Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Forte dei Marmi vince il derby col Prato e resta quinto in scia con le grandi


Un Forte dei Marmi con il lutto al braccio per la recente scomparsa dell'ex presidente Raffaello Niccolai, ha vinto senza eccessivi problemi il derby contro il Prato, confermandosi al quinto posto in classifica, immediatamente alle spalle delle grandi della serie A1. Decisivo un primo tempo efficace, chiuso sul 3-0 con le reti di Cancela e Gimenez.

Scritto da Hockey Forte dei Marmi - Pubblicato il 28/01/2013 - 09:13 - Ultima modifica 03/02/2013 - 10:36

La partita comincia con il Forte dei Marmi listato a lutto per la recente scomparsa dell'ex presidente Raffaello "Lello" Niccolai; il pubblico, in piedi commosso, lo ha ricordato applaudendo durante il minuto di raccoglimento; Crudeli a fine gara ha dedicato a lui l'importantissima vittoria, ricordando quanto è stato importante per lui agli inizi della carriera e per quanto ha dato all'hockey fortemarmino.
Il Forte dei Marmi parte con l'abituale quintetto: Stagi, Crudeli, Cancela, Babick, Giménez; il Prato con: Dalzotto, Amato, Bertoldi A., Saavedra e Malagoli.
I rossoblu, per l'occasione con gli storici colori giallo verdi, si presentano subito davanti a Dalzotto che dopo 30 secondi dice no a Giménez e Cancela presentatisi a tu per tu con lui.
Il portiere ospite nulla può poco dopo; Cancela si libera con una giocata della marcatura in area e lo trafigge sul palo lontano.
Al sesto minuto, sempre il funambolico spagnolo, servito da Crudeli, entra in area dalla sinistra e scavalca l'estremo difensore del Prato, portando il forte al doppio vantaggio.
Gli ospiti non si danno per vinti e Stagi ha il suo bel da fare, prima su Saavedra e poi su Malagoli e di nuovo su Saavedra, tutto nel giro di 10 secondi.
La gara non offre sussulti fino al 14', a ravvivarlo ci pensa Crudeli con un pregevole alza e schiaccia, neutralizzato dall'ex Dalzotto, sicuramente il migliore dei suoi.
Al 16' viene dato un blu a Amato, per un fallo a palla lontana, sfuggito ai più; nella conseguente punizione di prima Giménez, dopo una serie di finte, realizza la terza rete per i padroni di casa. Il primo tempo si chiude senza ulteriori episodi degni di nota.

Il secondo tempo invece, si apre con una palla malamente persa dal Prato a metà campo; Cancela la porta in area e serve all'indietro l'accorrente Verona, che scarta Dalzotto e, da posizione defilata, realizza la sua seconda rete stagionale.
Palo di Saavedra al terzo, e dopo due minuti, Amato si becca il suo secondo blu per aver agganciato Cancela; della punizione di prima viene incaricato Verona, ma il portiere ospite gli dice di no, come dirà di no anche a Enrico Mariotti, sulla punizione di prima concessa per l'ennesimo fallo su Cancela, commesso stavolta da Solera. In queste due superiorità numeriche il Forte non è apparso cinico come al solito: due legni hanno salvato gli ospiti, ma anche Stagi ha dovuto impegnarsi parecchio.
Allo scadere della seconda superiorità numerica, gli ospiti realizzano con Saavedra la loro prima segnatura; l'argentino parte dalla propria metà campo e dopo un azione insistita batte l'incolpevole Stagi.
Al 12', in trenta secondi viene concesso un rigore per parte, entrambi per falli di pattino ed entrambi fanno fare bella figura agli estremi difensori; per la cronaca sono stati tirati da Mariotti, sempre più nel cuore dei tifosi fortemarmini, e da Malagoli.
Al 15' una bella triangolazione, Babick - Cancela - Babick, viene conclusa in rete da quest'ultimo. Sul 5-1 le squadre si allungano e gli atleti cercano la gloria personale. I pratesi la ottengono due volte: prima con Malagoli che chiude in rete un assist di A.Bertoldi e poi con Solera che a 18" secondi dal termine realizza dopo una mischia in area.

Il punteggio poteva essere più largo a favore della squadra del presidente Tosi, ma sia un ottimo Dalzotto, sia una scarsa precisione davanti, non hanno permesso ulteriori reti in un match che comunque non ha mai visto in discussione la supremazia del Forte.
A fine gara Crudeli, ha dichiarato che è stato molto contento del primo tempo dei suoi e di aver potuto fare diversi cambi, offrendo minutaggi importanti agli atleti meno impiegati. Il secondo tempo ha forse risentito della mancanza di ritmo dei suoi, ma è comunque soddisfatto della prestazione, e come già riportato, ha dedicato la vittoria, che conferma il Forte come quinta forza del campionato, a Lello Niccolai, chiudendo con un virtuale abbraccio a tutta la famiglia del Presidentissimo scomparso.

IL TABELLINO
Alimac Hockey Forte dei Marmi: Stagi, Crudeli, Cancela, Giménez, Babick, Mariotti, Verona, Rossi, Bonanni, Angelini; allenatore giocatore Crudeli.
MG Estra Hockey Prato: Dalzotto, Amato, Solera, Saavedra, Malagoli, Bianchi,Bertoldi A. Bertoldi F., Caciagli, Gianassi; Allenatore Bernardini.
Arbitri: Strippoli e Giovine, ausiliario Minonne.
Spettatori presenti: circa 500.
Risultato finale: 5-3 (p.t. 3-0)
Marcatori: 01.25/Cancela - 05.24/Cancela - 16.01/Gimenez - 26.02/Verona - 35.45/Saavedra - 40.22/Babick - 45.13/Malagoli - 49.38/Saavedra
Falli di squadra: 6 Prato - 9 Forte dei Marmi
Blu: Amato 2, Solera 1
Punizioni di prima: Giménez nel 1't gol, Verona 2't parato, Mariotti 2't parato
Rigori: nel 2't Mariotti parato, Malagoli parato.
Man of the match eletto dai giornalisti presenti e premiato dalla ditta “Gualandi componenti per cartucce da caccia”: Pablo Cancela.

Parole chiave: Serie A1, Giornata 13, Forte dei Marmi, Prato,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.