Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Forte dei Marmi vince con il cuore lo scontro diretto col Valdagno


La squadra di Crudeli risponde colpo su colpo al Valdagno fino al sorpasso finale operato da Cancela, autore di una tripletta. Un successo che conferma le caratteristiche di grande squadra della capolista.

Scritto da Hockey Forte dei Marmi - Pubblicato il 12/02/2014 - 11:00 - Ultima modifica 18/02/2014 - 11:33

Grande pubblico e diretta Rai per una partita che doveva regalare mille emozioni: nessuno è rimasto deluso. 11 reti, tante occasioni sventate dagli ottimi portieri e diverse occasioni finite sui legni; si potrebbe davvero definire uno spot per questo sport.
Prima della gara è stato presentato da Marco Macchiarini l’inno ufficiale dell’Hockey Club Forte dei Marmi che ha generato il consenso degli spettatori presenti.
Il Forte dei Marmi vuole vendicarsi del risultato della gara di andata e spinge da subito sull’acceleratore. Gnata respinge diverse occasioni e Gil con una bomba da fuori colpisce la traversa. I rossoblu superano indenni una punizione di prima, palo di Tataranni, e la conseguente inferiorità numerica. Il Valdagno riesce ad andare al riposo con due reti di vantaggio grazie a due gol fotocopia con tagli che aprono la difesa del Forte come burro. Prima è Festa che, smarcato da Platero, infila l’angolo alto alla sinistra di Stagi; poi i ruoli si invertono e Platero porta a due le reti dei suoi. Il Forte un poco si disunisce, ma sul finire del tempo si rifà vivo dalle parti di Gnata. La conclusione più pericolosa è di Verona, ma si stampa sul palo.
Nel secondo tempo gli ospiti sembrano un po’ sulle gambe, i rossoblu sembrano rigenerati da una bella strigliata che deve essere arrivata loro negli spogliatoi e di fatto mettono in pista una frazione da urlo. Gnata si supera in diverse occasioni, ma niente può sul rigore concesso al Forte dei Marmi al 7’, per l’ennesimo fallo in area, in questo caso ai danni di Cancela; Orlandi si incarica della battuta e dimezza lo svantaggio.
Il Forte dei Marmi effettua un forcing forsennato. Cancela colpisce l’incrocio dei pali con un pregevole alza e schiaccia; sempre l’indiavolato spagnolo al 10’ ristabilisce la parità con un'azione personale che lo porta dapprima a concludere, poi a recuperare la sfera e a realizzare da dietro porta.
La gioia per i rossoblu dura appena 12”, palla al centro e una disattenta retroguardia rossoblu viene punita da Platero che si ritrova solo davanti a Stagi e realizza.
Al 13’ il solito Cancela approfitta di una pallina vagante in area e la devia in rete ristabilendo la parità.
Al 14’ Gil prova a portare i rossoblu in vantaggio, ma la traversa gli nega per la seconda volta la gioia della rete e sul rovesciamento di fronte Platero realizza la sua terza rete personale.
Orlandi ha un’altra opportunità di segnare grazie ad un rigore concesso per un aggancio alla stecca di Pedro Gil da parte di Nicoletti, ma Gnata stavolta respinge il tiro.
A 5’ dal termine Pedro Gil, finta e tira nel sette: ancora parità. Come una doccia fredda, il Valdagno si riporta avanti con Tataranni che di prima, servito da Festa, batte l’incolpevole Stagi.
Gil realizza la punizione di prima per il decimo fallo, e i rissoblu riescono nuovamente a pareggiare. Qualsiasi squadra si sarebbe accontentata, ma non questi incredibili ragazzi che continuano ad attaccare. Cancela a 2’ dal termine colpisce di nuovo la traversa; ma è sempre lui che a 86 secondi dalla fine sfrutta alla perfezione un assist col bacio di Pedro Gil: il Forte dei Marmi riesce a far sua la partita.
A pochi secondi dal termine i veneti si rifanno vivi dalle parti di Stagi, ma il portierone fortemarmino fa buona guardia e sventa la minaccia di Rodriguez.
Si chiude un match bellissimo in cui il Forte dei Marmi non si è mai dato per vinto e grazie al suo grande cuore rossoblu, proprio come dice il ritornello dell’inno inaugurato ieri sera al PalaForte, è riuscito a vincere da grande squadra questa partita.
Il Forte dei Marmi sarà di scena sabato 15 a Breganze per un altro scontro al vertice dove la squadra sarà seguita da un folto numero di tifosi. L’Alimac tornerà a giocare tra le mura amiche martedì 18 contro l’Amatori Lodi.

ALIMAC Hockey Club Forte dei Marmi – RECALAC Hockey Valdagno 1938 6-5
ALIMAC Forte dei Marmi: Stagi, Cancela, Torner, Orlandi, Pedro Gil, Alessandro Verona, Matteo Giorgi, Roberto Crudeli, Daniele Bellè, Mattia Verona. All. Roberto Crudeli.
RECALAC Valdagno: Gnata, Nicoletti, Rodriguez, Festa, Platero, Tataranni, Bicego, Cocco, Pertegato. All. Franco Vanzo.
Arbitri Sig.ri Da Prato e Giovine. Ausiliario Sig. Minonne
Marcatori: Festa, Platero, Orlandi, Cancela, Platero, Cancela, Platero, Gil, Tataranni, Gil, Cancela.
Rigori: Orlandi realizzato, Orlandi parato.
Punizioni di prima: Tataranni palo, Gil realizzata.
Cartellini blu: Orlandi.

Parole chiave: Serie A1, Giornata 18, Forte dei Marmi, Valdagno,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.