Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Forte dei Marmi torna alla vittoria col cuore


Finalmente, dopo ben 13 giornate praticamente a secco, il Forte è tornato ad assaporare la vittoria, lo fa a giochi ormai fatti, contro un Roller Bassano da cui, nel giorne di andata, era iniziata la sequenza negativa dei rossoblù.

Scritto da Hockey Forte dei Marmi - Pubblicato il 30/03/2009
L'intento della vigilia era quello di puntare ad abbandonare almeno l'ultimo posto, il Forte è matematicamente retrocesso stante la vittoria del Castiglione sulla Rotellistica Novara ma proprio i piemontesi sono adesso ad un solo punto, quindi l'obiettivo sorpasso potrebbe anche riuscire, il Novara giocherà in casa le ultime due partite ma ha avversari come Valdagno e Viareggio, anche il Forte ha il Viareggio, sabato prossimo in trasferta, ma poi all'ultima giornata ospita il Castiglione, con i maremmani praticamente salvi ma che possono addirittura puntare se non proprio ai play off, quanto meno ad avitare anche i play out.
E proprio per questo la vittoria con il Roller Bassano lascia molto amaro in bocca, per tutte le occasioni perse per strada in un campionato dove play off e retrocessione si giocano in pochi punti e dove è bastato un giocatore come Videla a trasformare una squadra come il Roller Bassano, lo scorso anno salvata dalla serie A2 grazie alla retrocessione forzata del Lodi e in questa stagione in piena corsa per l'Europa.
Per fortuna però che Videla, in questa gara col Forte, pur essendo stata la forza pulsante del Bassano non è bastato agli ospiti per vincere, ancor più forte è stata la voglia di riscatto dei rossoblù, finalmente grintosi, fortunati e trascinati alla vittoria anche dal pubblico, a sua volta sospinto da un supporter d'eccezione arrivato addirittura da Brescia.
La partenza vede subito avanti il Roller, con Videla che dopo pochi istanti dal fischio d'inizio ha l'occasione del vantaggio grazie ad un tiro di rigore concesso per una spinta in area su Panizza, la battuta dell'ex rossoblù è da dimenticare.
Dopo questo episodio la gara sembra destinata ad una sorta di equilibrio precario, con entrambe le squadre in grado di pungere e portarsi al gol, di fatti al 18° gli ospiti passano in vantaggio, con Panizza, che conclude alle spalle di Stagi un assist smarcante di Videla.
Tre minuti ed arriva la risposta del Forte, con Santucci entrato da pochi istanti che sfrutta un errore della difesa ospite, trova strada libera e non ha problemi a mettere alle spalle di Russo.
Peccato che il gol distragga i rossoblù, al Bassano basta infatti rimetter in gioco la sfera e con Sgarbossa torna di nuovo in vantaggio, un 1-2 con cui si chiude il primo tempo.
E purtroppo per il Forte la ripresa inizia così come si era chiusa la prima frazione, con una disattenzione suicida, in questo caso di Liberalon, e Sgarbossa che va di nuovo a rete per un 1-3 che non lascia presagire nulla di buono.
Da qui però la gara si accende, colpa probabilmente anche di un regolamento fallace che, per una palla letteralmente e volontariamente giocata di mano prevede solo una ammonizione, è quanto succede nell'azione successiva al gol con Videla che stoppa la traiettoria della sfera subito sopra la porta sebbene, è giusto specificarlo, comunque fuori area.
Le proteste dei rossoblù portano anche ad un'ammonizione per Liberalon e all'espulsione di Bonanni, entrambi per proteste, ma probabilmente danno un po' di pepe agli altri rossoblù e così, dopo cinque minuti, arriva la rete di Bellè che al volo mette alle spalle di Russo una sfera deviata dalla difesa su tiro di Liberalon, ma al contempo divenuta un passaggio smarcante.
Il minimo scarto di 2-3 rimette le ali alla Beck's e gli affondi si fanno mano a mano sempre più frequenti e pericolosi, anche Stagi al suo bel da fare ma in questo frangente il più impegnato resta il portiere veneto che a metà ripresa nulla può sulla conclusione centrale da fuori area di Gimenez che vale il ritrovato equlibrio, 3-3.
A questo punto tutto può succedere, entrambe le squadre vogliono puntare alla vittoria e ne esce un continuo scambio di azioni offensive con il Forte che al ventesimo ha l'occasione di passare in vantaggio grazie ad un tiro di prima concesso per un aggancio di Sgarbossa su Gimenez, lo spagnolo si incarica della battuta ma Russo gli nega la gioia del gol.
Si arriva così ai secondi finali, Stagi chiude un paio di volte su Panizza e Videla mentre Gimenez e Bellè sprecano clamorasamente due contropiede in superiorità numerica, ma a pochi secondi dalla fine arriva la svolta, un contropiede partito da Liberalon, vede poi il passaggio di Polacci a Bellè e la conclusione di questi parata da Russo, il portiere ospite non è però fortunato e la sfera gli scivola sotto il corpo ed entra in rete, è il gol del 4-3 che lascia esterefatto anche Bellè e fa scoppiare il pubblico del palasport.
A meno di trenta secondi dalla fine il Forte non deve rischiare nulla e ci riesce, chiudendo in possesso della sfera e festeggiando una incredibile ma meritata vittoria.

Una sintesi della gara sarà on line su FORTEChannel nella serata di domenica, la differita integrale con il commento di Giulio Arnolieri e Gino Marabotti, sarà on line da mercoledì sera.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.