Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Forte dei Marmi strappa un inutile pareggio al Seregno


Scritto da Hockey Forte dei Marmi - Pubblicato il 31/03/2010
Il Forte dei Marmi perde anche l’ultimo treno per cercare di centrare la salvezza diretta ed evitare i play out, contro il Seregno, punto di partenza di questa possibile rimonta, i rossoblu ottengono solo un misero punto, un pareggio per 4-4, dopo aver sprecato l’impossibile con buona pace della squadra lombarda che forse, più del Forte, avrebbe meritato la vittoria.
In casa rossoblu il clima è teso, la Società è amareggiata per quanto di buono è stato gettato al vento in questa seconda parte della stagione, risultati negativi che hanno vanificato enormi (almeno per la società fortemarmina) investimenti, dove l’obiettivo non era lo scudetto ma una tranquilla salvezza, invece, come negli anni passati, alle ultime giornate impera ancora la massima incertezza, il rischio di una retrocessione ai play out forse è solo sulla carta ma c’è ed è reale, per contro, non si è dato spazio a nessuno dei giovani di proprietà rossoblu, che bravi o meno che possano essere, a tutt’oggi sono in credito di occasioni vere di valutazione, con grosse incognite sul futuro.
In questi giorni la società stava lavorando alla costruzione di squadra il più competitiva possibile in prospettiva della prossima stagione, ma tutto rischia di diventare carta straccia o come minimo, tutto è bloccato fino alla conclusione dei play out perché, logica lo vuole, se ancora la matematica consente ampi margini di manovra, la situazione reale ci offre ben poche alternative.
E tutto dopo una gara da mettere ad esempio su cosa non si debba fare in questo sport, come ad esempio sbagliare sette su nove tra rigori e punizioni di prima, vabbè che i rossoblu sono stati anche sfortunati sia per i ben quattro pali colpiti e per aver trovato di fronte un Ortogni, il portiere del Seregno, autore di una prestazione superba, ma per il resto sono stati errori su errori, forse per troppa superficialità, spesso per una condizione fisica deludente, frutto a nostro parere di un surplus generale di lavoro e, specificatamente, dei soliti cinque elementi che, alla fine, scoppiano.
E la gara avrebbe potuto prendere ben altro binario se il Forte non avesse mancato ben due rigori nei primi minuti della partita, con Pellicano e Gimenez, uno dei quali con power play favorevole dopo l’espulsione di Rodriguez, ma i due minuti di superiorità numerica sono passati senza alcun vantaggio.
Per fortuna la rete è arrivata comunque, grazie ad un errore a centropista del Seregno che regala palla a Gimenez, contropiede rossoblu con passaggio finale a Pellicano e rete imparabile del 1-0.
Vantaggio con cui si chiude il primo tempo ma che in più di un’occasione è messo in pericolo da una conduzione di gara troppo rischiosa da parte del Forte.
E di fatti quello che non accade del finale del primo tempo puntuale accade nella ripresa, con il Seregno che ribalta l’andamento della gara grazie a Gomez, l’argentino va due volte in rete nell’arco di pochi minuti, il primo su assist di Marchini, che rubata palla a Crudeli appoggia in un area completamente libera consentendo al compagno una facile conclusione, la seconda è Gomez a far tutto da solo, dribblando diversi giocatori rossoblu e segnando un perentorio 1-2.
Il Forte è in confusione, sessanta secondi e Lombino, partito dalla sua area, dopo uno scambio con Pellice, arriva di fronte a Dal Zotto, ottima la prestazione dell’estremo del Forte, che però in questo caso nulla può ed è 1-3.
Il Forte potrebbe recuperare, con Pellice fuori col blu per un fallo in area su Gimenez, i rossoblu hanno prima un rigore, parato da Ortogni su Pellicano, poi due minuti di superiorità numerica, sfruttata stavolta da uno scatenato Bellè che recupera una sfera, poi taglia tutto la pista fino a vincere il testa a testa con Ortogni per il momentaneo 2-3.
Il Forte ha la possibilità di pareggiare grazie alla punizione diretta per il decimo fallo di squadra del Seregno, Pelicano dal dischetto manca sia la prima conclusione che la successiva ribattuta mentre poco dopo, sul fronte opposto e sempre per raggiunta quota falli, è Gomez a battere, e con un buon dribbling super Dal Zotto e porta la sua squadra di nuovo al doppio vantaggio.
Mancano meno di cinque minuti alla fine dell’incontro e in questo minimo lasso di tempo succede di tutto,
Succede che Pagnini prima si fa parare l’ennesimo rigore, per una palla alta di Rodriguez in area, poi però mette dentro il tiro diretto concesso dopo l’espulsione di Santeramo autore di un fallo banale ma da cartellino blù su Bellè, l’esecuzione stavolta è perfetta e poco dopo in pratica si ripete, per l’ennesimo rigore, ancora una palla alta stavolta di Pellice, frutto di una sanzione forse troppo da manuale, che Pagnini è bravo a sfruttare, riportando il Forte in pefetta parità, 4-4, quando siamo a meno di due minuti dalla fine.
Due minuti in cui il Forte spreca ancora un tiro diretto con Pagnini, concesso per il blu all’allenatore del Seregno Tommaso Colamaria, che frutta anche due minuti di superiorità numerica.
E in questo frangente che il Forte, in contropiede con tre uomini contro il solo Ortogni, si fa recuperare la sfera da Rodriguez, l’intervento dell’argentino viene reputato da rigore, in effetti non lo era ma lo si vede solo dalle immagini televisive perché al momento sembrava proprio un intervento in scivolata.
Da qui la contestazione di Ortogni prima e Rodriguez poi che portano entrambi i giocatori all’espulsione col rosso, situazione in teoria solo parzialmente favorevole al Forte, visto che di un possibile doppio power play di oltre cinque minuti ne avrà a disposizione solo una manciata di secondi.
Tuttavia ha a disposizione un rigore e per contro un secondo portiere, Daniele Volpe, schierato a freddo da Colamaria in sostituzione di Ortogni, condizioni favorevoli per cogliere comunque una vittoria in extremis, invece, prima Pellicano si fa parare il rigore, poi nel tentativo di recuperare ala sfera è Bellè a commettere fallo da espulsione, così che a 20 secondi dalla fine è il Seregno ad avere l’opportunità di battere un tiro diretto per la vittoria.
In questo caso è Gomez che prova a chiudere in bellezza, ma Dal Zotto, comunque da elogi la sua prestazione, chiude su di lui una prima e poi anche una seconda volta, salvando almeno il pareggio.
Dopo infatti non ci sarà più tempo per giocare, col Forte che strappa un punto al Seregno, tanto inutile quanto amaro per un epilogo che poteva essere ben diverso.
Il campionato osserverò una sosta per le festività di Pasqua, prossimo impegno ufficiale sabato 10 aprile a Breganze. Domani, dalle ore 17.00, la società rossoblù ospita una serie di amichevoli con la società spagnola del Bigues i Rielles, prima giocheranno le squadre Under 10, Under 13 e Under 15, poi alle ore 20.00, la prima squadra, a cui mancheranno Bandieri e Pagnini, impegnati con la Nazionale per la Coppa Latina.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.