Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Forte dei Marmi si arrende al Follonica solo nel finale


Come purtroppo abbiamo già avuto modo di vedere, la Beck’s Forte dei Marmi si rende autrice di un’altra grande prova di carattere ma alla fine a vincere sono gli avversari, così succede che anche il Follonica conquista i tre punti, soffrendo moltissimo e legittimando solo nel finale un parziale fin troppo severo per la squadra di Pippo Barsi, costretto a capitolare, solo negli ultimi minuti, per 4-1.

Scritto da Hockey Forte dei Marmi - Pubblicato il 09/11/2008
Nessuno in casa rossoblù si aspettava di scendere in Maremma e fare una passeggiata, di sicuro non ci sarebbe stata la goleada che caratterizzò la prova dello scorso anno, è un altro Follonica, ma è anche un altro Forte e si è visto, un Forte capace di imbrigliare la manovra offensiva degli avversari, che partono senza i fratelli Bertolucci pensando di non dover faticare più di tanto, poi costretti a super sfruttarli per poter ottenere anche il minimo vantaggio.
E a dire la verità la coppia viareggina s’è data molto da fare, ma il palo, mi sembra almento tre volte, e Stagi, gli hanno sempre negato il gol e per dare una svolta alla gara gli ci sono voluti un paio di rigori, il primo dopo un fallo chiarissimo su Velasquez, è stato neutralizzato dal portiere rossoblù sulla battuta di Alessandro Bertolucci, il secondo, molto meno evidente il fallo chiamato a Gimenez, purtroppo è valso il vantaggio dei padroni di casa, a segno stavolta con Mirko Bertolucci.
Il Forte naturalmente non ci sta ma non è certo aiutato dall’arbitro che prima del vantaggio maremmano sorvola su un palese fallo da espulsione di Bresciani con conseguenti proteste rossoblù.
Ma la Beck’s arriva più volte sotto la porta avversaria, lo fa con Gimenez in contropiede, bloccato dal connazionale Bargallò, è soprattutto con Polacci, che si vede un tiro in diagonale deviato sul palo e poi fuori.
Sono le prime avvisaglie per un Follonica che chiude il primo tempo in vantaggio 1-0 ma anche in affanno e così, ancora in attacco, il Forte riprende a macinare gioco anche nella ripresa con l’obiettivo di rimettersi subito in corsa.
E l’occasione c’è già in apertura, un contropiede di Liberalon è fermato irregolarmente da Velasquez, un banale fallo di piede in area che vale il rigore per il Forte, alla battuta va Pastò, tra i migliori nella serata rossoblù, ma il suo tiro è da dimenticare.
Da manuale invece il suggerimento che al quarto d’ora porterà al pareggio, i fratelli Bertolucci non sfruttano al meglio una punizione indiretta, con Stagi che respinge e lo spagnolo Pastò che vince un contrasto su Bresciani e lancia Bellè, il giovane attaccante rossoblù si ritorva con almeno dieci metri di vantaggio e solo davanti a Bargallò non sbaglia mettendo dentro una spledida rete ma soprattutto la palla dell’1-1.
Ma la gioia del team di Barsi si smorza quasi subito, l’arbitro chiama un altro fallo in area rossoblù indicando in Stagi un ben poco evidente colpevole, sul dischetto va Mirko Bertolucci e con freddezza si riprende il vantaggio conquistato nella prima frazione.
Una vera beffa per il Forte e un vantaggio avversario che fa rabbia per come si è prodotto, “meno male” che a cinque minuti dalla fine c’è una terza rete di Mirko Bertolucci che in qualche modo legittima quel vantaggio, con il viareggino che scatta da metà campo, si porta ai limiti dell’area e con una finta velocissima spiazza difesa e portiere per un, stavolta meritato, 3-1.
Poi, come già era successo sia con Seregno che col Trissino, il Forte prova a recuperare ma si espone ai contropiede avversari, a dire il vero con Polacci e De Rinaldis si porta vicinissimo al gol, ma alla fine, quando ormai anche i secondi sono allo scadere, arriva il 4-1 di Molina, anche lui autore nel finale di una splendida rete che però appesantisce oltremodo la sconfitta del Forte dei Marmi, sempre più bravo ma con troppi punti lasciati agli avversari anche se, in questo caso, l’avversario era un Follonica indiscusso capolista.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.