Molte, se non tutte, le squadre della serie A1 hanno già preso le loro decisioni, in casa Forte dei Marmi si inizia solo ora e facendo ben attenzione a quelle che saranno le disponibilità finanziarie, lesposizione economica di questa stagione, dove molto si è speso per cercare di mantenere la permanenza nella massima serie, non iniciderà sui piani futuri ma è certo che non si potranno fare sprechi, anzi, le direttive parlano di un budget ben al di sotto di quello 2007-2008, per cui ben diversi potranno essere gli spazi di manovra per rinforzare la squadra, qualcosa andrà fatto anche perchè della rosa della scorsa stagione non faranno sicuramente parte ne Babick ne Rosselot, entrambi hanno preferito rientrare in Argentina per terminare gli studi, e questo a meno di unofferta che non potesse essere riufiutata, cosa che purtroppo non è nelle possibilità rossoblù.
Diverse però le conferme, la più importante quella di Alessandro Barsi alla guida della panchina, conferma forse scontata ma che andava comunque ufficializzata e lo è stato fatto proprio nel corso della riunione di questa sera, a cui il tecnico ha poi, in un secondo momento, partecipato, per delineare quelle che secondo lui sono le necessità irrinunciabili in seno alla rosa della prima squadra, alcune indicazioni sono emerse, toccherà ora al Direttore sportivo Riccardo Checchi, insieme al General Mamager Valter Luisi, concretizzarle con nomi e cognomi.
In settimana prenderanno il via i colloqui con i giocatori locali per il rinnovo dei contratti, in vista non dovrebbero esserci novità particolari, tra i non fortemarmini cè stata la conferma anche del difensore vicentino Marco Liberalon, anche questa forse scontata visti i due anni di contratto, ma la Società ha voluto ufficializzare anche in questo caso che si tratta comunque di una scelta tecnica.
A giorni verranno sicuramente comunicati i vari obiettivi di rinforzo, intanto già diversi giocatori sono stati visionati dallo staff tecnico, altri lo saranno nei prossimi giorni, si parla almeno di un paio di elementi stranieri, uno, forse due, italiani.
Naturalmente non sono state affrontate solo le tematiche della prima squadra, la Società sembra intenzionata anche ad intervenire in maniera importante per quello che è il settore giovanile, compresa la squadra di serie B, primo passo una doppia riunione che nella giornata di venerdì sentirà quelle che sono le aspettative, e i suggerimenti o le critiche, dei genitori per poi passare a delle scelte ragionate.
Il settore giovanile in questa stagione forse è rimasto troppo schiacciato dagli impegni della prima squadra, nonostante ciò anche questanno saranno ben due le squadre che si presenteranno alle finali nazionali, con gli Allievi che potranno lottare per lo scudetto e la Juniores, che invece non potrà difendere il titolo italiano partecipando però alle finali della Coppa Italia.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.