Una formazione rimaneggiata con ben tre assenti tra i titolari e panchina corta a disposizone del mister, che comunque ha utilizzato tutti gli uomini a disposizione, facendo esordire nella ripresa anche il portiere Francesco Limena, alla sua prima gara ufficiale in pista.
Il Giovinazzo, dopo due gare a vuoto, era determinato a centrare la vittoria, anche per assicurarsi il prestigio del primo posto dopo che la promozione era ormai matematica, così la formazione di Marzella, al completo stavolta, ha costruito una gara volitiva e su alti ritmi, con il vantaggio di poter sfruttare subito un rigore a favore, messo a segno da Cirilli dopo appena un minuto di gioco.
E su questo parziale si sarebbe chiuso anche il primo tempo, con la Becks capace di costruire moltissime azioni pericolose senza però riuscire a finalizzarle e con Deri tra i pali che si era messo a parare tutto, o quasi, perchè appena prima del riposo, nulla può contro la rete di De Palma che si inserisce bene e dai limiti dellarea supera il portiere.
La ripresa inizia con Limena tra i pali rossoblù e la formazione versiliese che cerca una difficile ma possibile rimonta, al quinto cè però il gol dei padroni di casa che vede ancora Cirilli, lasciato colpevolmente libero in piena area, segnare dopo un dribbling e vincere il confronto testa a testa con Limena.
Nellazione successiva è invece la Becks che va in gol, dopo un fallo di Turturro che gli costa anche lespulsione, larbitro assegna una punizione diretta, De Rinaldis va alla battuta e supera Stallone per il 3-1.
A questo punto la gara sembra riequilibrarsi ma per il Forte ci sono due reti da recuperare e la fortuna non sembra assisterlo, anzi, al 15° larbitro decreta una punizione diretta a favore del Giovinazzo con tanto di espulsione di Giorgi, tutto però sembra una forzatura, con lintervento su Cirilli tuttaltro che falloso e lo stesso numero 4 che va a segnare.
Qui in pratica si chiude la partita, anche se nel finale ci sarà spazio per il quinto gol dei biancoverdi, che arriva al 22° con il capitano De Palma, bravo a girare in rete uno scambio in corsa con Turturro.
Come detto, chiusura in negativo per il Forte ma bilancio della gara da vedersi tutta sotto un altra luce, così come positiva può dirsi in pieno la stagione della Becks, che ottiene un quinto posto di tutto rispetto, posizione che poteva essere anche migliorata se non si fosse messa in primo piano la maturazione dei giovani a fronte della corsa promozione.
Corsa promozione che vedrà sicuramente i rossoblù tra i protagonisti della prossima stagione, così come continuano ad assicurare i vertici della Società.
Ora che la prima squadra ha chiuso la sua stagione tutta lattenzione viene rivolta al settore giovanile con lintento di portare alle finali nazionali, che si svolgeranno a fine maggio sulle piste di Forte dei Marmi e Viareggio, il maggior numero di formazioni possibile.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.