Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Forte dei Marmi parte male, recupera e vince in scioltezza


Finalmente in casa rossoblù si può respirare un po' di tranquillità, la gara col Correggio è andata in archivio con una vittoria ma soprattutto, con la consapevolezza che lo scivolone di Lodi è stato un episodio isolato.

Scritto da Hockey Forte dei Marmi - Pubblicato il 06/12/2009
Finalmente in casa rossoblù si può respirare un po' di tranquillità, la gara col Correggio è andata in archivio con una vittoria ma soprattutto, con la consapevolezza che lo scivolone di Lodi è stato un episodio isolato, tanto più che la vittoria con gli emiliani è arrivata addirittura in doppia cifra, 10-6, situazione che raramente vediamo sulla pista rossoblù, qualunque sia l'avversario, figuriamoci questo Correggio che solo una settimana prima si era preso il lusso di battere la capolista Valdagno, arrivando alla gara col Forte con credenziali ben diverse rispetto a quanto esprime la classifica.
E di fatti la gara con i "rossoblù" di Correggio era una sorta di spareggio salvezza, una gara delicata dove ha visto la maggior tranquillità della formazione di casa, che senza strafare ha fatto il suo compitino, facilitata forse da un avversario non del tutto in serata, soprattutto nei minuti finali dove, allentata un po' la presa, la squadra di Crudeli ha corso qualche rischio in più, ma in quel frangente, come nel primo tempo quando il Forte era sotto 2-0, è stato lo spagnolo Raul Pelicano a dare la svolta, prima aprendo le marcature e dando il via al recupero sugli avversari, poi segnando gol pesanti quando, nel finale, il Correggio si era rifatto sotto, per lo spagnolo alla fine saranno ben quattro le reti segnate.
Però a partire bene era stato il Correggio, dopo che nei primi dieci minuti non si era visto granchè, è Jara, con una girata veloce dopo essere passato dietro porta, a sorprendere Dal Zotto mettendo a segno il momentaneo 1-0 a favore degli ospiti.
Nemmeno quattro minuti e il Correggio raddoppia, stavolta con Papapietro, sfruttando al meglio un contropiede con palla persa dai rossoblù a centro pista.
Sembra l'inizio dell'ennesimo momento di crisi e invece è Pelicano, nonostante la marcatura stretta di Farina, che va a segnare accorciando le distanze. E' il gol della svolta, gli ospiti non riescono a contenere le folate offensive dei rossoblù di casa che subito c'è il raddoppio di Gimenez, che servito ottimemente da Pagnini ha tutto il tempo di aggiustare la sfera e segnare.
Negli ultimi cinque minuti del primo tempo è il Forte a spingere, Pagnini colpisce la sua prima traversa ma è Crudeli a portare in positivo il parziale della sua squadra, il passaggio arriva da centro pista ma il numero cinque rossoblù è da manuale quando gira a rete la sfera del 3-2 che sancisce il recuoero e sul cui parziale si chiude il primo tempo.
Nella ripresa gli equilibri non cambiano, prima c'è la seconda traversa di Pagnini, poi al quarto minuto la rete capolavoro di Bellè, che recupera la sfera nella sua area, s'invola verso il portiere avversario Colombini e lo trafigge con un pallonetto beffardo che vale il 4-2.
Per un momento la gara rallenta ma appena arrivati intorno al decimo minuto ecco di nuovo un'accellerazione, prima con Pagnini, che finalmente dopo due traversa trova la gioia del gol, con Gimenez che restituisce il favore mettendo a disposizione del compagno una palla smarcatissima che Pagnini non sbaglia.
Un minuto ed ancora Forte, di nuovo con Daniele Bellè che finalizza a rete una serie di attacchi in sequenza, con Colombini che blocca prima gimenez e poi Pagnini ma alla fine deve piegarsi di nuovo alla rete della Beck's.
Il 6-2 è netto e sembra mettere al sicuro il Forte, che allenta la presa ma viene subito punito, con Papapietro, che raccoglie palla nella sua area e attraversa indisturbato tutta la pista fino al tiro vincente su Dal Zotto, quindi Depietri, che in una sorta di assalto alla porta rossoblù, quasi fossero in superiorità numerica, trovano la rete che riporta sotto il Correggio, 6-4.
Crudeli corre ai ripari, richiama in pista Pelicano, uscito subito dopo la sua rete nel primo tempo e tenuto a parziale riposo per evitare il riacutizzarsi di un problema inguinale, e qui la gara ha una nuova svolta, con la Beck's subito avanti grazie ad una punizione diretta per il decimo fallo di squadra del Correggio, dal dischetto ci prova Gimenez, l'esecuzione è elaborata ma efficace, Colombini è steso dalle numerose finte e per il Forte è il 7-4.
Due minuti e la squadra di casa sale a quota 8-4, con la rete di Pelicano che arriva sugli sviluppi di una semplice punizione, Gimenez gli tocca corto per il compagno che va a segno con una bomba che sorprende Colombini.
La Beck's potrebbe sfuttare due minuti di power play dopo l'espulsione di Papapietro per proteste, ma la formazione ospite esce indenne salvo poi dover di nuovo chinare il capo, sempre in seguito ad un'espulsione, stavolta di Depietri per fallo su Gimenez, con Pelicano che dal dischetto più lontano prova ancora con una bomba diretta che va a segno per il 9-4.
Negli ultimi minuti saltano un po' gli schemi e il Correggio ne approfitta per addolcire un po' il risultato, lo fa grazie ad un rigore tecnico per palla alta in area del Forte, con Jara che segna, quindi con Piroli, che su punizione di prima dopo l'espulsione di Giorgi ( che anche stasera ha vestito la fascia di capitano stante l'assenza di Bonanni, alla sua seconda ed ultima giornata di squalifica ) segna per il 9-6, parziale che però non chiude ancora la partita.
Nell'ultimo minuto c'è tempo per vedere ancora due punizioni dirette a favore dei rossoblù, la prima, assegnata per il 15mo fallo di squadra del Correggio, è vanificata da Colombini sulla battuta di Gimenez, l'altra, frutto dell'espulsione di Jara per presunta simulazione, è messa dentro da Pelicano che, stavolta, invece del tiro diretto va al dribbling vincente per il definitivo 10-6 che riporta ossigeno in classifica e fa esplodere l'applauso dei tifosi rossoblù.
E martedì nuovo turno di campionato con il Forte che per il ponte dell'immacolata va a far visita al Giovinazzo in una gara tutt'altro che facile contro la formazione di Marzella che è si, reduce dalla sconfitta di Bassano, ma viaggia pur sempre nella parte alta della classifica e che sulla propria pista difficilmente lascia punti agli avversari.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.