Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Forte dei Marmi manda due squadre alle finali giovanili


I rossoblù cercano gloria con la Juniores in Campionato e la Primavera in Coppa Italia. Ragazzi fuori dalla finali, sconfitti dal Prato al golden gol. Gli Allievi mai in corsa per le finali.

Scritto da Hockey Forte dei Marmi - Pubblicato il 07/05/2007
A meno di due settimane dalla disputa delle finnali nazionali giovanili di hockey su pista, in programma sulle piste di Viareggio e Forte dei Marmi, la Società rossoblù ha conosciuto nelle ultime 24 ore i verdetti degli spareggi, uno fortunato, uno no, e quindi il numero delle squadre che porterà a queste finali.
Purtroppo non è andata bene, già gli Allievi, che la scorsa stagione avevano conquistato il titolo in Coppa Italia, non erano mai entrati in corsa per la qualificazione a causa di un avvicendamento dei giocatori, passati alla categoria superiore, che di fatto l’ha resa molto debole rispetto alle avversarie, purtroppo anche i Ragazzi non ce l’hanno fatta, mentre è andata bene per la Primavera e soprattutto per la Juniores.
Per la squadra Juniores anche quest'anno è stata dura, ma alla fine è riuscita a centrare la qualificazione per la fase finale del campionato e quindi sarà in corsa per il titolo.
Il cammino è stato duro e alla fine è diventato quasi un incubo, dopo un campionato sempre in testa i rossoblù hanno perso a Follonica, i maremmani hanno avuto lo stesso cammino perdendo solo a Forte dei Marmi, col risultato di ritrovarsi entrambe al primo posto in classifica.
Ecco quindi il primo spareggio per la leadership nel girone regionale, gara secca giocata giovedì scorso sul "neutro" di Castiglione e vittoria per i maremmani 2-1, con i fortemarmini costretti allo spareggio col Roller Novara, sul campo neutro (stavolta si) di Correggio.
Tutti si aspettavano una gara durissima, appesantita anche da una situazione non certo positiva per quello che riguardava le presenze nella rosa della Beck's, schieratasi con la formazione tipo ma con il solo Cinquini come riserva tra i giocatori di movimento.
Per fortuna che gli avversari si sono dimostrati tuttaltro che pericolosi, tanto che alla fine la partita si è chiusa con un gol al passivo per il Forte e ben 21 all'attivo, con la nota positiva data proprio dai gol fatti, non tanto per il numero, sinceramente esagerato, ma per la lucidità espressa dal collettivo, che in questo modo si presenta alle finali con ben altre aspettative.
E' andata male invece per la squadra Ragazzi, purtroppo la formazione di Vannucci non è riuscita a centrare l'ingresso in Coppa Italia, il terzo posto utile per la qualificazione è andato infatti al Prato, che dopo aver raggiunto in classifica i rossoblù, si è aggiudicato lo spareggio.
Per i lanieri vittoria per 2-1 al golden gol dopo che i tempi regolamentari si erano conclusi sul 1-1. Un vero peccato per la società rossoblù, che non bissa il suo record di squadre iscritte alle finali che nella scorsa stagione furono ben tre con la conquista di due titoli.
Rossoblù comunque in finale, in Coppa Italia, con la squadra Primavera, tra l'altro detentrice uscente del titolo, con la formazione di Pippo Barsi che punta al bis ma che in questa occasione non parte favorita, visto lo stuolo di agguerritissime avversarie che si ritrova. La sua qualificazione era l’unica sicura in questa stagione anche se c’è rammarico per non essere mai stata in corsa per accedere alle finali scudetto, obiettivo ben più ambizioso, ma la squadra è giovane e saprà farsi valere nei prossimi anni.
Si ricorda che le finali di Coppa Italia si svolgeranno nei giorni 18-19-20 maggio, quelle per il Campionato nei giorni 24-25-26-27 maggio, nei palasport di Forte dei Marmi e Viareggio, con la palestra del Varignano come sede per la Under 23, categoria dove saranno in lizza i bianconeri del CGC Viareggio.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.