Probabilmente gli uomini di Alessandro Barsi sono arrivati a questo confronto caricati in maniera eccessiva di responsabilità, la gara del resto è importantissima, o meglio, assolutamente necessario è conquistare i tre punti, ma è evidente che la risposta dei giocatori non è quella sperata, troppo nervosi, troppo condizionati da quello che potrebbe essere il risultato.
Così i rossoblù partono contratti, unico a non sentire il peso della gara sarà Stagi, al meglio per tutti i cinquanta minuti, mentre gli altri pagheranno subito pesantemente errori e disattenzioni.
Al quarto minuto cè già un rigore per i giocatori ospiti, il fallo e su Romero, lui stesso va alla battuta e non sbaglia, cogliendo subito un delicato vantaggio che resisterà per tutto il primo tempo, ci provano Polacci, De Rinaldis e anche Liberalon, ma Ortogni, il portiere avversario, si salva sempre, anche quando al 12° lo spagnolo Pastò ha la possibilità di pareggiare su punizione diretta, purtroppo però è un film già visto e come contro Seregno sarà un palo pieno a respingere il tiro.
Nella ripresa vediamo una Becks molto più determinata e di fatti arriva subito anche il gol del pareggio, ma non cè nessuna bella azione, solo un rigore concesso ai rossoblù dallarbitro Perrone, che ha diretto in maniera pessima, per fallo su Pastò e che Polacci dovrà battere due volte prima di cogliere il gol, alla prima battuta cè stata infatti la parata di Ortogni, uscito però fuori dallarea piccola, quindi rigore da ripetere, con Polacci che in questo caso beffa lestremo ospite con un rasoterra lento ma efficace.
Pareggio comunque meritato ma che potrebbe durare ben poco, due minuti dopo larbitro punisce un presunto fallo di Stagi, ovviamente in area, con Romero che stavolta si fa ipnotizzare dal portiere rossoblù che salva il momentaneo pareggio.
Arrivati allultimo quarto la partita si scalda, gli ospiti vogliono la vittoria e assediano la porta rossoblù, la squadra di Barsi è in affanno ma si salva, talvolta anche con qualche intervento non troppo pulito in area.
Al 19° arriva la rete che porterà Novara sul 2-1, a firmarla è Romero, autore in questo caso di unazione spettacolare, con palla alzata e scaraventata in rete da vero campione.
Ma la risposta del Forte è immediata e altrettanto spettacolare, azione rossoblù piuttosto prolungata con una serie ripetuta di passaggi, lultimo di Bellè, con la palla arriva a Liberalon che al volo e dalla distanza fa partire un tiro imparabile per Ortogni.
È la rete della svolta, poichè poco dopo ecco che la Becks passa in vantaggio, difesa piemontese forse distratta, fatto è che da metà campo parte un bolide di Pastò, palla probabilmente sporcata da Bellè, almeno questa è limpressione dalla tribuna, e palla in rete per il 3-2
A pochi secondi dalla fine arriva anche il 4-2, azione di contropiede sicuramente viziata da un fallo rossoblù in difesa non rilevato dallarbitro, comunque sia è lo spagnolo Pastò a trovarsi solo a tu per tu con Ortogni e non sbaglia, palla in rete e vittoria sicura per un Forte che finalmente può festeggiare davanti al proprio pubblico e che fa esplodere i tifosi che anche in questa gara, pochi ma buoni, hanno sostenuto sempre la squadra.
Per la classifica una boccata dossigeno in attesa dei prossimi due turni difficilissimi con Follonica e Valdagno,