Rossoblù che quindi rientreranno in pista giusto una settimana dopo il derby, con la possibilità di recuperare Rosselot, che ha scontato la sua squalifica, ma non Bonanni, ancora fermo per linfortunio allindice della mano destra che dovrà rimanere steccato ancora diversi giorni.
Il confronto con il Bassano non è certo uno quegli incontri dove puoi pensar di fare punti, ma in casa rossoblù lidea cè e con tutte le scaramanzie del caso, ci riferiamo infatti a tre stagioni fa, a tanto risale lultima vittoria rossoblù sul Bassano, un impresa per quellanno ma anche lultima vittoria prima di una crisi che portò, allora, alla retrocessione.
La situazione è ora molto diversa, lo spettro della serie A2 non è del tutto cancellato ma non pensiamo che il Forte possa restarne invischiato, di fronte cè un Bassano che per certi versi è molto più forte e punta decisamente a rimontare la classifica ipotizzando adirittura laggancio al Viareggio, ma come il Forte non è detto che si presenti a ranghi completi, Alberto Orlandi ha problemi ad una caviglia e già ha saltato la trasferta di coppa, che era comunque inutile, non è detto che recuperi per la gara con i rossoblù così come potrebbe anche restare a riposo e cautelarsi in vista dellimpegno di sabato prossimo quando i veneti ospiteranno proprio il Viareggio.
Questioni che in casa Becks interessano relativamente, con o senza Orlandi il Bassano resta comunque un bel problema da risolvere per la squadra di Barsi che in serata effettuerà un ultimo allenamento di rifinitura, nessun problema invece riguardo alla rosa dei convocati, la scelta è obbligata, col mister che ha ancora gli uomini contati.
Ed in questo week end dove la serie A1 non ha giocaro cè stato spazio per le giovanili e la serie B, per i colori rossoblù una inaspettata marcia trionfale, ben sei vittorie su sei incontri e che vittorie.
Sabato, prima i Giovanissimi e poi i Ragazzi hanno affrontato e superato i pari età del Prato vincendo entrambe per 8-2. Domenica spazio agli Allievi, vittoriosi anche loro 8-2 con la Molinese, formazione pisana, quindi, praticamente con i medesimi elementi, la Primavera ha rifilato un fin troppo eccessivo (ventotto) 28-2 al Castiglione, un Castiglione che poi capitolava anche 8-0 con la Juniores, ma che fa bene ricordare, in entrambe le gare si è presentato con formazioni senza cambi il che ha facilitato molto il compito del Forte dei Marmi.
Nel mezzo alle giovanili anche la serie B, che si mantiene saldamente in testa al girone ed in casa si è imposta 4-0 al Siena, unica formazione non seconda squadra di A1. Per i rossoblù un bel primo tempo, con tutte e quattro le reti segnate in questa frazione, ed una ripresa sottotono, in gran parte condizionata dallarbitraggio per cui mister Mori, onde evitare guai, ha preferito gestire il vantaggio acquisito controllado la gara, le quattro reti sono state messe a segno da Maggi, Giorgi, Cinquini e Santucci, mentre da sottolineare è lottima prova el portiere Garofalo.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.