Un punto conquistato che lascia il Forte ancora allultimo posto ma non più da solo bensi in compagnia della Rotellistica Novara, anchessa già retrocessa in serie A2 alla stregua dei rossobl e su cui il Forte ha intrapreso una sorta di sprint finale per cercare di lasciare proprio ai piemontesi lamaro scettro dellultima in classifica, cosa per altro ancora difficile da verificare, il tutto in attesa dellultima gara di campionato, martedì 21 aprile, dove i rossoblù affonteranno in casa propria un Castiglione già salvo ma ancora in piena corsa per evitare anche i play out, gara che il Forte affronterà senza lo squalificato Liberalon, espulso col rosso a pochi secondi dalla fine della gara col Viareggio, a causa delle sue proteste nei confronti dellarbitro Battocchio. Il giocatore del Forte ha assolutamente sbagliato e ne pagherà le conseguenze, quello che fa più rabbia è che anche il direttore di gara ha sbagliato, soprattutto nel concedere al Viareggio un secondo rigore inesistente da cui sono scaturite le proteste, ma di sicuro non ne avrà conseguenze e anche se ne dovesse avere, ha comunque danneggiato una squadra... e questo chi lo ripagherà?
Per fortuna che il rigore concesso e battuto da Orlandi a meno di un minuto dalla fine è finito con la parata di Stagi, la gara si è così chiusa con un giusto pareggio e senza che lennessimo obrobio arbitrale rovinasse una partita agonisticamente blanda, ma comunque spettacolare e di soddisfazione per tutto il pubblico presente.
La partita era però iniziata con il Viareggio in avanti, pericoloso prima nel colpire in ununica azione prima il palo e poi la traversa, quindi passando in vantaggio con Travasino, che dopo due minuti portava in vantaggio il Centro con un tiro dalla distanza.
La Becks è però presente e lo fa vedere dopo nemmeno un paio di minuti con Polacci, bravo a deviare alle spalle dellex Bacci la palla dell1-1
Il pareggio non durà però moltissimo e a riportare avanti il Viareggio ci pensa un altro ex, Montivero, che in area batte al volo una corta respinta di Stagi.
La replica del Forte stavolta è un po più elaborata ma arriva comunque ed è simile alla precedente, con la rete di Gimenez che arriva al 18mo e vale di nuovo il pareggio, un pareggio che sembra poter arrivare fino allintervallo ma, invece, vede prima lintervento dellarbitro che su una difesa rossoblù in affanno sotto la spinta del Viareggio vede un intervento di Liberalon con la coscia e decreta un rigore apparso a tutti inesistente. Dal dischetto cè la battuta di Orlandi che non lascia scampo a Stagi con la sfera accompagnata che si insacca nel sette portando il Viareggio al riposo sul 3-2.
Nella ripresa è tutta unaltra partita, col Viareggio meno asfissiante nel difendersi e anche meno incisivo in attacco, chiaro segno che Cupisti intende comunque risparmiare la squadra in vista di appuntamenti più importanti come la finale di Coppa Cers ed i Play Off, mentre una vittoria nel derby sarebbe di prestigio ma assolutamente ininfluente per la classifica.
Ne approfitta cosi la Becks che al decimo della seconda frazione si riporta in gol con Polacci, di sicuro il migliore in pista tra i rossoblù.
Ed il Forte può anche provare a vincere, prima con Gimenez, su una punizione diretta assegnata per un intervento falloso di Travasino, anche in questo caso decisione arbitrale che pur favorevole ai rossoblù non ci trova molto daccordo, sarà anche per questo che lesecuzione dello spagnolo, molto bella, si stampa però sul palo alla sinistra di Bacci.
Ma la rete è nellaria ed arriva in maniera spettacolare, con un affondo del Forte che vede la parata di Bacci con la palla respinta e la perentoria battuta al volo di capitan Bonanni che porta la Becks imprevedibilmente in vantaggio.
Peccato però che il Forte sciupi tutto poco dopo, con Polacci che perde la palla sul pressing di Montivero, ma se vogliamo lerrore non è specifico del giocatore rossoblù ma tutta la difesa che non ha girato come doveva, con largentino che sìinvola al tu per tu con Stagi avendo la meglio e riportando in corsa il Viareggio.
Siamo a cinque minuti dalla fine, il risultato non è un problema per nessuna delle due squadra ed è quindi facile che invece di difendere il 4-4 si veda entrambi gli schieramenti puntare alla vittoria, ci vanno vicino i rossoblù, ma ancora di più i viareggini che, praticamente allo scadere, si ritrovano con un secondo rigore da battere, che come già detto, ha per fortuna ben altra sorte.
Alla fine applausi da tutto il pubblico e grande soddisfazione per un altro derby andato a buon fine, sia per lo spettacolo in pista che per la tranquillità e la correttezza sulle tribune, e un augurio perchè lappuntamento al prossimo derby sia rimandato al massimo di una stagione.
La gara integrale potrà essere seguita on line non sul sito del Forte ma bensi su quello dellemittente viareggina Rete Versilia, allindirizzo www.reteversilia.com e www.versiliawebtv.it
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.