Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Forte dei Marmi campione d'inverno, Valdagno e CGC KO, Breganze secondo


Giornata rivoluzionaria in serie A1. L'ultima del 2013 laurea il Forte dei Marmi campione d'inverno con un turno d'anticipo, Follonica e Sarzana fermano CGC Viareggio e Valdagno e il Breganze, corsaro a Bassano, sale al secondo posto.

FOTO: Bassano-Breganze | SPV Viareggio-Forte | Trissino-Correggio

Scritto da Redazione - Pubblicato il 29/12/2013 - 09:51 - Ultima modifica 04/01/2014 - 09:06

L'ultima giornata del 2013, penultima del girone di andata, ridisegna in buona parte la classifica della serie A1 e mette in seria discussione i valori in pista.
Esce rafforzata e confermata la leadership dell'Alimac Forte dei Marmi che vince senza strafare a Viareggio sponda SPV (4-8) e consolida il proprio primato approfittando dei passi falsi delle inseguitrici. La squadra di Roberto Crudeli si assicura con un turno di anticipo il titolo di campione d'inverno, platonico ma non troppo visto che garantirà ai rossoblù la migliore posizione nella griglia della finale di Coppa Italia di fine febbraio.
Gli unici a tenere il passo dei rossoblù toscani sono i rossoneri del  Faizanè Lanaro Breganze. La squadra di Gaetano Marozin vince in trasferta il derby più sentito, andando a prendersi i tre punti sulla pista della Sind Bassano (3-4). Al termine della gara, il Breganze si ritrova da solo al secondo posto, mentre i giallorossi di Giudice precipitano fino alla sesta posizione.
Restano appaiate, anche nella sconfitta, CGC Viareggio e Valdagno, entrambi vittime delle due squadre rivelazione di questo campionato: Banca Cras Follonica e Carispezia Sarzana.
I campioni d'Italia perdono una partita rocambolesca sulla pista ligure. Nel primo tempo i padroni di casa dominano incontrastati e al riposo si va con un pesantissimo 4-0. Nella ripresa Vanzo riesce a svegliare i suoi e in metà frazione ricuce lo strappo e trova il pari, prima di incappare nella rete decisiva di Borsi che chiude la partita sul 5-4.
A Follonica è Marco Pagnini a trascinare i suoi al successo contro il CGC Viareggio e a conquistare i tre punti decisivi per staccare il biglietto per la Final Eight di Coppa Italia. Il giovane talento maremmano cala un poker di reti decisivo in faccia al CT azzurro Massimo Mariotti che fa letteralmente volare il Follonica. Il CGC, ancora privo dello squalificato Alessandro Bertolucci, si aggrappa alla tripletta di Davide Motaran, ma non basta per uscire indenni dal Capannino (5-4).
Per definire la griglia della coppa Italia bisognerà comunque attendere sabato prossimo quando si giocherà l'ultima giornata di andata. Sono rimaste in corsa due squadre per un posto: Indeco Giovinazzo e Trissino.
I pugliesi sono tornati a vincere dopo quasi un mese superando in casa il Ecoambiente Prato (5-4). Mantengono un punto di vantaggio che dovranno difendere sulla difficile pista di Lodi. Anche il Trissino ha vinto 5-4 in casa, ma per superare il fanalino di coda Correggio Hockey ha dovuto dare fondo a tutte le energie e rimontare negli ultimi minuti. Per i veneti sarà difficilissimo riuscire a recuperare il punto di svantaggio (in caso di arrivo a pari punti lo scontro diretto premia il Trissino) dato che sabato prossimo saranno ospiti di un Valdagno in cerca di rivalsa.
Tre punti importanti li conquista anche il Lodi nella trasferta di Matera (1-5). La squadra lombarda è fuori dai giochi per quanto riguarda la coppa Italia, ma pienamente in corsa per un posto nei play off che, dopo avere messo in ghiaccio la salvezza, diventano l'obiettivo possibile dei giallorossi. Per i lucani, invece, resta tutto immutato nel campionato a tre con SPV e Correggio in cui ci si gioca la salvezza.

Parole chiave: Serie A1, Giornata 12,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.