Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Forte dei Marmi batte anche il Matera e consolida il terzo posto in classifica


Per i rossoblù un inizio sottotono poi la grande serata di Videla, autore di ben quattro gol, che trascina l'Alimac alla vittoria. Un 7-3 che rispecchia in pieno l'andamento della partita e permette alla squadra di rimanere terza in classifica dietro Lodi e CGC Viareggio in vista di un calendario difficile: Giovinazzo martedì, Valdagno prima di Natale, Viareggio a inizio 2012.

Scritto da Hockey Forte dei Marmi - Pubblicato il 12/12/2011 - 16:30 - Ultima modifica 17/12/2011 - 10:36

Come temevamo, la formazione di casa ha iniziato il confronto lasciando un po' troppa iniziativa al Matera che di fatto, dopo aver recuperato lo svantaggio iniziale, ha cercato di sorprendere tutti allungando con due contropiede molto ben costruiti, ma nulla di più. Grazie anche alla splendida prova di Mauricio Videla; l'argentino ha davvero preso per mano la squadra e, grazie ai suoi gol o ai suoi assist, il parziale è cambiato fino ad un definitivo 7-3, con tre quarti di gara totalmente in discesa e un terzo posto alle spalle di Lodi e Viareggio confermato anche per questo turno. Con l'auspicio di poter fare altrettando nelle prossime difficilissime partite: la prima in trasfera a Giovinazzo subito martedì, poi Valdagno in casa il 20 dicembre, e infine il CGC Viareggio subito dopo l'epifania.

La gara con i lucani si dimostrata più difficile del previsto. Era però iniziata molto bene, con un palo di Cancela dopo un paio di minuti e poi la rete di Videla, la prima, arrivata su rigore dopo un intervento in area del connazionale argentino Maldonado sullo stesso Videla.
Il rigore scuote gli ospiti e addormenta un poi i versiliesi. Al 5° un primo contropiede del Matera vede la conclusione vincente di Santeramo che dalla distanza sorprende Stagi preggiando 1-1. La replica del Forte c'è, ma non è convincente e nemmeno fortunata, con due pali colpiti in sequenza prima da Gimenez e poi da Videla. Così cresce il Matera che al 13° approfitta di un altro contropiede con Papapietro che, smarcatissimo, non ha difficoltà a segnare per il momentaneo vantaggio della Eosolare.
La sorpresa di un Matera in vantaggio dura appena un minuto, giusto il tempo per una conclusione dalla distanza di Videla su cui arriva la deviazione vincente di Cancela che smorza la palla facendola carambolare alle spalle di Maldonado per il 2-2.
Il pareggio si blocca poi al 21° quando l'Alimac ha l'accellerazione vincente, con la rete di Gimenez che bissa l'esecuzione col Breganze e al volo sul secondo palo mette dentro di rapina per il 3-2. Dopo un ottimo scambio con Crudeli, Videla seve l'assist a Cancela che con una splendida deviazione al volo dall'angolo basso a sinistra mette in rete per il 4-2. Ancora una manciata di secondi e Videla, con una bomba da fuori area che piega letteralmente i guantoni di Maldonado, manda le due squadre al riposo con un parziale di 5-2 che ora sembra rassicurare tutti.
Un 5-2 che subito si incrementa alla ripresa del gioco, con Crudeli che veste il ruolo di assist man e serve a Videla la palla del 6-2.
Al 6° minuto il Matera potrebbe accorciare le distanze su rigore per un fallo in area su Papapietro, ma dal dischetto l'argentino Fernandez si fa parare la conclusione da Stagi.
Al 9° arriva invece la quarta rete di Videla, con l'argentino che si incunea nella difesa ospite e va alla conclusione; il suo tiro è parato da Maldonado ma la sfera torna a Videla che tira ancora e segna tra le proteste dei lucani per un sospetto controllo col petto della sfera.
Al 12 ancora un rigore per gli ospiti; il fallo in area è ancora su Papapietro, ma al tiro stavolta va Santeramo che non sbaglia, mettendo in rete il gol del 7-3, parziale che non cambierà fino alla fine, anche se non mancano diversi episodi importanti.
Al 18° c'è un altro rigore, però per l'Alimac, con Gimenez dal dischetto che si fa parare la conclusione da Maldonado, con lo stesso portiere argentino che lascerà poi il campo per uno sprazzo di gara anche per Trombetta.
Quasi allo scadere un paio di dubbi episodi: un intervento falloso di Santeramo su Videla, che non viene sanzionato, mentre subito dopo, c'è l'espulsione di Bonanni, per un intervento sullo stesso Santeramo che accentua platealmente la caduta e, soprattutto, cade circa tre o quattro metri dopo, con l'arbitro che sembra credere in pieno alla simulazione. Per fortuna, nè dal tiro diretto di Papapietro, parato da Stagi, nè dai successivi due minuti di inferiorità numerica, arriveranno problemi per un Forte, sempre più da alta classifica.

Parole chiave: Hockey Forte dei Marmi, Serie A1, Pattinomania Matera, Giornata 9, Commento,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.