I risultati della scorsa settimana hanno rilanciato anche le ambizioni della Fiorentina, che ha trovato una facile vittoria col fanalino di coda del Pordenone e che col Forte cercherà di confermare il suo quarto posto in classifica, contendendolo proprio ai rossoblù.
Di questa possibilità ne è cosciente il trainer Pippo Barsi tanto da aver lavorato sodo questa settimana anche se non sono mancati problemi, con un paio di sedute di allenamento fatte senza i due portieri titolari, entrambi fermi per malesseri stagionali, ma comunque adesso di nuovo al meglio.
Naturalmente si dovrà fare ancora i conti con lassenza di Polacci, ma la buona notizia è che il giocatore si è già ripreso dallinfortunio ed ha calzato i pattini, non ha però potuto forzare e contemporaneamente lo staff medico non vuole rischiare più di tanto affrettandone il rientro, previsto ufficialmente per la trasferta a Pordenone.
Dal canto suo anche la Fiorentina non potrà essere al completo, mancherà infatti Marangoni, espulso e squalificato per due turni, che salvo sconti, salterà quindi anche questa partita.
La Fiorentina è però una formazione da prendere con le molle e soprattutto quando è in emergenza sembra riuscire a dare il meglio di se, in più può contare sui gol del capocannoniere della A2, Marco Divera, autore al momento di ben 26 marcature, che sarà quindi luomo da tenere sotto controllo, anche se, memori della gara di andata, tutto il collettivo viola è da temere.
Dopo la trasferta a Firenze, la Becks Forte dei Marmi è attesa sabato 4 febbraio, ore 20.45 al palaForte, dal derby interregionale col Sarzana, appuntamento attesissimo, che verrà ripreso dalle telecamere di PlayTy, canale di 869 di Sky, e proprosto in differita il lunedì successivo alle ore 16.45, e da TeleRiviera, che riproporrà la differita il giovedì successivo alle ore 13.00.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.