Lanticipo era stato chiesto a suo tempo dalla Società rossoblù che purtroppo non ha messo in preventivo alcune defezioni, così saranno ben tre gli assenti tra i titolari, Giannelli, Bellè e Bacci, questultimo impegnato nei primi esami che potrebbero portarlo ad operare il ginocchio che tanti problemi ha dato al portiere rossoblù in questa stagione.
Tuttavia queste assenze non preoccupano più di tanto, la classifica è tale che il Forte, con qualsiasi risultato, si classificherebbe sempre al quinto posto, quindi senza lassillo di dover fare risultato a tutti i costi mister Barsi potrà puntare ancor più sui giovani integrando la rosa con altri due Juniores, Nardini e Limena.
Certo cè amarezza per non potersi schierare al meglio contro la capolista, tra laltro il Giovinazzo in queste due ultime giornate non ha certo brillato e quindi la Becks avrebbe anche potuto approfittarne, del resto i pugliesi sono matematicamente promossi in serie A1 e lunico traguardo da difendere è casomai il primo posto assoluto, prestigioso e utile per affrontare i preliminari di play off con qualche chances in più.
Marzella, allenatore del Giovinazzo, non sembra lamentare assenze, quindi con i pugliesi al completo il compito della Becks sarà davvero arduo, tanto più che in casa biancoverde si aspettava questa partita per festeggiare la promozione ed è chiaro che punteranno al risultato pieno, così d anon dover pensare al confronto per la seconda piazza, tra Castiglione e Lodi, che scenderanno in pista con un solo obiettivo, ma con il vantaggio di sapere come è andata tra Giovinazzo e Forte dei Marmi.
Un altro svantaggio in casa dei versiliesi è lindisponibilità della pista per tutta la settimana a causa dellannuale manifestazione canora del Palio dei Micci, così i rossoblù hanno trovato ospitalità a Sarzana, ottimo per prepararsi ad un confronto sostenuto ma senza i vantaggi di poter gestire al meglio il lavoro, e meno male che non ci sono priorità di risultato.
Il Giovinazzo potrà contare sul giovanissimo Illuzzi, assente sette giorni fa a Reggio Emilia, dove i baresi hanno subito la loro quarta sconfitta stagionale, la formazione di Marzella è stata sconfitta a Lodi, Forte dei Marmi e in casa col Seregno, e su una formazione collaudata che vede in rosa anche De Palma, Cirilli e Dagostino, questi ultimi due tra i migliori realizzatori del campionato.
Dopo questo ultimo confronto di campionato i rossoblù continueranno nel lavoro senza però sostenere impegni ufficiali e solo per garantire il miglior allenamento possibile per la formazione Juniores che punta decisamente alla fase finale del campionato di categoria.
Intanto prima riunione operativa per i vertici della Società che si sono ritrovati lunedì sera per mettere in piedi le strategie per la prossima stagione, naturalmente bocche cucite, unica cosa risaputa ormai da diverso tempo, lintenzione di costruire una formazione in grado di puntare alla promozione in serie A1 nella prossima stagione, che sarà comunque costruita intorno alla rosa attuale.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.