Dopo tre gare di coppa e una di campionato, tutte giocate fuori, ecco per l'Alimac Forte dei Marmi il momento di giocare sul proprio terreno anche se, come già un anno fa, il primo temibile ostacolo è il Valdagno, allora accreditato come principale antagonista del Bassano alla corsa scudetto, oggi campione d'Italia in carica e, rispetto alla stagione passata, ancor più forte grazie all'innesto di Travasino e Antezza, sebbene quest'ultimo non sia della gara per il perdurare di uno strappo muscolare.
Per il Forte un confronto tutt'altro che facile, ma non per questo meno alla portata, visto che non avendo nulla da perdere potrebbe anche giocare con maggiore libertà e sfrontatezza.
A Bassano, la squadra ha speso molto sul piano fisico ma ha retto fino all'ultimo minuto, se è mancata lucidità non è certo per problemi fisici, se quindi ci sono stati dei limiti di gioco è bene che in questa occasione vengano risolti al più presto, altrimenti il passivo potrebbe essere ben più pesante di quello di sabato scorso che già era estremamente negativo.
Certo, il Valdagno di adesso, che oltre a Nicolia può contare su giocatori del calibro di Tataranni e anche di Panizza, ultimo dei nuovi arrivati alla corte del neo allenatore Marozin.
Per contro i rossoblù ritrovano Bellè, assente forzato sia nelle gare di Coppa Italia che la scorsa in trasferta a Bassano, quindi si schierano al completo e non è poco, se utilizzato, Bellè potrebbe essere il giusto apporto nell'attacco che fino ad oggi non ha particolarmente brillato.
L'appuntamento è per le ore 20.45, al palaForte di Vittoria Apuana, arbitri Barbarisi, Di Domenico e Minonne.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.