Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Follonica resiste all'assalto del Bassano


Finisce in parità la supersfida del Capannino tra le due squadre più forti d'Italia. Il Bassano ha provato la spallata e ci è andato vicino, ma un Follonica rimaneggiatissimo ha reagito alla grande e alla fine ha chiuso con un buon pareggio. Gran serata delle venete: Breganze sbanca Novara, Valdagno di misura sul Prato. Pari tra Modena e Salerno

Scritto da Redazione - Pubblicato il 06/12/2006
5-5 e situazione immutata in classifica. Follonica e Bassano hanno uguali motivi per essere soddisfatti e allo stesso tempo per rammaricarsi di quanto accaduto martedì sera nel primo scontro diretto in campionato.
Il Follonica può essere soddisfatto per avere respinto l'assalto dei veneti nonostante condizioni critiche della rosa a disposizione di Massimo Mariotti. Senza Enrico Mariotti e Alessandro Bertolucci, quella maremmana resta la squadra delle stelle, ma senza cambi vanno poco lontano anche i campioni più forti. In questo contesto, avere mantenuto ad un punto soltanto il Bassano è già un successo. Allo stesso tempo il Follonica può ben rammaricarsi per avere sciupato nel finale una partita ottimamente condotta; negli ultimi minuti non è soltanto arrivato il pareggio di Panizza, ma i toscani hanno sbagliato per almeno due volte il colpo del KO e questo non è certo tipico della squadra di Mariotti.
Il Bassano torna a casa con un punto dalla pista in cui negli ultimi anni ha raccolto soltanto delusioni; già questa è un'inversione di tendenza importante. Quel che più conta, gli uomini di Bresciani hanno mantenuto la testa della classifica, posizione importante anche dal punto di vista psicologico. I motivi di rammarico del Bassano stanno in quel 2-0 dopo quattro minuti che aveva fatto sperare a qualcosa di più, di quasi definitivo rispetto agli assetti della stagione regolare; peccato non avere fatto i conti con un Mirko Bertolucci che si è caricato sulle spalle tutto il Follonica e, con una quaterna da annali dell'hockey, ha presto annullato l'iniziale fuga bassanese.
In questo martedì di campionato brillano le squadre venete che fanno importanti passi avanti in classifica. A Novara il Breganze mette a segno il vero colpo della giornata, battendo a domicilio la squadra che pochi giorni fa aveva fatto vedere i sorci verdi al Follonica. Questa volta gli incubi li ha avuti Roberto Crudeli e si sono materializzati sotto la casacca di Michele Crovadore, autore di tutte le reti del Breganze.
Un successo importante lo ottiene anche il Valdagno. La squadra di Lodi centra i tre punti nel difficile match contro il Prato, rischiando soltanto nel finale di compromettere un successo che fa classifica. La combinazione di risultati della decima giornata, infatti, lascia il Viareggio da solo al terzo posto, lancia il Trissino in quarta posizione, seguito a ruota da Novara e Breganze e, subito sotto, dal Valdagno; una situazione che prefigura una appassionante corsa ad accaparrarsi i posti utili per le prossime coppe europee.
L'ultima partita giocata martedì, il posticipo TV tra Modena e Salerno, si chiude con un pareggio che serve poco ad entrambe le squadre. Per Modena, che festeggia la prima rete in gialloblù di Daniele Uva, c'è anche la beffa dell'espulsione definitiva di Jara che dovrà saltare il prossimo match contro il Viareggio.

Clicca qui per i risultati della 10° giornata e la classifica.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.