VILANOVA ULL BLAU: Arellano, Boira, Del Amor, Julivert y Casadevall; Borja, Isaac, Pasto, Casanovas. All. Alberto Mazon.
CONSORZIO ETRURIA FOLLONICA: Guglielmo Silva, Alberto Michielon, Alessandro Michelon, Mariotti, Mirko Bertolucci; Tosi, Alessandro Bertolucci, Marc Pallares, Farran, Pagnini.. All. M. Mariotti.
ARBITRI: Paulo Alfonso e Luis Inacio (Por).
RETI: p.t. Alb. Michielon, Alb. Michielon, A. Bertolucci, Farran; s.t. E. Mariotti, M. Bertolucci, Pallares.
NOTE: spalti esauriti. In tribuna anche il tecnico del Barcellona Quim Pauls.
Ore 21: il palasport di Vilanova ribolle di tifo ed entusiasmo per i padroni di casa, freschi vincitori della Coppa Cers e pronti a dimostrare il loro valore anche in Eurolega dopo un avvio di campionato dai due volti; ore 22,40: gli applausi sono solo per lEtruria Follonica, il pubblico è ammutolito e la festa per il grande appuntamento è solo un ricordo. A festeggiare infatti sono quelli in maglia azzurra, supportati da quattro fedelissimi Ultras giunti apposta da Follonica, che con cinquanta minuti di gioco praticamente perfetti abbattono le resistenze dei padroni di casa e chiudono la prima giornata di Eurolega con un rotondo 0-7 che proietta gli azzurri in vetta al girone A davanti al Barcellona vincente al Palau contro il Wimmis per 7-1.
La prima pagina però è tutta per il Follonica, chiamato ad una difficile sfida contro una delle squadre rivelazione degli ultimi anni in Ok Liga che proprio nellEurolega cercava la strada per uscire da una crisi che la sta relegando in una anonima metà classifica. Il risultato però non tragga in inganno: il Vilanova farà tremare molti avversari, soprattutto in casa propria, per questo il successo del Follonica è ancora più prezioso Alla fine la legge del più forte ha imposto fin dal primo minuto le giocate e la classe degli Immarcabili che con una lenta ma inesorabile progressione hanno prima demolito e poi stritolato le resistenze dei padroni di casa che ci hanno provato per tutto il primo tempo nonostante le continue bordate azzurre.
In avvio il Vilanova dimostra di voler fare la partita, crea gioco e pericoli tanto che prima un monumentale Silva e poi due volte la traversa salvano lEtruria. Col quintetto tradizionale Massimo Mariotti cerca di controllare le iniziative locali, molto entusiastiche ma poco concrete tanto che altre due ghiotte occasioni se ne vanno al vento. Così il primo sussulto è quello di Alberto Michielon che sblocca il risultato dopo circa 6 minuti. La superiorità tecnica del Follonica comincia ad essere evidente, ogni azione dellEtruria è pericolosa mentre i biancoverdi ci provano con tutte le loro forze ma fanno una fatica tremenda a interrompere le geometrie dei campioni del Mondo in carica soprattutto dopo il raddoppio di Michielon che spinge ulteriormente gli azzurri e fiacca la resistenza del Vilanova. Il time out cambia poco in pista, nel Follonica anche Ale Bertolucci e Pallares assaggiano il campo e proprio il secco arrotonda verso il 20 del primo tempo prima del sigillo di David Farran che a 2 dal termine manda tutti a prendere un tè caldo sul pesante parziale di 0-4 per lEtruria.
Il copione della ripresa è identico in tutto e per tutto, il Vilanova ci prova più che altro con lorgoglio ma il controllo delle operazioni è saldamente in mano al Follonica che corre pochi rischi e colpisce in contropiede con precisione chirurgica allungando prima con Enrico Mariotti, poi con Mirko Bertolucci che finalizza uno splendido contropiede a due con Ale Michielon ed infine con Marc Pallares che al suo ritorno in Catalogna dimostra tutto il suo valore ai conterranei siglando il gol del definitivo 7-0 che riporta sulla terra il Vilanova e consente al Follonica di iniziare nel migliore dei modi il cammino in Eurolega che, visti anche i risultati della prima giornata, si deciderà quasi sicuramente nel doppio confronto fra Etruria e Barcellona. Rimettete gli orologi e preparate le valigie, lappuntamento è ormai fissato.
Cè di che essere soddisfatti: debuttare in Eurolega lontano da casa, contro lultima vincitrice della coppa Cers e tornare in Maremma con i tre punti e con un 7-0 che pesa anche a livello psicologico. Anche se, soprattutto allinizio, non è stato tutto facile per gli azzurri Massimo Mariotti non può che essere soddisfatto. Abbiamo disputato una bella prova conferma il tecnico del Golfo quando vai in Spagna in qualsiasi campo e vinci 7 a 0 come abbiamo fatto noi si può solo essere contenti del rendimento della squadra. Però non bisogna commettere lerrore di considerare il Vilanova una squadretta: il risultato non rispecchia il loro valore, poi vedremo a fine stagione quante squadre in Spagna ed in Europa sapranno vincere con più di tre gol di scarto. Infatti allinizio abbiamo un po sofferto, qualche episodio è girato dalla nostra parte come le due traverse prese dal Vilanova sullo 0-0, Silva ha parato tutto quello che cera da parare mentre noi siamo stati bravi a capitalizzare le occasioni che abbiamo costruito. Bella lazione del gol dell1-0, poi da lì ogni volta che attaccavamo riuscivamo a renderci pericolosi. Sul 3-0 per noi gli spagnoli hanno iniziato a calare e a vivere di spunti personali mentre noi siamo stati ottimi in difesa e i ragazzi della squadra hanno saputo dare il loro contributo, sono contento per tutti. Siamo stati bravi soprattutto nellatteggiamento, siamo riusciti a mettere subito nei binari giusti la partita e questo alla fine ha contato.
Sembra quindi una lotta a due fra Follonica e Barcellona per il passaggio alla finale ma anche uno scarto importante come questo potrà essere decisivo. E un risultato importante, in pratica adesso conteranno soprattutto gli scontri diretti fra noi e loro anche se lo scarto di sabato potrebbe essere decisivo e diventare un fattore in caso di arrivo sul filo di lana, intanto noi a Vilanova ci abbiamo vinto in maniera netta. M.N.
Michele Nannini
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.