Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il derby è del Sarzana che batte il Forte dei Marmi 5-3


Una bella partita a viso aperto, agonismo alle stelle ma massima correttezza, non si sono superati i 5 falli per squadra, due formazioni agguerrite, una bella cornice di pubblico, con numerosi supporters arrivati dalla cittadina versiliese. E il Sarzana fa un altro piccolo passo avanti.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 10/01/2010
A.S.D. Hockey Sarzana- Beck's Forte dei Marmi: 5-3 (3-1)
Marcatori: PT. De Rinaldis 01'12''; Taylor 18'01''; Borja 23'34''; Bertran 24'59''; ST. Borja 01'07''; Bertran 06'07''; Pagnini 19'38''; De Rinaldis 24'48'';
A.S.D. Hockey Sarzana: Stagi; (Corona); Borsi; Sturla; Di Donato; Bertran; Rossi; Sterpini; Taylor; De Rinaldis;
Beck's Forte dei Marmi: Dal Zotto; (Bandieri); Borja; Pagnini; Bonanni; Leonetti; Crudeli; Belle; Maggi;
Arbitro: Zonta (VI) / Corponi (VI)
Espulsioni: Esp.Temp. Taylor 2'; Esp.Temp. Belle 2'; Esp.Temp. Borsi 2';
Allenatori: De Rinaldis Paolo (A.S.D. Hockey Sarzana) / Crudeli Roberto (Beck's Forte dei Marmi)

Un risultato importante, vuoi perchè contro un Forte in forma, reduce da tre vittorie consecutive, vuoi perchè arriva dopo dopo due sconfitte consecutive. De Rinaldis schiera il solito quintetto: Stagi, Sterpini, Taylor, Borsi, De Rinaldis. Assenza pesante nelle file del Forte, manca il bomber Pelicano, vittima di uno strappo inguinale e manca pure Giorgi già fermo per un infortunio alla caviglia. Crudeli, oltre a se stesso, punta su Dal Zotto, Bonanni, Borja e Pagnini. E' appena passato il primo minuto e un tiro di Borsi, deviato da De Rinaldis porta in vantaggio i rossoneri. Da qui in poi diversi capovolgimenti di fronte, con un po' più Sarzana. Al 14' entra Bertran, c'è subito un numero della punta argentina che recupera palla su Pagnini e da solo si invola verso Dal Zotto, si gira bene ma l'estremo difensore rossoblu lo ferma sul tiro. Al 18' Taylor con un traversone coglie l'incrocio dei pali su cui nulla può il bravo Dal Zotto ed è doppio vantaggio rossonero. Rossi dà fiato a De Rinaldis. Ancora repentini cambi di fronte, col Forte che cerca la porta e c'è un anche un palo colpito da Pagnini. Al 22' l'arbitro commina un blu a Taylor per fallo su Crudeli che frana a terra, in realtà sembra che sia lo stesso giocatore rossoblu a incespicare sul pattino dell'incolpevole difensore. Per fortuna la punizione di prima battuta da Pagnini viene parata da Stagi, ma il Sarzana costretto all' inferiorità numerica, subisce il gol del pareggio un minuto dopo. Sullo scadere Bertran in fuga supera Dal Zotto per il vantaggio rossonero. Si va al riposo con il doppio vantaggio dei padroni di casa. Nella ripresa Crudeli gioca la carta Bellè al posto di Bonanni, mentre in campo per il Sarzana ci sono Stagi, Taylor, Rossi, Sterpini e Bertran. Al 1' minuto stavolta è il Forte a segnare con Borja. Al 6' Bellè colpisce la mazza di Taylor al tiro. Il regolamento dice che è blu. Bertran non fallisce il tiro diretto ed è di nuovo doppio vantaggio rossonero. Al 14' Borsi spinge Pagnini con la mano, un'azione come se ne vede a iosa, Pagnini va a terra. Zonta è a due passi, ma è Corponi che da lontano non esita a dare il blu a Borsi. Anche stavolta a punizione di prima viene parata da uno Stagi in serata. Il Forte cerca in tutti i modi di approfittare del power play, ma stavolta la sorte non gli è favorevole. I rossoblu cercano di recuperare e al 20' arriva la rete di Pagnini che li riporta sotto e la partita si riapre. Il Sarzana si fa più accorto, cerca di sfruttare gli errori del Forte sbilanciato alla ricerca del pareggio. Sono minuti di alta tensione, con il pubblico rossonero che trattiene il fiato, la liberazione avviene quando sta per iniziare anche il conto alla rovescia. Ad undici secondi dallo scadere De Rinaldis sigla il definitivo 5 a 3, che regala la vittoria al Sarzana e lo riporta a metà classifica, con sette squadre alle spalle. Le sconfitte del Correggio e del Trissino per ora allontanano ancora di più lo spauracchio retrocessione. Ma ci vogliono altri punti e da martedì 19 si ricomincia con Lodi, che fa paura per la serie di vittorie e si proseguirà con quello che ridiventa un incubo di calendario. Sugli altri campi abbiamo accennato alle sconfitte pesanti del Correggio in casa ad opera del Roller Bassano per 9 a 2 e del Trissino a Lodi per 10 a 1. Pareggio in extremis del Cgc Viareggio a Seregno, con Orlandi che segna a 4 secondi dalla fine. Vittoria un po' sofferta del Follonica sul campo di Giovinazzo per 8 a 6 e vittoria del Breganze sul Molfetta per 5 a 2. Il match clou tra Valdagno e Bassano '54 verrà giocata martedì 12. E il Valdagno è comunque già campione d' inverno.

Teresa Mallamo
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.