Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il CSV Valdagno dilaga a Vercelli, allunga ed è campione d'inverno


Le avversarie non riescono a tenere il passo dei lanieri che adesso hanno sette punti di vantaggio (e una partita giocata in più) e hanno già chiuso il loro girone di andata. Il Pieve vince e raggiunge il Sandrigo.

HIGHLIGHTS: Eboli-Sandrigo
FOTO: Eboli-Sandrigo

Scritto da Giannino Danieli - Pubblicato il 13/01/2014 - 09:58 - Ultima modifica 18/01/2014 - 08:51

Il CSV Valdagno è Campione d’Inverno. Il team valdagnese di Luca Chiarello, che ha già disputato il match con l’Eboli dell’ultima giornata, dopo il blitz a Vercelli ha messo sette lunghezze sul secondo posto dove ora si trova la coppia formata dal Sandrigo e dal Pieve 010. La tappa piemontese era ritenuta di particolare importanza per il resto del percorso nel campionato cadetto per tutta una serie di motivi. In primis per fugare tutte le perplessità su alcune prestazioni sottotono, ma anche come obiettivo da non fallire assolutamente. Vincere a Vercelli voleva dire non solo mantenere a distanza le più immediate inseguitrici, ma anche permettere di lavorare in tranquillità nella settimana entrante (come detto il CSV ha già disputato l’ultima partita del girone di andata con l’Eboli) su un programma di potenziamento tale da affrontare un mese di febbraio assai impegnativo e fondamentale. Ebbene il CSV a Vercelli è andato ben oltre le aspettative sia nelle proporzioni del risultato che nel gioco (Peripolli e Brendolin sono tornati ad essere unaa coppia micidiale). E questo considerando che mancavano pezzi da novanta come Pranovi e Zarantonello.
L’altro scontro della giornata era sicuramente quello al PalaDirceu fra la Cresh Eboli e il Sandrigo. Alla fine un 4-4 al veleno dove a sorridere sono i salernitani e a schiumare rabbia sono i vicentini raggiunti solo a 30” dalla fine. La compagine eburina ha disputato una buona gara e con tenacia e determinazione ha saputo tener testa alla squadra vicentina, ricca di giovani risorse che hanno dato filo da torcere alla difesa rosso blu. Da segnalare la tripletta dei bomber L. Marzella (CRESH Eboli) e Menin (Sandrigo) e l'ottima prestazione dei due portieri J. Marrazzo per la CRESH Eboli e Bigarella per il Sandrigo che sono stati determinanti per entrambe le squadre, soprattutto nei tiri di prima. Si segnala l'esordio in prima squadra per il giovane Marcello Corsaro, classe 99, giovane risorsa del vivaio giovanile della CRESH Eboli, che a soli 14 anni compiuti lo scorso 28 dicembre, ha fatto parte della squadra scesa sulla pista del PalaDirceu di Eboli.
Ha fatto invece clamore la sconfitta interna (3-7) di un Montecchio Precalcino, squadra rivelazione nell’ultimo periodo dell’andata, contro lo Scandiano. I padroni di casa al termine della prima frazione erano andati sotto per 3-0, poi per 4-0 nei minuti iniziali della ripresa (doppiette di Scutece e Gelati), poi fino alla fine è stato tutto un botta-e-risposta. Determinanti per l’esito finale del match Scutece (4 reti) e Gelati (3).
E’ andato invece in scioltezza il Pieve 010 su un Castiglione su cui ha pesato enormemente l’assenza per infortunio dell’esperto Achilli. Match praticamente senza storia, sigillato già con un 4-1 prima del riposo. Nella ripresa Bresciani&C hanno addirittura allungato sul 7-1 dopo 8’16”. Di scarso interesse il resto del match, chiuso sul 7-3. Gran serata per Civa autore di un poker.
Scontatissima invece la vittoria interna del Thiene su un sempre più derelitto Modena. Gran festa solo per i gialloblu che nel 9-1 finale hanno timbrato con Crovadore (3 reti), Piroli, Rizzato e Randon autori di doppiette. Per il Modena gol della bandiera con Terenziani su rigore.

Parole chiave: Serie A2, Giornata 10,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.