Lunedì 24 agosto alle 20.15 è fissato il primo allenamento della prima squadra che inizia la preparazione in vista del campionato di serie A1. Dopo la promozione nella massima serie ottenuta lo scorso aprile, la società del presidente Vezzani ha affidato la guida della squadra a Massimo Baraldi. Sarà il tecnico modenese, assieme al preparatore atletico Gabriele Rossi, a condurre una lunga e accurata fase di preparazione che condurrà la squadra allesordio in serie A1, fissato per il 17 ottobre con il match casalingo contro i campioni dItalia in carica del Bassano 54.
Prima di allora, però, le occasioni per vedere allopera il Correggio Hockey non mancheranno. Lesordio assoluto della squadra di Massimo Baraldi è già in calendario per sabato 5 settembre, giorno di inizio di uno speciale Torneo di Apertura che servirà a tutti (giocatori e allenatore, ma anche tifosi) per prendere confidenza con le nuove regole che entrano in vigore proprio allinizio di questa stagione.
A partire da lunedì, la squadra di A1 del Correggio Hockey sosterrà cinque sedute di allenamento suddivise in due parti: una prima parte dedicata alla preparazione atletica ed una seconda parte in pista per iniziare a prendere confidenza con il gioco di mister Baraldi.
Lunedì sera, agli ordini del tecnico modenese, ci sarà tutta la rosa della prima squadra. Si tratta in gran parte di riconferme rispetto ai volti noti che hanno conquistato la promozione in serie A1. I portieri sono Sebastiano Ferrari e Marco Colombini, mentre tra gli esterni vestiranno di nuovo la casacca biancorossoblù i vari Mattia Carboni (riconfermato capitano della squadra), Matteo Farina, Gianmarco Lanaro, Pietro Papapietro e Pablo Jara. Non ci saranno più il pugliese Vincenzo Siberiani, rientrato a Giovinazzo, e Mattia Civa; lattaccante cremonese ha preferito una sistemazione meno impegnativa (giocherà in B a Suzzara) anche a causa degli infortuni che lo hanno tormentato nella passata stagione.
Al suo posto Correggio Hockey ha puntato su un giovane attaccante molto interessante: Davide Piroli. Cresciuto hockeysticamente a Valdagno, in Veneto, classe 1990, Piroli si è fatto notare nella passata stagione nelle fila del Montebello che ha conteso la promozione in A1 al Correggio Hockey fino alla sfida decisiva del 4 aprile scorso. Ha segnato 26 reti nella stagione regolare e altre 5 nella poule promozione risultando il terzo miglior marcatore della serie A2 dopo Cirilli del Molfetta e il suo nuovo compagno di reparto Pietro Papapietro.
A completare la rosa del Correggio Hockey ci saranno i migliori atleti del settore giovanile della società emiliana.
Dopo linizio dei lavori in serie A1, lunedì 31 agosto tornerà a sudare anche la squadra di serie B affidata a Juri Ialacci che avrà il compito di seguire anche le formazioni under 20 e under 17. Infine, il 7 settembre riprenderanno tutti gli allenamenti del settore giovanile. Correggio Hockey si prepara ad affrontare la stagione con due squadre under 20, una squadra under 17, una squadra under 15, una squadra under 13, una squadra under 10 e con lattività regionale di minihockey. Mentre Juri Ialacci allenerà serie B, under 20 e under 17, toccherà a Pablo Jara seguire la crescita di under 5, under 13 e under 10. Complessivamente sono circa un centinaio gli atleti che fanno capo al sodalizio correggese, pronto ad una nuova, entusiasmante ed impegnativa stagione hockeystica.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.