CORREGGIO HOCKEY – AMATORI VERCELLI 6-3 (primo tempo: 1-2)
MARCATORI: 5.25 Mangano, 15.11 Monteforte, 16.51 Costanzo. Nella ripresa: 1.28 e 2.36 Fattori, 16.53 Amato, 18.58, 19.42 e 23.31 De Pietri.
CORREGGIO HOCKEY: Ferrari, Farina, Bonucchi, Fattori, Sologni, Gallo, De Pietri, Mangano, Malavasi. All. Farina.
AMATORI VERCELLI: Motaran, Bavaro, Monteforte, , Francazio, Pistelli, Amato, Costanzo, Ortogni. All. Amato.
ARBITRO: Antonacci di Modena
Nella partita contro l’Amatori Vercelli si è visto anche il bel gioco che era mancato nel successo contro il Modena. La squadra di Matteo Farina ha imbrigliato l’attacco piemontese con una attenta difesa a uomo che ha mandato in tilt i gialloverdi di Amato, più e più volte costretti a tiri forzati al limite dei 45 secondi. L’attacco ha funzionato più a sprazzi, mettendo in evidenza le solite lacune e una certa lentezza nel gioco a difesa schierata. Il guizzo di Mangano in apertura di match, la doppietta di Fattori a inizio ripresa e la tripletta di De Pietri nel finale sono comunque bastati per portare a casa l’intera posta in palio che era l’obiettivo principale della serata.
Farina cambia il quintetto iniziale, preferendo le lunghe leve di Mangano alla fantasia di Sologni e confermando il resto del quintetto: Ferrari, Farina stesso, Bonucchi e De Pietri. Dall’altra parte il Vercelli mette Motaran tra i pali, Amato, Monteforte, Francazio e Bavaro esterni. E’ proprio Mangano a trovare il guizzo giusto e a sbloccare il risultato; su tiro da fuori di De Pietri il giovane correggese è il più lesto ad avventarsi sulla corta respinta di Motaran e a insaccare da due passi. Correggio prova a pressare a tutta pista per mettere in difficoltà i vecchietti terribili del Vercelli; Amato corre ai ripari mettendo in pista Costanzo che sarà protagonista di due azioni fotocopia in 30” terminate entrambe sul palo. Il pareggio del Vercelli arriva su una topica del direttore di gara (che di topiche ne prenderà parecchie riuscendo a scontentare entrambe le squadre e a far scaldare persino il salottiero pubblico correggese) che assegna un tiro diretto al Vercelli, ma sbaglia clamorosamente bersaglio espellendo De Pietri che non c’entrava nulla. Ferrari para il rigore (sarà decisivo in molte altre occasioni, soprattutto nella ripresa), ma col Vercelli in powerplay arriva l’1-1 di Monteforte. Correggio accusa il colpo e nemmeno un minuto più tardi il Vercelli si porta in vantaggio con un tiro dalla distanza di Costanzo. Il primo tempo si chiude con i padroni di casa che faticano a trovare il gol e gli ospiti che giocano sistematicamente al limite dei 45 secondi.
Nella ripresa la musica cambia. Dagli spogliatoi esce un Correggio Hockey più grintoso e determinato che trova in Federico Fattori il suo mentore. Due gol fotocopia nel giro di un minuto ribaltano la situazione e innervosiscono il Vercelli che adesso vorrebbe stringere i tempi, ma non ci riesce. La pressione degli ospiti diventa concreta al 17’ con il gol del pareggio di Franco Amato, ma il finale è tutto correggese.
Amato viene pescato in fallo dal signor Antonacci e finisce in panca puniti. De Pietri, dal dischetto, non si fa pregare e riporta in vantaggio il Correggio Hockey. Subito dopo è Monteforte a prendersela con l’arbitro che lo espelle per proteste. Questa volta non c’è tiro diretto, ma in powerplay è ancora De Pietri a portare a cinque le reti correggesi. Nel finale il Vercelli prova un forcing disperato e, su azione di contropiede, De Pietri trova la tripletta personale e suggella la vittoria del Correggio Hockey.
A margine della partita contro il Vercelli da segnalare un doppio esordio in casa correggese: quella di ieri era la prima convocazione in serie A2 del giovane Marco Pozzi (classe 1995); inoltre ha esordito sulla panchina correggese il nuovo direttore sportivo Mattia Carboni, ex capitano della squadra negli anni scorsi.
Con questi tre punti la posizione di classifica della squadra del presidente Vezzani migliora sensibilmente. Ora sono sei le lunghezze di vantaggio sul Salerno che ieri è caduto a Sandrigo: ancora poche per essere tranquilli, ma non va dimenticato che prima di sabato scorso le due squadre erano appaiate a 13 punti. Resta invece di cinque punti la distanza tra il Correggio Hockey e la zona play off; per raggiungere l’ottavo posto e accedere alla seconda fase del campionato gli uomini di Farina devono raggiungere e superare sia il Roller Bassano che il Pordenone, con entrambi gli scontri diretti fuori casa. Un’impresa difficile, ma non impossibile, per la squadra vista martedì sera in pista contro il Vercelli.