Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Correggio Hockey cade di misura a Bassano, ma spera ancora nei play off


La squadra di Matteo Farina riesce a rimettere in equilibrio una partita condizionata da un primo tempo deficitario in difesa. Nella ripresa la squadra emiliana va a segno per quattro volte (con doppietta del giovanissimo Simone Gallo) e ribalta il risultato. Nel finale, però, gli emiliani si arrendono al signor Fabris che stravolge il match con decisioni incomprensibili.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 18/03/2012 - 11:24 - Ultima modifica 23/03/2012 - 12:50

Simone Gallo, autore della sua prima doppietta.

Foto Marzia Cattini

ROLLER BASSANO – CORREGGIO HOCKEY 7-6 (primo tempo: 5-2)
MARCATORI: 1.32 Farina, 2.54 Marangoni, 4.23 De Pietri, 11.24 Marangoni, 16.40 Farronato, 18.20 Carpinelli, 20.54 Marchesini. Nella ripresa: 5.02 Gallo, 6.26 Bonucchi, 10.20 Gallo, 17.37 Farina, 20.11 Carpinelli, 22.59 Fiorese.
ROLLER BASSANO: A.Zanin, Negrello, Fiorese, Marangoni, Vanzo, Carpinelli, Zonta, Farronato, Marchesini, E.Zanin, Chenet. All. Nunes
CORREGGIO HOCKEY: Ferrari, Farina, Bonucchi, Fattori, Sologni, Gallo, De Pietri, Mangano, Malavasi. All. Farina.
ARBITRO: Fabris di Vicenza.

Brucia da morire la sconfitta del Correggio Hockey in casa del Roller Bassano. Brucia perché immeritata e brucia perché imputabile principalmente agli incredibili errori del direttore di gara, il signor Fabris di Vicenza, che nel finale di gara stravolge l’ordine naturale delle cose con decisioni lisergiche che invertono l’inerzia dell’incontro.
Peccato, perché il Correggio Hockey era stato capace di rimediare nella ripresa ai tanti errori commessi (soprattutto in difesa) nel corso del primo tempo. Nonostante fosse passata per due volte in vantaggio (prima con Farina e poi con De Pietri), la squadra emiliana aveva lasciato molto a desiderare nella prima frazione di gioco. In particolare, la difesa a uomo regalava ampi varchi per gli attaccanti del Roller Bassano, costringendo Ferrari a un super lavoro. Nel finale di primo tempo la partita precipitava e i padroni di casa trovavano un meritatissimo triplo vantaggio, portando il risultato sul 5-2 all’intervallo.
Tutt’altra musica nella ripresa. Farina conferma in pista il giovanissimo Simone Gallo, classe 1994, entrato a fine primo tempo. E il ragazzo ripagava la fiducia con due deviazioni vincenti sottoporta (per lui le prime reti in categoria), inframmezzate dal gol di Bonucchi: al 10’ della ripresa la partita era di nuovo in parità. La difesa a zona scelta da mister Farina dava i propri frutti: il Roller Bassano non trovava più spazi e i tiri dalla distanza venivano puntualmente chiusi. Il capolavoro correggese di concretizzava al 18’ con una fucilata al sette di capitan Farina che riportava in vantaggio gli ospiti.
Poi iniziavano le visioni acide del signor Fabris: prima una palese simulazione di un giocatore del Bassano scambiata per un fallo da espulsione di De Pietri; subito dopo un gesto di disappunto dell’attaccante correggese scambiato per minaccia nei confronti del direttore di gara. Risultato: 4’ minuti di espulsione al bomber correggese, emiliani in inferiorità e tiro diretto per il Roller Bassano. Arriva così il pareggio dei locali, seguito dalla rete del definitivo vantaggio. Inutile il forcing finale del Correggio Hockey, costretto ad alzare bandiera bianca.
La sconfitta complica e non poco la corsa ai play off del Correggio Hockey che però non è ancora chiusa. La squadra di Matteo Farina ha nel mirino ancora due squadre: il Montecchio Precalcino e il Pordenone; sabato prossimo sarà già una giornata decisiva poiché De Pietri e compagni dovranno battere il Sandrigo in casa e sperare che almeno una tra Pordenone (impegnato e Novara) e Montecchio Precalcino (in casa con il Roller Bassano) non vincano per poi rinviare tutto all’ultima giornata quando il Correggio Hockey farà visita al Pordenone in quello che potrebbe essere un vero e proprio spareggio play off.

Parole chiave: Correggio Hockey, Serie A2, Roller Bassano, Giornata 20, Commento,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.