Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Correggio domina e si suicida in casa del Thiene


Dopo i due punti gettati al vento negli ultimi secondi contro il Castiglione, la classifica dei sogni del Correggio Hockey si impreziosisce con i tre punti regalati a un Thiene letteralmente dominato per tre quarti di gara e riportato in vita dai numeri di un nemmeno diciottenne Andrea Brendolin, ma soprattutto dagli errori imperdonabili della formazione di Matteo Farina.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 29/01/2012 - 10:28 - Ultima modifica 08/02/2012 - 14:51

Andrea Brendolin, autore delle quattro reti della rimonta del Thiene.

Foto Marzia Cattini


Federico Fattori in fase d'attacco.

Foto Marzia Cattini

RIPOR THIENE – CORREGGIO HOCKEY 7-6 (primo tempo: 3-5)
MARCATORI: 7'12" Fattori, 10'37" Zarantonello, 11'06" Bonucchi, 11'43" Dalmonte, 12'51" Dalmonte, 22'16" Depietri (B), 22'33" e 22'42" Sologni. Nella ripresa: 8'30" Depietri, 9'56", 17'07", 19'48" e 23'17" Brendolin.
RIPOR THIENE: Cattelan, Farinon, Zarantonello, Rizzato, Brendolin, Casarotto, Berto, Marchioretto, Dal Monte, Comin. All. Casarotto.
CORREGGIO HOCKEY: Ferrari, Farina, Bonucchi, Fattori, Sologni, Gallo, De Pietri, Mangano, Malavasi. All. Farina.
ARBITRO: Juorio di Salerno
 
La chiave dell’ennesima sconfitta correggese sta tutta nel non essere stati capaci di congelare la partita quando era tempo di farlo, invece di cercare a tutti i costi la goleada in casa della prima della classe. E’ paradossale che, avanti 6-3 a 15’ dalla fine, il Correggio Hockey si sia esposto al contropiede vicentino a causa di continue forzature al tiro, nonostante che i padroni di casa si guardassero bene dal pressare i portatori di palla correggesi. Sta tutto qui l’errore del Correggio Hockey: l’unico (ma ripetuto fino alle estreme conseguenze) di una partita perfetta. In pratica, un autentico suicidio sportivo.
A inizio partita Farina opta per il quintetto più esperto: Ferrari tra i pali, lui stesso e Bonucchi in difesa, De Pietri e Fattori in attacco. Casarotto risponde piazzando Comin tra i pali, sé stesso e Farinon in difesa, Zarantonello e Berto in avanti. E’ Federico Fattori ad aprire le marcature finalizzando al volo un assist a mezza altezza di De Pietri su azione di contropiede. Tre minuti dopo un secondo contropiede finisce in rete grazie a Bonucchi, ma il giovane fischietto salernitano Juorio annulla per un tocco di pattino dello stesso Bonucchi (che non c’è). Passano 20” e il signor Juorio regala al Thiene il rigore del pareggio trasformato da Zarantonello; il fallo di De Pietri su Dal Monte (entrato nel frattempo al posto di Berto) non c’è: saranno gli unici due errori importanti di una direzione di gara nel complesso più che apprezabile. Bonucchi si ripresenta davanti a Comin all’11’ e questa volta la sua deviazione in gol è perfetta e riporta avanti il Correggio. Dall’altra parte, però, il giovane Dal Monte è scatenato e segna due reti in successione che ribaltano il risultato: il 2-2 è un’azione combinata che sfrutta una caduta in area di Bonucchi; il 3-2 è un tiro da posizione centrale deviato sul nascere che spiazza Ferrari. Il vantaggio dei padroni di casa dà il la al Correggio Hockey che da questo momento inizia a mettere in seria difficoltà la difesa thienese. Il primo tentativo emiliano si schianta sulla traversa (tiro di De Pietri). Si schianta anche la caviglia di Bonucchi nel tentativo (riuscito) di stoppare una conclusione vicentina. Al suo posto entra Sologni che si rivela decisivo. Al 18’ si procura un rigore che De Pietri si fa parare da Comin. Tra il minuto 22.17 e il minuto 22.42 (25 secondi) il Correggio Hockey riesce nell’impresa di segnare tre gol. Il 3-3 è frutto di un’azione corale, tutta di prima, che manda in rete De Pietri su assist perfetto di Bonucchi: roba da applausi. Diciassette secondi dopo è Sologni a battere Comin che si infortuna a una spalla ed è costretto ad uscire lasciando il posto a Cattelan per il resto della partita. Nemmeno il tempo di riprendere il gioco che Sologni si ripete con una discesa sulla sinistra, una finta di tiro a sbilanciare il portiere e la pallina infilata sotto la traversa. E’ il 3-5 con cui si va al riposo.
Nella ripresa il Thiene prova ad essere più aggressivo, ma la difesa correggese (a uomo) fa buona guardia. Al 2’ una conclusione da fuori di Casarotto si spegne sul palo, ma è ancora il Correggio Hockey a trovare il gol in contropiede grazie a De Pietri. Il Thiene gioca la carta Brendolin che dei vicentini è il miglior marcatore, ma ha il difetto (perdonabile a un ragazzino talentuoso) di giocare un po’ troppo da solo: sarà proprio questa vocazione da solista a risollevare il Thiene. Il giovane attaccante gialloblù è incontenibile, anche perché il Correggio Hockey gli dà il grande vantaggio di potersi muovere a difesa costantemente sbilanciata. Il 6-4 arriva al 10’ ed è devastante per la testa dei giocatori emiliani che iniziano a giocare in modo scoordinato, cercando con insistenza l’azione personale e lasciando la difesa spesso e volentieri scoperta. Il Thiene non ha nemmeno bisogno di pressare per recuperare palla: ci pensano gli attaccanti correggesi a regalarla con una continuità impressionante. In più, il Correggio Hockey si carica di falli: a fine primo tempo erano 8-3 per il Thiene, eppure sono proprio i vicentini ad andare per primi alla punizione di prima per il 10’ fallo emiliano che arriva al 17’: esecuzione perfetta di Brendolin e gol del 6-5. Il pareggio è nell’aria e arriva a 5’ dalla conclusione, sempre con un’azione personale di Brendolin. A 3’30” dalla sirena il Correggio Hockey ha la grande possibilità di tornare in vantaggio perché il Thiene commette il suoi 10’ fallo. De Pietri, però, si fa parare la punizione di prima. Chi non si fa pregare è Brendolin che prende palla dietro porta, alza e schiaccia in faccia a Ferrari e Fattori e mette dentro il berffardo 7-6. Farina prova a buttare nella mischia anche il giovane Gallo per cercare la deviazione su tiro da fuori, ma il tempo ormai è agli sgoccioli e il Thiene mette in cassaforte il risultato.
La sconfitta a Thiene, ma soprattutto il successo del Salerno sul Roller Bassano, mette in enorme difficoltà il Correggio Hockey che ora si trova appaiato ai campani al penultimo posto, in netto vantaggio con la differenza reti, ma con un calendario decisamente più complicato. Sabato prossimo il campionato di serie A2 osserverà un turno di riposo e riprenderà sabato 11 febbraio con il Correggio Hockey impegnato in casa contro un Amatori Vercelli in piena crisi.
Parole chiave: Correggio Hockey, Serie A2, Hockey Thiene, Giornata 15, Commento,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.