Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Consorzio Etruria resta a fianco del Follonica Hockey


Il potente sponsor che ha consentito all'hockey maremmano di dominare negli ultimi quattro anni si conferma partner principale degli azzurri. Follonica sarà ancora a lungo tra le protagoniste dell'hockey italiano e resteranno a Follonica tutti i migliori giocatori, decisi ad onorare i contratti.

Scritto da Michele Nannini - Pubblicato il 10/05/2008
Qualcuno aveva temuto per le sorti del rotellismo azzurro: con l’uscita di Massimo Pagnini, consigliere delegato per l’hockey dell’Ap Follonica, dal Consorzio Etruria (Pagnini è stato per dieci anni amministratore delegato e negli ultimi 4 mesi presidente) i dubbi sul futuro ad alto livello della squadra azzurra sono serpeggiati in qualche frangia della tifoseria, ma ci ha pensato lo stesso Pagnini a tranquillizzare immediatamente società e città.
“Il Consorzio rimarrà ancora a lungo a fianco delle squadre azzurre, l’impegno è garantito e soprattutto è ormai consolidato verso un intero territorio, quindi il rapporto fra l’azienda e la società rimane saldo e continuerà anche al di la delle persone.”
Pagnini e la dirigenza azzurra hanno anche spazzato via qualsiasi tentativo, ormai abituale e puntuale ad ogni finale di stagione, di assalto ai tesserati follonichesi, che nelle ultime settimane ha fatto scrivere molte parole soprattutto sui forum di internet in giro per l’Italia.
“La società si è incontrata con l’allenatore e con i giocatori – conferma la dirigenza azzurra – e tutti insieme abbiamo concordato di andare avanti uniti e in pieno accordo nel rispetto dei contratti che esistono e che tutti intendono rispettare. La squadra azzurra rimane quindi questa anche per il futuro”.
Poche ma pesanti parole, alla vigilia dello sprint finale.

Michele Nannini
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.