Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Ciabatti vince e sale al secondo posto


La squadra di Fulvio Aloisi sfodera la migliore prestazione stagionale e rispedisce a casa il Giovinazzo di Pino Marzella con un pesante passivo. Grazie alle sconfitte di Roller Bassano e Sarzana il Castiglione sale al secondo posto in classifica, in piena zona promozione e a tre soli punti dalla capolista Molfetta.

Scritto da Enrico Giovannelli - Pubblicato il 22/01/2006
CIABATTI CASTIGLIONE: Armeni, (Pietrini) Pinzuti, Migliorini, Pericoli, Borracelli, Bracali, Marcello Martelli, Massimo Martelli, Salvadori. All. Fulvio Aloisi.
INDECO AFP GIOVINAZZO: Stallone,(Giu.Piscitelli) Altieri, Messina, Gio.Piscitelli, Cirilli, Depalma, Illuzzi, Siberiani, Hinojal. All. Pino Marzella.
ARBITRO: Da Prato di Viareggio.
RETI: p.t. (3-0) 10'53 e 14'35 Pinzuti, 21'07 Salvadori; s.t. 5'40 Bracali, 6'10 e 11'20 Marc.Martelli, 9'07 Pericoli, 11'51 Cirilli (Gi), 13'49 Depalma (Gi), 24'14 Mas.Martelli.
Note: spettatori 200 circa, espulso Pino Marzella, esp. temporanee per 2' Depalma e Migliorini.

Il Ciabatti travolge anche il Giovinazzo per 8-2: ora è secondo in classifica. Serata fantastica per il Castiglione, che forse ha giocato la migliore partita dell'intera stagione. Ospiti pugliesi annichiliti, costretti ad arrendersi già nel corso del primo tempo chiuso sul 3-0 per i maremmani, ma che poteva essere più ampio. Dopo un salvataggio di caschetto di Stallone su tiro di Pericoli (9'), il Ciabatti passa: Pinzuti dalla sinistra esplode un bel rasoterra, il portiere rimane sorpreso. Pericoli si vede negare ancora il gol dopo una deviazione al volo (12'), prima che Pinzuti trasformi la punizione di prima per il 2-0: partenza da destra a tagliare l'area e tiro ancora rasoterra a bucare Stallone. Il 3-0 è tutta opera di Salvadori: esce da dietro la gabbia e si accentra, nessuno gli va incontro e allora il tiro si insacca nell'angolo basso.
Nella ripresa è ancora Ciabatti. Bracali prova la conclusione, il portiere respinge ma la pallina si impenna e finisce alle sue spalle per il 4-0. Pochi secondi ed entra in cattedra Marcello Martelli: slalom davanti all'area e pallina depositata all'incrocio dei pali. Il 6-0 porta la firma di Pericoli: punizione di prima dalla sinistra e tiro morbido beffardo sul primo palo. Ancora Marcello Martelli per il 7-0: si beve tutta la pista, vanamente inseguito e contrastato per un gol da favola. Il Giovinazzo accorcia con due botte di Cirilli e Depalma, prima che Massimo Martelli sigilli il match sull'8-2.

Una partita dominata quella del Ciabatti contro i baincoverdi del Gioviazzo, allenato da una leggenda come Pino Marzella, che ha però resistito ben poco agli assalti maremmani: "E' vero - conferma Marzella, uno dei miti dell'hockey italiano - non siamo scesi in pista con la giusta concentrazione. E abbiamo pagato un caro prezzo contro questo Castiglione che invece ha spinto tantissimo sull'accelleratore. Ho chiesto ai ragazzi di fare più pressing nel secondo tempo, ma a quel punto il divario era già netto, non c'è stato nulla da fare. Credo che questo Ciabatti possa giocarsela fino alla fine addirittura per il primo posto".
Contentissimo il presidente dei biancocelesti Maurizio Pericoli: "Questa sera ho visto tante buone cose e sono soddisfatto per come si è comportata la squadra. Era una partita importante, contro un quintetto in buona salute e reduce da buone prestazioni. Una vittoria che ci lancia al secondo posto in classifica, ma che non deve farci dormire sugli allori".
Anche il coach del Castiglione Fulvio Aloisi, plaude ai propri giocatori: "La squadraha risposto in pieno alle sollecitazioni e devo dire che il risultato mi soddisfa in pieno. Sono particolarmente contento per la prestazione difensiva e di come si sono mossi in pista tutti. Ora il turno di riposo e poi sotto con il derby con la Fiorentina".
In casa Ciabatti l'unica nota stonata riguarda il giovane argentino Gaston Ortiz: la società sta pensando al taglio del giocatore.

Enrico Giovannelli


© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.