Dopo tre settimane da quell'incredibile finale con il Lodi (vittoria lombarda a 17 secondi dalla fine), che ha estromesso il Ciabatti Castiglione dalla serie A1 quando bastava anche solo un pareggio, il quintetto di Maurizio Pericoli si rituffa nel clima partita: sabato al Casa Mora, inizio ore 20,45, affronta l'International Services Modena, per la gara d'andata dei play out.
Sembra un film già visto per la truppa bianco celeste. Anche nella scorsa stagione infatti, il finale fu lo stesso. Il Ciabatti arrivò terzo in campionato, pareggiando a Thiene una gara stregata quando in caso di vittoria avrebbe conquistato anche in quel caso la promozione diretta, e giocò lo spareggio per la promozione in serie A1 sempre contro il Modena, che non dette scampo al Castiglione. I Canarini si imposero all'andata in Emilia 7-1, vincendo anche il ritorno per 3-0 al Casa Mora.
La formula non è cambiata. Il Modena per rimanere in A1 (è arrivato terz'ultimo, salvandosi battendo nell'ultima giornata in uno scontro intensissimo il Roller Novara, condannando i piemontesi alla retrocessione) deve vincere due gare su tre; stessa cosa per il Ciabatti, chiamato all'impresa per andare nel massimo campionato. Rispetto a 12 mesi fa però, la prima gara si gioca in Maremma e questo potrebbe essere un piccolo vantaggio per Armeni e compagni.
Maurizio Pericoli, presidente-allenatore del Ciabatti in queste settimane ha cercato principalmente di ricaricare dal punto di vista morale la squadra: "La sconfitta con il Lodi è dura da digerire - ha commentato Pericoli - e a distanza di tempo ancora brucia. Però ora dobbiamo concentrarci su queste sfide con il Modena. Abbiamo preparato qualche cosa di nuovo, per cercare di contrastare una squadra comunque solida che si fonda sul trio cileno che anche lo scorso anno fece la differenza. Ai ragazzi ho chiesto di dare tutto e di giocarsela fino alla fine".
Purtroppo in casa castiglionese è arrivata la "tegola" che ha colpito Marcello Martelli: il bomber ha subito un infortunio alla mano che lascia in forte dubbio la sua presenza in pista. Martelli, uno dei trascinatori del Castiglione, farà comunque di tutto per esserci, considerando che anche qualche altro giocatore non è nelle migliori condizioni fisiche.
Il Service Modena da parte sua si affida a giocatori di esperienza, come i cileni Pablo Jara Ferj (18 gol in campionato) e i fratelli Zambrano, Diego e Alonso. E poi occhio a Corrado Uva, 13 gol, Matteo Farina e al portiere Andrea Lucchi.
I convocati: Armeni e Saccocci; Pinzuti, Migliorini, Pericoli, Borracelli, Bracali, Massimo Martelli, Marangoni e Salvadori. Arbitri il follonichese Bisacco e Zonta di Bassano.
Enrico Giovannelli
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.