Sono bastati un paio di minuti di scarsa attenzione ed ecco che il Centro ribalta la gara e sinvola, con i padroni di casa incapaci di reagire e recuperare lo svantaggio, palesando ancora una volta troppo nervosismo.
E si che sembrava le cose si stessero mettendo al meglio, con un primo tempo chiuso in vantaggio 2-1, dopo che alla rete del vantaggio ospite di Gemignani i rossoblù avevano risposto in maniera un po fortunata, con la rete di Giorgi non trattenuta da Carmazzi, ma anche con lo splendido vantaggio di Leonetti a chiusura di unazione elaborata ma perfettamente condotta e finalizzata.
Il primo tempo si chiude con il Forte in vantaggio ed il 2-1 a favore della squadra di casa dura almeno per una decina di minuti della ripresa, quando poi si iniziano a verificare i primi cedimenti.
Il Centro ha loccasione per pareggiare su punizione di prima assegnata per un fallo di Giannelli, alla battuta va Muglia ma Vannucci fa ottima guardia. Peccato però che proprio Muglia, nellazione successiva, riuscirà a trovare ugualmente il pareggio con un diagonale da un paio di metri fuori area.
E il momento della svolta, un paio di minuti ancora e Guidi prima, con un tiro da centro pista, quindi Muglia, con un affondo in solitario, portano il Viareggio sul 4-2.
E lallungo non si ferma, nonostante un time out chiamato da Marabotti per spezzare il ritmo degli avversari, alla ripresa del gioco è di nuovo Guidi, con unaltra ficcante incursione, ad avera la meglio su Vannucci, questa volta dopo un testa a testa ai limiti della lunetta.
Il 5-2 è pesante ma la squadra rossoblù prova a rimettersi in corsa assediando la porta del Viareggio, Carmazzi si salva in più occasioni ma poi capitola sulla rete di Giorgi che raccoglie una corta respinta e prova a riavvicinarsi agli avversari.
E sempre Giorgi potrebbe davvero riaprire la partita, un fallo abbastanza plateale di Gemignani frutta una punizione diretta che lo stesso giorgi si vedrà però parare.
Pochi istanti dopo, un fallo assolutamente non da blù, ma tale reputato dallarbitro Marra che nel finale di gara ci sembra abbia perso completamente la cognizione dei suoi interventi, frutta lespulsione di Giorgi e una punizione di prima che vedrà la rete di Guidi che porta il Viareggio sul 6-3.
Ultimi cinque minuti e nuovo spunto dorgoglio per il Forte, una rete di Reppa viene inspiegabilmente negata dal direttore di gara che al contempo assegna un rigore alla squadra rossoblù per un fallo di Guidi, sul dischetto va Giannelli, la prima battuta è fermata da Carmazzi, ma la respinta è corta e Giannelli può mettere finalmente in rete.
Poco dopo un altro rigore per il Forte sempre per un fallo in area di Guidi, alla battuta va stavolta Camporeggi ma il suo tiro è respinto dal portiere del Viareggio, dalla parata nasce quindi unazione di contropiede fermata da Reppa in maniera fallosa e per larbitro è ancora punizione diretta a favore degli ospiti.
Alla battuta va Cinquini, lesecuzione è da manuale e per il Viareggio cè il gol del 7-3.
Ma non è finita, il Forte non vuole chinare la testa e allultimo minuto trova ancora un gol, stavolta con Maggi, che solo alla fine della sua prestazione trova la rete inseguita per tutta la gara.
Purtroppo però non basterà, il Viareggio vince e si consolida primo in classifica col solo Prato, vincitore sulla Spv Viareggio nellanticipo di giovedì, a tenere la scia, mentre i rossoblù scivolano ora a quattro punti dalla vetta.
Una sintesi della partita sarà disponibile da lunedì sera su FORTEChannel, la webTv dellHockey Forte dei Marmi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.