Il Cgc Viareggio si presenta al PalaBarsacchi davanti a un pubblico meno numeroso del solito deciso a confermare il primo posto in classifica ottenuto grazie alla vittoriosa trasferta di Valdagno e per farlo deve battere il Giovinazzo, buona squadra ma che quest'anno naviga in posizioni di classifica molto pericolose e che al PalaBarsacchi si presenta senza De Palma e Altieri e con D'Agostino a minutaggio ridotto.
Nei primi minuti di gara si annotano un diagonale di Motaran parato in due tempi da Grimalt, un tiro rasoterra da fuori di Garcia parato e un contropiede di Fernandez con conclusione a rete parata da Barozzi. A 5'59" si sblocca il risultato con M.Bertolucci che raccoglie una respinta di Grimalt e da posizione molto angolata mette in rete sul primo palo.
Al 7'59" il Centro raddoppia grazie a un'incursione di Orlandi che sottoporta con un tocco sotto colpisce la traversa ma è lesto a riprendere al volo e battere Grimalt. Dopo una conclusione da fuori di Fernandez parata, i bianconeri segnano la terza rete grazie a una bella azione di squadra con Orlandi che serve Motaran che smarca al tiro dal limite Garcia che con una splendida conclusione mette sotto l'incrocio dei pali a 9'38" indirizzando il match verso la vittoria dei padroni di casa.
Spadavecchia colpito al ventre da un tiro potente rimane a terra e viene accompagnato fuori. Più tardi verrà portato in ospedale dove gli viene riscontrata una incrinazione a una costola.
Il Centro va ancora vicino al gol con una girata di Orlandi e un tiro di M.Bertolucci deviato che impegnano non poco Grimalt. Poco dopo Mariotti manda in pista il giovane Cinquini e subito dopo Motaran, tentando una conclusione a rete, si fa male alla spalla ed esce (non rientrerà più per tutta la gara).
Fernandez serve in contropiede Turturro davanti alla porta, ma Barozzi è bravo a negargli la rete e il portiere bianconero si ripete poco dopo su un tiro in corsa accompagnato di Turturro dal limite dell'area.
A 20'14" gran gol di M.Bertolucci che dal limite dell'area fa partire un gran tiro che si insacca sotto l'incrocio dei pali per il 4-0. A 22'23" Cinquini, dopo averci provato poco prima su assist di M.Bertolucci, con un bel tiro da fuori mette sotto la traversa la sua prima rete in questa stagione.
Nel finale di primo tempo prima A.Bertolucci delizia il pubblico presente con un palleggio con cui salta Grimalt, ma al momento di appoggiare in rete al volo viene anticipato da un difensore; quindi è Ranieri a provarci con una conclusione da fuori e infine un assist di A.Bertolucci in area trova M.Bertolucci che al volo colpisce il palo.
Il primo tempo si chiude con un rassicurante 5-0 per il Cgc.
A inizio ripresa si segnalano un tiro da fuori di Turturro deviato sottoporta da Fernandez che impegna severamente Barozzi, un diagonale potente di Orlandi parato e un'azione personale di Cinquini con diagonale ancora parato da Grimalt.
In pochi minuti i legni dicono di no al gol una volta per parte: prima è Orlandi con un bel diagonale di prima intenzione a colpire la traversa; quindi un tiro di Santeramo da fuori deviato da Turturro colpisce la traversa della porta di Barozzi.
Orlandi serve in area Cinquini la cui deviazione ravvicinata è ben parata da Grimalt. A 7'16" su uno schema simile Garcia serve bene in area ancora Cinquini che stavolta mette alle spalle di Grimalt siglando la propria doppietta che porta la gara sul 6-0.
Garcia ruba palla e conclude in area, ma para Grimalt che all'8'42" deve però capitolare di nuovo grazie a un gran gol di A.Bertolucci che devia al volo in area un assist di M.Bertolucci.
Santeramo serve sottoporta Turturro, ma la sua conclusione è respinta da Barozzi. A 10'59" arriva l'ottava rete dei bianconeri: M.Bertolucci serve A.Bertolucci la cui conclusione è parata da Grimalt, ma sulla respinta arriva M.Bertolucci che mette in rete siglando così la tripletta personale.
Fernandez viene mandato fuori col blu e Garcia sul tiro di prima cerca con un alza e schiaccia di superare Grimalt che però con un gran riflesso salva sulla riga con il guantone; nei minuti di superiorità numerica il Centro va vicino al gol con una botta da fuori di A.Bertolucci parata da Grimalt, ma non sfrutta il vantaggio.
Al 14'03" arriva il gol della bandiera per il Giovinazzo con Fernandez che in contropiede supera Barozzi e con un rasoterra mette in rete il gol dell'8-1. Poco dopo lo stesso Fernandez serve in area Turturro, ma Barozzi stavolta si oppone evitando il gol.
Garcia arriva da dietro porta e con una girata impegna Grimalt, poi Fernandez con un bel alza e schiaccia gira verso la porta colpendo il palo.
Fernandez serve in area Santeramo, ma Barozzi para ancora; poi M.Bertolucci ruba palla e serve Garcia che arriva solo davanti a Grimalt e conclude a rete con un rasoterra angolato su cui il portiere argentino è bravissimo a distendersi ed evitare la rete.
Viene concesso al Centro un tiro di prima (nessun cartellino blu) che A.Bertolucci batte direttamente a rete trovando ancora un ottimo Grimalt a respingere la sua conclusione; quindi Fernandez con una conclusione in area impegna Barozzi.
Negli ultimi minuti Mariotti dà spazio alla panchina inserendo D'Anna, Fortuna e il secondo portiere Limena e in questi ultimi spiccioli di gara si annotano due girate di Garcia parate da Grimalt, un tiro da fuori di Santeramo parato da Limena e, a fil di sirena, un rilancio di Limena trova Garcia che con un diagonale impegna ancora Grimalt.
Si chiude il match sull'8-1 per il Centro che mantiene così la prima posizione insieme al Valdagno che batte il Follonica e allunga sulla coppia di inseguitrici Lodi e Bassano che pareggiano tra loro per 3-3.
Adesso saranno da valutare le condizioni di Motaran in vista della gara di sabato sera sulla pista del fanalino di coda Thiene contro cui il Centro cercherà di chiudere il girone di andata con una vittoria che lo manterrebbe primo a metà stagione.