Al PalaBarsacchi è "giornata bianconera" quindi non vale nessun accredito e nessun abbonamento, tutti pagano per una buona causa: l'incasso, come già stabilito, viene devoluto alla Fondazione Meyer di Firenze che prima del match ringrazia i tifosi e la società con Andrea Fiori cheinforma che i proventi verranno usati per l'accoglienza alle famiglie dei bambini ospedalizzati, una risorsa importante per i bimbi che possono avere al loro fianco le famiglie durante la cura.
La città di Viareggio risponde bene all'appello anche se non si registra il pienone e mancano i tifosi pratesi, bloccati dal divieto di trasferta, sicuramente eccessivo in queste occasioni a scopo benefico; per questo i tifosi bianconeri espongono striscioni capovolti e non cantano per l'intera durata del primo tempo, una protesta significativa quanto composta.
Prima della gara altro bel momento al PalaBarsacchi con tutti i bimbi della Leva Hockey in pista a sfilare davanti al pubblico che regala loro un grosso applauso; tra questi piccoli pattinatori ci potrebbero essere i futuri campioni dell'hockey viareggino e nazionale.
Tornando al match il Centro è subito insidioso con Orlandi che impegna Dalzotto prima con un diagonale poi con una girata in tuffo in area poi al 4'37" si sblocca il risultato: blu a Amato e punizione di prima che M.Bertolucci trasforma con un bel tiro a fil di palo.
Il Prato va vicino al pari con un tiro da centropista di Chemello che, deviato, spiazza Barozzi ma colpisce il palo poi la gara prosegue con occasioni da ambo le parti: nel Centro ci prova più volte Orlandi e una Garcia mentre nel Prato sono Amato e Solera ad impegnare Barozzi.
Gli ospiti vanno ancora vicino al pari con un contropiede di Amato che serve Solera solo davanti a Barozzi che compie un autentico miracolo sulla conclusione dell'argentino, il Centro risponde con una traversa clamorosa colpita con una botta in diagonale di Garcia.
Negli ultimi minuti del primo tempo succede tutto quel che non era successo o quasi nei precedenti: al 21'26" E.Mariotti con un potente tiro in diagonale batte Dalzotto poi Solera trasforma con bravura il tiro di prima del decimo fallo bianconero(23'02") quindi il Centro mette una seria ipoteca sul match con un pesante uno-due di M.Bertolucci che ribadisce in rete dal limite dell'area una respinta di Dalzotto (24'46") e di Garcia che a 5" dalla sirena aggancia un bell'assist di E.Mariotti in area e fulmina ancora il portiere ospite mandando il Cgc al riposo con un vantaggio importante.
Nella ripresa il Centro è più sciolto e si vedono grandi giocate: da una splendida triangolazione veloce tra E.Mariotti, Motaran e Garcia nasce un tiro sottoporta di quest ultimo su cui Dalzotto è bravissimo a parare ma il quinto gol bianconero è solo rimandato infatti al 6'19" E.Mariotti trasforma perfettamente un rigore concesso per fallo in area su Motaran.
Il Prato ci prova con Fabrega e Carmona trovando Barozzi sempre attento ma è ancora il Centro a realizzare con una bordata di Motaran in diagonale che gonfia la rete al 9'11".
A.Bertolucci fa le prove di gol da cineteca alzandosi la palla e colpendo al volo da fuoriarea ma Dalzotto si oppone alla grande poi Barozzi nega la rete a Carmona ben imbeccato da Fabrega davanti alla sua porta.
Un altro blu ad Amato procura un altro tiro di prima per il Cgc che A.Bertolucci batte diretto di potenza segnando il 7-1 al 12'14", da qui il Prato molla un po' e il Centro dilaga prima scheggiando il palo con Motaran poi con un bel gol di Orlandi in girata (13'59") quindi con il 9-1 realizzato con un preciso diagonale di Motaran che trova l'angolino al 15'07" battendo il neoentrato Gianassi poi A.Bertolucci stavolta trova il gol da cineteca con un diagonale a palombella con tiro sotto le gambe (17'48") che fa saltare in piedi tutto il palazzetto.
Anche Chemello si prende un cartellino blu e Orlandi, dopo aver sbagliato la prima conclusione, realizza la ripetizione del tiro di prima portando il match sull'11-1 al 18'09" e mister Mariotti dà un po' di spazio anche al giovane Carmazzi in porta.
Orlandi colpisce il palo con una botta da fuori e A.Bertolucci sbaglia il tiro di prima conseguente al decimo fallo di squadra pratese quindi sono i bianconeri a raggiungere il bonus del 15° fallo ma sul tiro diretto prima Solera colpisce la traversa poi Carmazzi è bravissimo a parare sulla respinta a rete di Caciagli.
M.Bertolucci trova bene il fratello Alessandro davanti alla porta che non ha difficoltà a mettere in rete il gol del 12-1 al 20'47" poi lo stesso M.Bertolucci trasforma a fil di palo un rigore
concesso per un netto fallo di pattino in area al 21'38".
Nel finale il Centro si rilassa e il Prato accorcia le distanze con una doppietta di D'Attanasio che prima finalizza un contropiede (23'22") poi, dopo alcune belle parate di Carmazzi, a pochi secondi dal termine realizza un gol fantasma dalla riga di porta su assist di Solera; Tartarelli non lo vede, ci pensa Di Domenico a convalidare la rete poi suona la sirena finale e la gara si chiude sul definitivo 13-3.
Una bella vittoria del Centro che dimostra di aver ritrovato una buona forma fisica e di non aver accusato moralmente la sconfitta patita nelle Azzorre ma ora non c'è tempo di rilassarsi perchè sabato si gioca ancora e su una pista tradizionalmente ostica come quella di Sarzana sulla quale sarebbe auspicabile una vittoria per poi affrontare al meglio il big match del 14 Febbraio col Lodi dopo la sosta per le nazionali.