Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il CGC Viareggio supera il test di francese di coppa con un bel 10


All'esordio stagionale europeo il C.g.c. Viareggio si diverte e fa divertire il suo pubblico battendo i francesi del Merignac per 10-4 davanti a un pubblico assai numeroso nonostante un inizio un po' soft dovuto forse anche al gol immediato di Montivero che ha forse fatto pensare a una partita più semplice del previsto, dando la possibilità agli ospiti di passare anche a sorpresa in vantaggio.

Scritto da - Pubblicato il 19/10/2008
Tutto ristabilito nel susseguirsi della gara in cui i veri valori sono venuti fuori con un Centro che ha fatto vedere buoni schemi offensivi e i transalpini che hanno messo in mostra una buona solidità di squadra e qualche discreta individualità ma evidenti limiti tecnici e di esperienza.

La cronaca
Viareggio in formazione tipo con Barozzi in porta e Travasino ed Orlandi a dirigere il gioco per le due punte Dolce e Montivero; ancora assente Palagi appena rientrato in città e disponibile per la gara di Castiglione di martedì sera.
Inizia la gara con i bianconeri che passano subito in vantaggio con un'azione da manuale impostata da Orlandi per Travasino che di prima serve Montivero che davanti alla porta batte Laboyrie.
Dopo un palo colpito da Dolce e occasioni abbastanza nitide da una parte e dall'altra arriva il pareggio ospite con G.Lesca che tutto solo batte Barozzi anche grazie a una deviazione.
Poco dopo tra l'incredulità generale il Merignac passa anche in vantaggio con S.Lesca ben servito da G.Lesca su azione di contropiede.
Montivero sfiora il pari con un gran diagonale che colpisce il palo, poi arriva il pareggio del Viareggio: rigore per fallo su Squeo di cui si incarica Orlandi che spara fuori ma la palla rimbalza sulle reti di protezione e ritorna verso il numero 8 bianconero che al volo realizza il gol del 2-2.
Il C.g.c. ora è un fiume in piena e in pochi minuti praticamente indirizza la partita verso la vittoria: prima è Squeo a segnare un gran gol su assist di Dolce, quindi è lo stesso Dolce che lanciato in profondità batte il portiere francese con un tiro sotto la traversa, quindi è Montivero che sfrutta una palla recuperata da Squeo su un'ingenuità difensiva dei francesi per siglare il 5-2 che chiude il primo tempo.
Nella ripresa sembra che nemmeno ci sia stata la pausa perchè i bianconeri ripartono da dove avevano lasciato, cioè segnando subito due reti prima con un bel diagonale di Orlandi, poi con Dolce che da pochi passi sfrutta una palla d'oro servitagli dallo stesso Orlandi.
M.Hourcq sfrutta un contropiede ed accorcia le distanze per il Merignac, ma il Centro risponde subito con altre due segnature: Montivero s'inventa una gran giocata che finalizza con il gol dell' 8-3, quindi è ancora Dolce su assist di un fenomenale Orlandi a toccare in rete per il nono gol dei ragazzi di mister Cupisti.
Gli ospiti usufruiscono di un rigore che S.Lesca tira fuori, allora è ancora Montivero che arriva solo davanti a Laboyrie e realizza il 10-3.
Entrano anche i giovani Lenci e Deinite che sfiorano in più occasioni la segnatura personale, poi nel finale su tiro di prima O.Lesca segna il definitivo 10-4.
Il ritorno in Francia del 15 Novembre sembra adesso veramente una pura formalità, comunque da affrontare con la giusta concentrazione.
In caso di passaggio del turno il C.g.c. molto probabilmente incontrerà i portoghesi del Braga nelle cui fila milita l'ex portiere del Follonica DaSilva, vittoriosi anch'essi per 10-4 in casa sui francesi del Coutras.
Intanto martedì è di nuovo tempo di campionato sull'ostica pista di Catiglione, dove da questa settimana è arrivato proprio dal Viareggio il giovane Matteo Crudeli, l'anno scorso in prestito al Prato, insieme a Saez, una punta argentina di 24 anni.
Dopo il buon esordio continentale si cercano conferme in campo nazionale, quindi anche martedì ci aspettiamo un Centro così, da 10 in pagella!!!

Andrea Bianchi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.