Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il CGC Viareggio si prende la rivincita: Valdagno sconfitto 5-3


Dopo la sconfitta di Lodi era richiesto al Cgc Viareggio un immediato riscatto e i bianconeri non hanno deluso le attese giocando una partita molto buona su buoni ritmi che ben fa sperare per il futuro, soprattutto in vista della sfida stellare di sabato prossimo in Eurolega col Barcellona. Come spesso succede col Valdagno grande prova dell'ex Motaran, autore di una tripletta.

Scritto da Andrea Bianchi - Pubblicato il 14/11/2011 - 07:24 - Ultima modifica 18/11/2011 - 11:20

Si gioca a Viareggio il big match di giornata, il remake dell'ultima finale scudetto e della Supercoppa Italiana; le due squadre si presentano entrambe non al top sia fisicamente che di organico con le assenze di E.Mariotti per squalifica tra i bianconeri e di Nicolia per infortunio tra i veneti. Inoltre anche a livello di prestazioni le due squadre non hanno ancora dimostrato il loro effettivo valore, quindi si attende un match tirato e livellato.

I bianconeri di mister Mariotti partono subito determinati e sembrano avere una marcia in più del Valdagno guidato in panchina dal mister pro-tempore Giuseppe Cocco (il nuovo allenatore Vanzo prenderà in mano la squadra tra qualche giorno per motivi di lavoro).
Subito protagonista è capitan Palagi che prima impegna Gnata, preferito ad Oviedo, con un bel diagonale, poi colpisce il palo con una deviazione sottoporta su assist di Motaran.
Il Centro spinge, il Valdagno non punge così arrivano altre buone occasioni per i bianconeri con Orlandi che impegna Gnata con un diagonale e con una botta su punizione e con M.Bertolucci che colpisce la traversa con un bel diagonale; il Centro non è nemmeno aiutato dalla fortuna...
Ci provano ancora M.Bertolucci con un tiro insidioso da centropista e Orlandi ben tre volte ma Gnata fa buona guardia e il risultato non si sblocca.
M.Bertolucci combina con Garcia ma sottoporta trova ancora Gnata a dirgli di no poi finalmente si vede anche il Valdagno con De Oro che trova Nicoletti solo davanti a Barozzi che però gli copre bene lo specchio della porta.
Al 14'54" si sblocca finalmente il match con Garcia che devia quel tanto che basta una botta da fuori di Orlandi spiazzando Gnata e portando il Centro in vantaggio.
Passano pochi minuti(19'22") e il Centro raddoppia con Motaran che, servito bene da A.Bertolucci, trova con una gran botta l'incrocio dei pali e il 2-0 per i bianconeri facendo esplodere di gioia il PalaBarsacchi.
Dopo un tiro da fuori di Nicoletti e una bella girata di A.Bertolucci entrambi parati c'è un penalty per il Valdagno che Rigo trasforma implacabilmente al 22'04" rimettendo in gara i veneti, fino ad ora un po' assenti, che poi vanno vicino al pari con De Oro che si lancia verso Barozzi che però è bravissimo in uscita ad anticiparlo.
A 29" dalla fine del primo tempo però è il Centro a trovare la terza rete su azione di contropiede: Orlandi serve M.Bertolucci con un bel cambio di gioco e la punta bianconera batte di prima intenzione infilando la pallina sotto la traversa imparabilmente.
Il primo tempo si chiude sul 3-1 per i bianconeri ma il risultato poteva essere più ampio.

Il secondo tempo inizia in maniera terribile per i bianconeri: dopo appena 46" una botta da fuori di Rigo viene deviata al volo da A.Bertolucci e la pallina finisce alle spalle di Barozzi spiazzato dalla deviazione poi al 3'49" arriva anche il pareggio dei veneti ancora su azione un po' fortuita con Tataranni che tira non prendendo lo specchio della porta, la palla rimbalza sulla balaustra e ritorna allo stesso Tataranni passando sopra la porta di Barozzi, la punta del Valdagno non perdona e batte a rete immediatamente realizzando il gol del 3-3.
Potrebbe essere un duro colpo a livello psicologico per i bianconeri ma al 6'05" Motaran con un bel tiro da fuori allo scadere dei 45 secondi trova l'angolino basso sul palo lontano riportando il Centro in vantaggio.
De Oro ci prova da fuori ma Barozzi è attento e para poi Motaran con spazio davanti a sè prova la botta ma Gnata se la cava alla grande quindi arriva il decimo fallo di squadra del Valdagno e il tiro di prima per il Centro: batte Garcia che tenta di scartare Gnata ma si allarga tropo e il giovane portiere veneto gli chiude lo specchio sventando la minaccia.
Su un bel tiro di Motaran altrettanto bella è la risposta di Gnata poi è Barozzi a compiere un grande intervento su conclusione ravvicinata di Tataranni e ancora il portiere bianconero dice di no a una conclusione di Cocco.
Motaran, questa sera veramente devastante, parte in azione personale, Gnata esce bene e gli impedisce di segnare ma sul proseguire dell'azione la palla torna allo stesso Motaran che viene steso dal portiere veneto causando un tiro dal dischetto del quale si incarica lo stesso Motaran che realizza con un tiro secco a fil di palo per il 5-3 al 21'52".
Dopo una botta da fuori di Rigo ben parata da Barozzi e un contropiede su cui Garcia non finalizza arriva anche il quindicesimo fallo di squadra del Valdagno con relativo tiro di prima che batte A.Bertolucci sparando però alto, sul proseguire dell'azione fallo di frustrazione di Tataranni sullo stesso numero 9 bianconero che gli costa il cartellino blu a cui segue anche un altro blu a Nicoletti per proteste e un altro tiro di prima che batte ancora A.Bertolucci che trova però un ottimo Gnata a respingergli la prima conclusione e la ribattuta a rete.
Dopo queste ultime emozioni a pochi secondi dal termine si chiude il match col risultato di 5-3 meritato per i bianconeri che con questa vittoria si rilanciano all'inseguimento del Lodi che rimane in vetta dopo la vittoria sulla pista del Trissino.

Da questa partita abbiamo avuto buone impressioni sul Centro che sembra stia ritrovando la condizione ottimale e ha fatto vedere buone cose anche se denota ancora problemi sui tiri di prima mentre il Valdagno, complice anche l'assenza di Nicolia e il momento di confusione a livello tecnico c'è sembrato non al top e sicuramente una squadra che deve ritrovarsi ma che siamo sicuri di trovare ancora durante la stagione a lottare per obbiettivi importanti visti i nomi che ha in rosa.
Adesso, archiviato positivamente questo match importante, sabato prossimo il Cgc è atteso da una sfida storica che lo mette di fronte alla squadra più blasonata e che, come nel calcio, da anni monopolizza il mercato internazionale cioè quel Barcellona che solo il nome fa venire i brividi ma per questa squadra niente è impossibile e i catalani non dovranno pensare di venire a fare una passeggiata a Viareggio perchè altrimenti potrebbero avere delle spiacevoli (per loro) sorprese. Intanto per una sfida di questo livello ci vorrà il pubblico delle grandi occasioni per compiere questa grande impresa...il Centro è ancora vivo!!!

Parole chiave: CGC Viareggio, Serie A1, Hockey Valdagno, Giornata 4, Commento,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.