Il Viareggio si presenta al PalaBarsacchi con la grande voglia di tornare al successo, che mancava ormai dal derby del 12 febbraio col Forte dei Marmi, una vita se si considera che nella prima parte di stagione la parola "vittoria" sembrava una costante delle partite dei bianconeri.
Il pubblico risponde presente come sempre e il grande striscione "Ragazzi noi ci crediamo" dimostra che le speranze non sono svanite solo per una serie di prestazioni poco convincenti, i supporters bianconeri ancora si aspettano molto dai loro ragazzi e chissà che quando meno te l'aspetti non venga fuori la sorpresa...
Sia di buon esempio la semifinale play-off dello scorso anno: Bassano che vince a Viareggio e ha due match points in casa propria e il Viareggio fu capace di ribaltare il risultato espugnando per ben due volte consecutive la pista bassanese e qualificandosi per la finale sicuramente meno attesa a quel punto dalla maggior parte dei tifosi.
Bene, vediamo questo periodo negativo come fosse quella sconfitta e speriamo che da ora in poi ci siano le due vittorie, cioè un buon finale di stagione e dei grandi play-offs.
La cronaca
Mister Cupisti manda in pista il quintetto che potremmo definire base, con Barozzi tra i pali, Travasino e Palagi ad impostare, Molina ad inventare e Montivero a cercare di finalizzare.
Dall'altra parte Marzella, quest oggi squalificato, mette in pista Chiaramonte in porta, Turturro, Laforgia, Dagostino e il gioiellino Illuzzi, quest oggi però poco ispirato.
La partita si indirizza subito sui binari che ci si aspettava: Viareggio che fa la partita e si fa più volte pericoloso, prima con Travasino, poi con Montivero che prima con una doppia conclusione poi con una bella girata impensierisce il portiere dei pugliesi.
Il Giovinazzo agisce di rimessa cercando di trovare il gol con contropiedi veloci, come quello in cui Dagostino ruba palla a Palagi a centrocampo e spedisce un gran tiro verso la porta di Barozzi, il quale è bravissimo a respingere.
I bianconeri continuano a costruire occasioni importanti, prima con un bel tiro su punizione di Montivero, poi con un siluro dalla difesa di Travasino che sibila di poco a lato della porta di Chiaramonte, quindi ancora con Montivero al volo, con una doppia conclusione di Molina e Montivero neutralizzate dal portiere argentino e con un tiro da centrocampo ancora di Travasino.
Il Giovinazzo si difende e prova con un tiro di Laforgia e con una mischia nell'area bianconera, frutto però più di uno svarione dei bianconeri che di un vero e proprio attacco biancoverde, conclusasi con Barozzi che sventa la minaccia.
Arriva poi il primo palo della giornata: Travasino ruba una buona palla a metà campo e si lancia verso Chiaramonte, tiro secco e montante colpito in pieno.
Ci provano ancora Montivero in girata e Molina, poi è bravo Barozzi su una doppia conclusione di Dagostino prima e IIlluzzi poi.
Quindi da un tiro respinto a Montivero nasce un'occasione interessante per i pugliesi con tiro di Dagostino parato che rimpalla su Illuzzi e supera Barozzi, ma l'arbitro Parolin annulla.
Si arriva agli ultimi minuti del primo tempo con il risultato ancora inchiodato sullo 0a0, ci provano allora Molina e il neo-entrato Soria a sbloccare il risultato ma senza esito, quindi Travasino prima con un tiro parato da Chiaramonte, poi con un'altra conclusione che colpisce il secondo palo della serata.
Dopo un'azione pericolosa di Turturro è finalmente Montivero al minuto 23' a trafiggere Chiaramonte con un bel tiro in diagonale veramente difficile da neutralizzare.
Il primo tempo si chiude con un tiro di Dolce che deviato sfiora il palo e si va al riposo sul risultato di 1a0 che, visto le numerose occasioni sta un po' stretto ai bianconeri.
Il secondo tempo inizia su ritmi blandi con poche conclusioni e poca velocità, si annotano due tiri di Molina respinti dal numero uno del Giovinazzo e un'azione personale di Illuzzi chre conclude fuori.
Poi la partita ha un sussulto: prima Travasino colpisce il terzo palo suo e del Viareggio della serata(veramente sfortunato l'italo-argentino) quindi Molina al minuto 9' inventa un assist al bacio per Palagi che di rapina anticipa tutti e mette in rete, è il gol che segna in maniera definitiva il risultato del match.
Lo stesso capitano bianconero ci prova ancora con un tiro al volo che Chiaramonte para, poi ci provano Travasino da fuori per ben due volte trovando prima il corpo di un difensore poi il portiere, quindi Montivero in diagonale e Squeo con Chiaramonte che para in entrambi i casi.
Il finale vede un Giovinazzo quasi rassegnato e un Viareggio intraprendente che cerca il terzo gol non riuscendo a trovarlo nè con Squeo due volte, nè con Montivero tre volte, trovando sempre sulla loro strada un buon Chiaramonte.
Nel finale c'è spazio per due grandi azioni di Travasino: nella prima salta tre avversari e va alla conclusione, nella seconda serve una bella palla a Montivero, ma anche in questi due episodi il portiere del Giovinazzo nega la terza gioia della serata ai giocatori e al pubblico viareggino.
Finisce con un risultato un po' scarno, un 2a0 che poteva essere incrementato, ma in fin dei conti sono arrivati i tre punti e si sono rivisti i giocatori bianconeri più pimpanti che nelle ultime esibizioni, c'è anche da dire che davanti c'era un Giovinazzo in grande crisi di risultati e imbottito di giovani di belle speranze tra i quali stasera va messo in risalto Dagostino, vero regista della squadra e gran lottatore, un ragazzo da seguire con attenzione.
Adesso per il Viareggio arriva un ostacolo molto duro, lo scoglio su cui si sono infranti ultimamente tutti i sogni bianconeri: il Follonica campione d'Italia che in questo turno affronta l'altra forza del campionato, il Bassano, in un match che sarà sicuramente più tirato e impegnativo di quello odierno dei bianconeri.
Sarà una partita dove ora come ora il Viareggio non ha nulla da perdere e tutto da guadagnare: un'eventuale vittoria dei bianconeri in Maremma darebbe sicuramente una grande carica ai ragazzi di Cupisti in vista dei play-offs, una sconfitta non farebbe certo bene ma non sarebbe nemmeno così dannosa, quindi mente sgombra da tutto e giochiamoci questa partita a viso aperto, sperando di ritovare col Follonica il Molina del match d'andata che fece andare in estasi il pubblico di fede bianconera con una prestazione superba.
Intanto prendiamo questi tre punti e sediamoci in poltrona per gustarci il big match della giornata tra Follonica e Bassano, facendo magari a malincuore il tifo per la squadra di Mariotti, per poter avvicinare i giallorossi veneti nella lotta al secondo posto.
Le pagelle
C.g.c. Viareggio: Barozzi 6,5; Travasino 7; Palagi 6, Molina 6,5; Squeo 6; Dolce 5,5, Soria 6, Montivero 6,5.
Giovinazzo:Chiaramonte 7,5; Laforgia 6, Turturro 6; Dagostino 7; Illuzzi 5; Lezoche 5,5; Ranieri 6;
Un saluto,
Andrea Bianchi