Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il CGC Viareggio rimonta il Novara e vince con due reti in un finale pirotecnico


Vittoria al fotofinish per il Cgc Viareggio che nei secondi finali prima rischia di perdere poi fa sua la gara con un tiro di prima realizzato da Alessandro Bertolucci a 15 secondi dal termine. Gran giornata per Garcia autore di ben cinque reti di cui l'ultima all'ultimo secondo. Ora i bianconeri sono attesi da tre trasferte tanto belle quanto difficili.

Scritto da Andrea Bianchi - Pubblicato il 02/12/2012 - 09:08 - Ultima modifica 07/12/2012 - 17:35

Torna in campionato, dopo la parentesi negativa per il Cgc in Coppa Italia, una partita dal sapore storico e anche importante per i bianconeri che per rimanere in vetta hanno bisogno di una vittoria, visto anche gli imminenti impegni ravvicinati non certo semplici che l'attendono.
Mariotti, ex di lusso del match, parte con in pista titolare da subito il giovane Cinquini insieme a Barozzi, Garcia, Orlandi e M.Bertolucci, il Novara risponde con Oviedo tra i pali, Travasino, Brusa, Rodriguez e Romero, giocatore molto interessante.
Il Centro sfiora il vantaggio con una girata in diagonale di Garcia parata da Oviedo che nega il gol anche sulla ribattuta a rete di M.Bertolucci. Il Novara risponde con due conclusioni da fuori di Romero e Travasino ben parate da Barozzi e con la rete dello 0-1 realizzata da Romero che sfrutta un preciso assist di Travasino e mette in rete tutto solo sul secondo palo arrivando da dietro porta (6'05").
Un fallo in area su un'incursione di Cinquini causa il rigore che però Orlandi si fa parare dal sempre ostico Oviedo; poi il Centro cerca ancora il pari con una girata di Garcia parata da Oviedo e con una botta di Motaran che scheggia il palo. Il gol dell'1-1 è solo rimandato di poco perchè a 12'17" Motaran trova sul secondo palo Garcia che colpisce al volo e mette alle spalle di Oviedo.
Il Centro non fa in tempo a gioire per il pareggio che torna di nuovo in svantaggio grazie a un gol di Brusa che, ben imbeccato davanti alla porta da Rodriguez, batte Barozzi con un preciso tiro sotto la traversa a 12'48" e gli ospiti potrebbero segnare ancora quando viene concesso loro un rigore per fallo su Mastropierro che Barozzi para a Rodriguez opponendosi anche alla ribattuta a rete dello stesso argentino.
I bianconeri prima impensieriscono Oviedo con una gran botta da centropista di Motaran, poi trovano di nuovo il pari grazie a Garcia che devia al volo un passaggio in area di Orlandi mettendo alle spalle di Oviedo al 16'11".
Il Novara però quando punge fa male e, dopo una girata di Romero e un diagonale di Rodriguez parati da Barozzi, si porta ancora in vantaggio con Rodriguez che si libera al tiro e dal limite destro dell'area batte Barozzi con una conclusione potente sul primo palo (20'22").
Gli ospiti nel finale sprecano due buone occasioni per aumentare il vantaggio con Brusa che prima devia da posizione ravvicinata un passaggio di Romero trovando davanti a sè un ottimo Barozzi, poi viene lanciato quasi allo scadere in un contropiede solitario mandando la sua conclusione a tu per tu con Barozzi a colpire il palo.
Il primo tempo si chiude sul 3-2 per gli ospiti con un Centro non molto convincente.
Nella ripresa il Centro ci prova con un alza e schiaccia di Orlandi arrivando da dietro porta, poi con un diagonale di A.Bertolucci ma Oviedo è attento. Il Novara prima insidia Barozzi con un tiro da fuori di Rodriguez parato dal portiere bianconero, poi va ancora in gol con Brusa che devia di prima intenzione un bell'assist di Travasino che lo trova da solo sul lato destro della porta e mette sotto la traversa il 2-4 a 3'33".
Una botta da fuori di Motaran scheggia il palo, poi il Centro accorcia le distanze ancora con Garcia che a 4'26" devia in rete di prima intenzione un passaggio in area di A.Bertolucci riaprendo il match.
Oviedo si oppone a un bel diagonale di Motaran poi Mastropierro viene punito col cartellino blu per un cambio irregolare (è entrato quando il compagno ancora non era uscito) e ne scaturisce un tiro di prima che M.Bertolucci manda a lato. Passano pochi secondi e il Centro fa girare bene palla in superiorità numerica liberando al tiro Garcia sul secondo palo che mette in rete da pochi passi il gol del pareggio a 7'33".
Il Novara reagisce con un tiro di prima intenzione di Travasino su assist di Romero e con un'azione personale dello stesso Romero conclusa con un diagonale, ma in entrambi i casi è molto bravo Barozzi a negare il gol. Il Centro invece si rende pericoloso prima con una conclusione in corsa di Motaran su azione di contropiede poi con un diagonale di M.Bertolucci da solo su cui Oviedo è altrettanto bravo.
Garcia, servito da Motaran in area, colpisce il palo con un bel diagonale quindi è Brusa a impegnare Barozzi; poi ancora il Centro va vicino al vantaggio con un tiro in tuffo di Orlandi parato da Oviedo e con un diagonale potente di A.Bertolucci che colpisce il palo esterno.
Il Novara è meno brillante della prima frazione ma, dopo un diagonale rasoterra di A.Bertolucci servito da Garcia parato da Oviedo, a 35" dalla fine ha l'occasione d'oro per vincere la partita quando viene fischiato il decimo fallo di squadra ai bianconeri; il tiro di prima battuto da Travasino viene parato ottimamente da Barozzi dando il via al convulso finale che vede a 15" dalla fine arrivare il decimo fallo del Novara con conseguente tiro di prima che A.Bertolucci infila con una botta diretta sotto la traversa facendo esplodere di gioia il pubblico bianconero e di rabbia Marcon che, dopo aver tolto Oviedo e messo cinque giocatori di movimento, viene espulso dalla pista probabilmente per qualche frase poco carina verso i direttori di gara mentre Oviedo si lasciava andare a gesti polemici verso il pubblico bianconero.
Con gli ospiti che rimangono con un uomo in meno per l'espulsione del loro mister arriva a fine gara il gol di Garcia che tira dalla sua metà pista mandando la pallina nella porta avversaria sguarnita e chiudendo la gara sul definitivo 6-4 che fa restare i bianconeri al primo posto insieme al Valdagno che ha battuto nel finale quella che era l'altra capolista provvisoria cioè il Bassano.
Adesso per i bianconeri si prospetta un periodo di fuoco che inizia martedì con la finale di ritorno di Coppa Italia a Valdagno dove c'è un gol da recuperare e che continua i due sabati successivi con le difficilissime trasferte di Lodi in campionato e Lisbona col Benfica in Eurolega per poi continuare con il derby con il Forte il martedì seguente e la trasferta di Bassano il sabato prima di Natale; insomma un programmino niente male per il Cgc che ha un "calendario dell'Avvento" ricco di impegni non certo semplici e da cui potremo capire dove può realmente arrivare la banda di mister Mariotti.

Parole chiave: Serie A1, Giornata 5, Viareggio, Novara,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.