Si gioca al PalaBarsacchi una gara di fondamentale importanza per la qualificazione ai quarti di finale di Eurolega tra il Cgc Viareggio e il Benfica che cercano entrambe i tre punti per migliorare la propria classifica coi bianconeri a 4 punti e i lusitani a 7 dopo lo scontro finito in parità sulla pista del Pavilhao Imperio Bonança.
La partita non può iniziare meglio per il Centro che a 1'16" si porta in vantaggio con Motaran che parte in velocità e con un rasoterra di precisione mette nell'angolino basso opposto il gol dell'1-0 e, dopo un diagonale ravvicinato di Rodrigues parato da Barozzi, raddoppia con un gran gol di M.Bertolucci che dal limite dell'area fa partire un tiro potente e preciso che si insacca sotto l'incrocio opposto (3'19"). Passano pochi secondi e la grande gioia del doppio vantaggio è subito frenata dalla deviazione volante in area di Rodrigues che batte Barozzi (3'23") interrompendo un trend che poteva incanalare la gara nel verso giusto per i bianconeri.
Gli ospiti cercano il pari prima con Lopez poi con un diagonale ravvicinato di Abalos su cui è bravo Barozzi. Il Centro risponde con due conclusioni di Orlandi e Motaran su cui fa buona guardia Silva. Gli ospiti al 9'51" pareggiano con una botta da fuori di Abalos che batte Barozzi.
Garcia impegna Silva con una girata, ma al 14'08" sono gli ospiti ad andare in vantaggio con Cacau che sfrutta una mischia in area dopo una respinta di Barozzi e con un tocco beffardo batte il portiere bianconero.
Silva compie un bell'intervento su un tiro da fuori di A.Bertolucci indirizzato verso l'incrocio dei pali, poi è il Benfica ad andare vicino al gol prima con una doppia conclusione in rapida successione di Cacau poi con una girata rasoterra in area ancora di Cacau parate da Barozzi, poi con Neves che mette alto da solo davanti alla porta.
Una conclusione in area di Motaran è parata da Silva. Allo scadere del primo tempo arriva il decimo fallo del Benfica con conseguente tiro di prima a fil di sirena che A.Bertolucci batte forzatamente diretto in porta con il secondo portiere Enriques (entrato per l'occasione) che respinge il suo tiro rasoterra, così si va al riposo sul 3-2 per gli ospiti.
Dopo appena 39 secondi dall'inizio del secondo tempo viene concesso un rigore al Benfica e viene punito Garcia col blu. Barozzi para la conclusione di Viana e poi si ripete nel periodo di inferiorità numerica sulle conclusioni di Viana, Abalos e Coy.
Al 4'03" blu a Rafael e tiro di prima per il Cgc con Enriques che entra e neutralizza in due tempi la conclusione di M.Bertolucci per uscire pochi secondi più tardi; il Centro non sfrutta la superiorità rischiando anche di subire gol su una conclusione in contropiede di Rodrigues parata da Barozzi.
Cacau su assist di Viana impegna Barozzi, poi il Centro ha due grandi opportunità per pareggiare con M.Bertolucci che prima riceve solo davanti a Silva un assist di Garcia in contropiede, ma la sua conclusione nell'angolino è ben parata dal portiere ospite, poi su assist di A.Bertolucci davanti alla porta conclude trovando un'altra bella parata del portiere del Benfica.
Il Centro spinge e crea ancora grandi occasioni da rete. Orlandi impegna Silva con un diagonale e poco dopo ancora il portiere del Benfica è miracoloso su una deviazione ravvicinata di A.Bertolucci su una conclusione da fuori di Garcia. In seguito A.Bertolucci con uno splendido alza e schiaccia in girata dal limite dell'area trova nuovamente una grande risposta del portiere biancorosso.
Cacau serve in area Rodrigues ma Barozzi para: Al 20'49" arriva il quindicesimo fallo di squadra del Benfica con tiro di prima per il Centro con il solito Enriques, entrato nuovamente per l'occasione, che ribatte la conclusione diretta in porta di Motaran.
Al 22'30" anche il Centro raggiunge i dieci falli ma Lopez mette a lato il tiro di prima lasciando il match ancora aperto. Ci pensa però Cacau al 22'55" con una gran conclusione dal limite sotto l'incrocio opposto a chiudere di fatto la partita quando manca ormai veramente poco al termine.
Motaran prova ad accorciare le distanze con le sue botte da fuori ma prima colpisce la traversa piena poi viene parata dal bravo Silva.
Si chiude così il match con il 4-2 per il Benfica. Una gara equilibrata che poteva essere vinta da entrambe le squadre, ma che gli episodi e la maggiore concretezza ha girato dalla parte degli ospiti che ora hanno in tasca la qualificazione ai quarti mentre il Centro dovrà battere nella prossima gara il Cronemberg e sperare che il Reus non vinca col Benfica per potersi poi giocare la qualificazione in casa all'ultima giornata contro i catalani davanti al proprio pubblico. Certo la sconfitta di ieri non agevola il compito ai bianconeri che ora non dipendono solo da se stessi.
Intanto martedì arriva al PalaBarsacchi il Giovinazzo per una gara che i bianconeri dovranno vincere per riscattarsi della sconfitta di ieri e per mantenere la vetta della classifica.