E stata una settimana difficile per il Centro, la scomparsa di due persone legate alla squadra e alla società hanno fortemente toccato tutto lambiente, dalla squadra alla dirigenza passando per la tifoseria. I sostenitori viareggini, in particolare il gruppo dei Wild Boys, hanno esposto i loro vessilli rovesciati in segno di lutto e, sul retro di una delle due porte, è stato appeso un enorme striscione in ricordo dei recenti lutti. Toccante il minuto di silenzio al fischio dinizio della partita e linterminabile applauso che ne è seguito.
Venendo alla cronaca della partita, Cupisti, rientrato in panchina dopo lassenza di Novara si affida a Barozzi, Squeo, Molina, Montivero e Dolce. Ancora indisponibile Travasino e con capitan Palagi, colpito duro a Novara, che sarà lo stesso della partita. Anche il mister avversario, Paghi, deve far fronte a due assenze, Festa e Hernandez, entrambi espulsi nella vittoriosa trasferta di Giovinazzo e schiera dal primo minuto Fontana, Bracali, Migliorini, Martelli e Borja Ferrer.
I primi 5 minuti vedono i bianconeri andare sotto per ben due volte. La prima rete la segna Ferrer, dopo 2 soli minuti, entrando nellarea di Barozzi indisturbato e schiacciando la pallina alle spalle dellincolpevole portiere viareggino. Al 4° Castiglione ancora in rete con un tiro da fuori di Migliorini, il Centro è stordito, messo in difficoltà dallottimo inizio maremanno, ma la reazione fisica e psicologica non si fa attendere. Al 7° larbitro Davoli assegna, ai padroni di casa, un tiro di rigore per fallo di pattino in mezzo allarea, che Montivero realizza, interrompendo un periodo senza gol che durava per lui da oltre un mese. Una volta sbloccato, il bomber argentino, fa vedere ottime cose, dimostrando di essere in serata di grazia e di avvicinarsi sempre più ad un ottimo stato di forma. Al 13° il Centro ha unottima occasione per pareggiare su una punizione di prima, scaturita da un fallo di Ferrer che gli è costato anche un cartellino blu, ma Squeo non riesce a trafiggere Fontana. Dopo un altro momento difficile che rischia di peggiorare le cose per i padroni di cassa e di andare sotto di nuovo per 2 reti, arriva il gol. Il pareggio bianconero viene realizzato allo scadere di frazione; dopo due legni, (un palo di Montivero e una traversa di Squeo, saranno 6 i legni a fine partita per Palagi e compagni) una bella triangolazione tra Squeo e Montivero, manda in rete ancora largentino, fissando così il risultato sul 2 a 2 a fine primo tempo.
Il secondo tempo è quasi completamente di marca bianconera. I ragazzi di Cupisti, pur non disputando una delle migliori partite del campionato, tengono in mano la partita e riescono ad ottenere il vantaggio al 10°. A segnare è ancora Montivero, autore di una tripletta, che insacca un prezioso assist di Molina, prima del gol altri 2 legni per i padroni di casa e molte belle parate ad opera di Fontana. Passano 2 minuti e il Cgc ha unaltra ghiotta occasione; un nuovo tiro di rigore, stavolta assegnato per fallo si Soria, ma Molina spara alto. La partita scorre via in modo corretto, con i ragazzi di Cupisti che continuano ad attaccare, ma prima dello scadere troveranno altri 2 pali con Montivero e Squeo. A segnare è il Castiglione, ma la rete viene annullata dallarbitro modenese in quanto i maremmani hanno segnato su una punizione indiretta, scagliando in un solo tocco la palla verso la porta di Barozzi.
Una vittoria sofferta, ma meritata che perette ai viareggini di conseguire lundicesima vittoria in 13 partite e di guardare speranzosi al match di sabato prossimo.
Moderata soddisfazione per Alessandro Cupisti: Non è stata certamente una bella partita, ma siamo riusciti lo stesso a centrare lobiettivo dei tre punti. Non è un buon momento fisico e psicologico per noi, ma il fatto di essere riusciti ad ottenere lo stesso il risultato è molto positivo. Ora dobbiamo concentrarci per sabato, dovremo dare tutti il 110%, il nostro palazzetto dovrà essere una bolgia. Ci alleneremo sodo questa settimana, per farci trovare pronti per questo grande appuntamento e, se giocheremo concentrati e marcando bene gli avversari potremmo farcela. Sono fiducioso.
Soddisfatto, del cammino della sua squadra fin qui anche il presidente Alessandro Palagi: Ho visto un grande Centro stasera esordisce il n°1 bianconero sono molto soddisfatto di questo risultato. Per lunghi tratti della partita abbiamo avuto il pallino del gioco in mano, in altre stagioni non saremmo riusciti a vincere una partita come quella di stasera. Il momento negativo che stiamo attraversando preferisco che ci sia adesso, sperando di arrivare nei mesi decisivi al top della condizione e con la buona sorte dalla nostra parte..
Gli fa eco il figlio e capitano Nicola Palagi: Partita dura e sofferta, ma dà molta soddisfazione vincere queste sfide. Sono molto contento della reazione di come abbiamo reagito, proprio come può fare una grande squadra quale siamo e abbiamo raggiunto lobiettivo. Personalmente sono già concentrato sul match di sabato prossimo, mi auguro che al palazzetto ci siano 2000 persone e di avere un tifo assordante, dobbiamo mettere pressione agli avversari anche con il pubblico, dovrà essere il nostro sesto uomo in campo e se noi giocheremo sui nostri standard potremo ottenere questa qualificazione a cui tutti teniamo moltissimo.
Giacomo Francesconi