Il Cgc Viareggio entra nella storia conquistando il suo primo scudetto
Scritto da CGC Viareggio
- Pubblicato il 09/06/2011
Era la sera che tutti a Viareggio attendevano da anni, quella in cui varcare la soglia tra sogno e realtà, e ciò che tutti scaramanticamente non nominavano alla fine è arrivato: il Cgc Viareggio vince il primo scudetto della sua lunga storia!!! Nonostante una gara tosta dei campioni uscenti del Valdagno che hanno fatto temere fino all'ultimo ai bianconeri di dover allungare la serie alla fine gli uomini guidati in panchina da quell'accalappiatore di titoli che risponde al nome di Massimo Mariotti hanno chiuso i conti e hanno letteralmente mandato in estasi una città intera che s'è scatenata durante tutto l'arco della serata fino a notte fonda per sfogare quella gioia che da troppi anni era stata repressa.
Una squadra tutta composta da giocatori italiani, la maggior parte toscani, quasi tutti viareggini, insomma uno spot all'italianità proprio nell'anno in cui si festeggiano i 100 anni dell'unità d'Italia.
Si gioca in un PalaBarsacchi strapieno e festante già oltre un'ora prima dell'inizio del match; quasi impossibile trovare un biglietto visto che i preziosi tagliandi si sono volatilizzati in poche ore dopo l'apertura della prevendita con persone già in fila dalla notte davanti alla sede del Cgc ma daltronde nessuno voleva mancare a questo appuntamento con la storia qui a Viareggio.
Prima della gara bella coreografia degli ultras bianconeri con un mare bianconero da cui esce uno squalo con in bocca una sciarpa biancoazzurra sottolineato dalla scritta "Sbraniamoli" che ben rispecchia il Mariotti-pensiero già ascoltato nei time-out di gara 1 e 2.
Nelle formazioni iniziali spicca la conferma in porta del Valdagno per Vallortigara, per il resto il Centro parte col solito starting five che lascia fuori i più "anziani" cioè A.Bertolucci e E.Mariotti.
Il Valdagno ci prova subito con due conclusioni di Nicolia ben controllate da Barozzi ma al 6'59" è il Centro a sbloccare il risultato con un bel gol di Orlandi che riceve palla da M.Bertolucci e da fuori area si gira battendo Vallortigara con un bel tiro a fil di palo che fà esplodere di gioia il tifo bianconero.
Ci prova ancora Orlandi con un diagonale parato poi al 10'06" Nicolia s'inventa letteralmente il gol del pari con un alza e schiaccia da fuori area che colpisce il palo interno e entra alle spalle di Barozzi, veramente un gol da cineteca!!!
Entra A.Bertolucci e va subito in rete ma gli arbitri non convalidano quindi per un fallo di pattino in area del Centro il Valdagno può battere un rigore con lo specialista Rigo che trova però in Barozzi un muro invalicabile che respinge sia la prima conclusione che la ribattuta a rete.
Un fallo da blu di Tataranni provoca un tiro di prima per il Centro che M.Bertolucci batte trovando però davanti a sè un attento Vallortigara ma il gol è rimandato di poco perchè nel powerplay E.Mariotti trova la staffilata vincente che in diagonale trova l'angolino basso che vale il 2-1 al 15'48".
Barozzi para due conclusioni di Antezza ma deve arrendersi al 16'48" quando un fallo in area di A.Bertolucci causa il blu allo stesso numero 9 bianconero e un penalty che proprio il bomber materano trasforma con freddezza riportando il match in parità.
Ci provano Motaran con una botta da fuori, Tataranni che non trova la porta da buona posizione e A.Bertolucci in contropiede ma il gol arriva quando ormai nessuno se lo aspetta cioè a 1 secondo dal termine del primo tempo quando Orlandi prova il tiro della disperazione e trova una deviazione fortunata che spiazza Vallortigara e manda i bianconeri in vantaggio all'intervallo.
Nella ripresa Marozin manda in pista tra i pali Oviedo che si distingue subito su una bomba da fuori di Motaran poi Nicolia ben servito davanti alla porta da Rigo trova davanti a sè un attento Barozzi e a seguire è Palagi che dopo un'azione personale impegna Oviedo.
Un diagonale di Rigo, un tiro ravvicinato di Motaran e un diagonale potente di Orlandi sono ben controllati dai portieri che poi diventano grandi protagonisti: Barozzi è bravissimo su una conclusione di Antezza e Oviedo lo è ancora di più neutralizzando con grandi interventi ravvicinati una botta da fuori di E.Mariotti e le successive respinte a rete di Orlandi e A.Bertolucci.
A.Bertolucci prende il secondo blu della serata ma Antezza trova ancora davanti a sè un grande Barozzi veramente determinante questa sera e, con ancora l'uomo in meno, il Centro si guadagna il decimo fallo e il conseguente tiro di prima che M.Bertolucci trasforma al 13'38" dopo che gli arbitri avevano fatto ripetere la prima conclusione parata da Oviedo.
Dopo un diagonale di M.Bertolucci parato c'è un altro cartellino blu nei confronti di un giocatore bianconero; stavolta ne fà le spese proprio M.Bertolucci che provoca un rigore che batte Antezza ma ancora Barozzi para sia il primo tiro che la ribattuta a rete salvando i suoi poi il portiere bianconero è anche fortunato quando nel giro di un minuto il Valdagno colpisce tre legni con Tataranni due volte e con Rigo.
Ancora Barozzi dice di no a una combinazione tra Tataranni e Nicolia poi M.Bertolucci se ne va in slalom ma conclude debolmente quindi su una bella girata di Tataranni è ancora bravo il numero 10 bianconero.
Il Centro raggiunge il decimo fallo e Nicolia stavolta trasforma con un rasoterra diretto nell'angolino al 20'35" rendendo gli ultimi minuti non adatti ai deboli di cuore.
Dopo un diagonale di Nicolia e una conclusione in contropiede di Orlandi è il Valdagno ad avere la grande opportunità di pareggiare quando M.Bertolucci compie un fallo ingenuo che gli costa il blu e causa un tiro di prima ma ancora una volta è un grande Barozzi a salvare il risultato parando la conclusione di Nicolia e successivamente su Rigo.
L'ultimo minuto con l'uomo in meno è una sofferenza atroce coi veneti vicini al pareggio con Travasino, Tataranni e Nicolia ma Barozzi chiude la saracinesca e al suono della sirena esplode l'urlo liberatorio del palazzetto di Viareggio che esulta al suo primo tricolore!!!
Capitan Palagi può alzare finalmente al cielo quel trofeo che due volte gli è sfuggito per poco nelle due finali contro il Follonica e i tifosi bianconeri possono scendere in pista a festeggiare coi propri beniamini tra sorrisi e lacrime di gioia; c'è chi ancora non ci crede e non se ne rende conto ma il Centro è campione d'Italia e a Viareggio adesso sarà festa per parecchi giorni!!!
Andrea Bianchi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.