Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il CGC Viareggio conquista un punto importantissimo per l'Eurolega a Lisbona


Grande impresa del Cgc Viareggio che, con un organico ridotto all'osso con A.Bertolucci indisponibile per problemi alla schiena e M.Bertolucci reduce da un'operazione di ripulitura della spalla, mette in seria difficoltà il Benfica, capolista del girone, sulla sua pista con un'attenta difesa e pungenti contropiedi. Grande prova di tutta la squadra che è anche andata vicina alla vittoria.

Scritto da Andrea Bianchi - Pubblicato il 19/12/2012 - 11:35 - Ultima modifica 22/12/2012 - 12:44

Il Cgc Viareggio si presenta in Portogallo con una squadra ridimensionata (A.Bertolucci infortunato è rimasto a Viareggio), ma determinato a rendere la vita difficile al Benfica, squadra che guida il girone C di Eurolega a punteggio pieno e che davanti al proprio pubblico ha battuto 7-1 il Reus.
Il Centro recupera M.Bertolucci che scende in pista con Barozzi, Motaran e Orlandi, i lusitani rispondono con Silva in porta e Lopez, Neves, Tuco e Rodrigues giocatori di movimento con varie alternative in panchina mentre i bianconeri si trovano come alternative i soli Limena, Cinquini e D'Anna ma con il supporto di una ventina di tifosi che hanno sfidato il maltempo per seguire i propri beniamini fino in Portogallo.
Nel primo tempo le due squadre sono molto tattiche, col Centro che si difende bene con la zona e il Benfica che non riesce a pungere, anzi in alcuni casi è anche fortunato.
Benfica pericoloso con un tiro da fuori di Tuco parato da Barozzi poi Motaran riceve un blu per proteste, ma i padroni di casa non sfruttano la superiorità anche grazie alla bella parata di Barozzi su un tiro da fuori di Neves.
Il Centro non sta a guardare e prima impensierisce Silva con Garcia poi, dopo un blu a Neves per proteste, sfrutta la superiorità numerica per rendersi più volte pericoloso con Orlandi che va vicino al gol in tre circostanze: prima con un diagonale di prima intenzione su assist di Garcia, poi con un tiro da fuor (entrambi parati bene da Silva) poi con una bella conclusione che colpisce la traversa.
Il Centro, nonostante la ristabilita parità numerica, si rende ancora pericoloso prima con un'azione in slalom di M.Bertolucci poi con un diagonale potente di Garcia, quindi con un diagonale di Orlandi su assist di Garcia, poi con Motaran che in progressione serve Garcia la cui conclusione è parata ancora da Silva, determinante anche sulle precedenti conclusioni.
Lopez conclude a rete, Barozzi para e sulla ribattuta arriva ancora l'argentino che mette sopra la traversa, poi Orlandi delizia il pubblico con una girata a 360 gradi che impensierisce Silva.
Nel finale di tempo si hanno occasioni da ambo le parti, ma il risultato non si sblocca: Cacau conclude di prima intenzione su assist di Viana ma Barozzi è bravissimo a negargli la rete, poi ci provano Motaran con un bel tiro da fuori ben parato da Silva, Cacau con un diagonale parato e ancora Motaran che in corsa lascia partire un bel diagonale che colpisce il palo.
Il primo tempo si conclude con un insolito 0-0 ma la ripresa compenserà abbondantemente sotto il profilo realizzativo.
Il Benfica parte subito con un altro ritmo e prima impegna Barozzi con i tiri da fuori di Coy e Rafael, poi si porta in vantaggio con Cacau che arriva da dietro porta e si gira a rete facendo partire un diagonale preciso che batte Barozzi al 1'58".
I biancorossi sulla scia del gol provano a raddoppiarem ma Barozzi è molto bravo prima su Viana solo davanti a lui poi su un tiro da fuori di Rafael e sulla ribattuta a rete dello stesso Viana.
Dopo una bella azione iniziata da M.Bertolucci e rifinita da Orlandi per Garcia sulla cui conclusione compie una bella parata Silva e un tiro dal limite di Viana ben parato da Barozzi, arriva il decimo fallo di squadra dei padroni di casa e Garcia mette alla spalle di Silva dopo una serie di finte al 4'23" per il pareggio.
Passano pochi secondi però e l'argentino passa da protagonista in positivo a protagonista in negativo con un fallo evitabile che causa il tiro di prima e lo fa andare sulla panca dei cattivi per 2 minuti, ma Barozzi è ancora una volta bravissimo a parare la conclusione di Cacau.
In inferiorità numerica però il Centro non soffre e anzi prima va vicino al gol con M.Bertolucci poi addirittura va a segno con Motaran che in azione di contropiede batte Silva con un tocco sotto la traversa al 6'42".
Un probabile fallo in area su M.Bertolucci viene trasformato dagli arbiti spagnoli Romero e Delfa nel decimo fallo bianconero e così il Benfica ha la grande occasione di pareggiare, ma il tiro di prima di Lopez è ancora parato da un ottimo Barozzi al 7'03".
Passano solo 40" però e l'argentino si riscatta battendo Barozzi con una bella conclusione da fuori che si insacca dopo aver colpito la parte inferiore della traversa portando il risultato sul 2-2.
Le emozioni si susseguono e all'8'08" Orlandi trasforma un rigore concesso per fallo in area su Garcia con un tiro impeccabile sotto l'incrocio e poco dopo Lopez viene punito col blu e il Centro ha la grande occasione di allungare con Motaran che batte la punizione di prima direttamente in porta trovando Silva pronto a negargli il gol(8'19").
Al 9'16" rigore per il Benfica (che era con l'uomo in meno) e blu a M.Bertolucci che ristabilisce la parità numerica, ma Coy colpisce il palo.
Ristabilita la parità numerica si segnalano un diagonale da fuori di Neves ben parato da Barozzi, una botta da centropista di Motaran a cui risponde ottimamente Silva e due grandi interventi di Barozzi su Lopez e Neves.
Al 14'52" il Benfica pareggia con Lopez che riprende lestamente una respinta di Barozzi su tiro insidioso da fuori di Rodrigues e mette in rete sottoporta facendo esplodere di gioia il numeroso pubblico del Pavilhao Imperio Bonança.
Il Centro accusa la stanchezza e i pochi cambi (buona prova di Cinquini nei minuti che ha giocato) e il Benfica si porta in vantaggio al 19'01" con un bel diagonale del suo capitano Neves che trova l'angolino basso e poi sfoga tutta la sua gioia per il gol.
La sua gioia però è subito frustrata dall'invenzione di Motaran che appena battuto prende la mira e quasi da centropista lascia partire un siluro che finisce sotto l'incrocio dei pali opposto sorprendendo Silva e tutto il pubblico portoghese (19'05") e stavolta è il difensore del Cgc ad andare ad esultare sotto i propri tifosi in delirio nella curva dietro la porta di Barozzi.
Dopo un diagonale di Orlandi parato da Silva è una specie di assalto finale del Benfica che però trova ancora davanti a sè un grande Barozzi, poi Rodrigues prima devia a lato da buona posizione, poi colpisce il palo da solo con un diagonale e a pochi secondi dalla fine con 14 falli a testa un fallo su Garcia non viene dato come fallo di squadra e la gara finisce con un bellissimo 4-4. Un punto importantissimo per il Centro quanto inaspettato dai propri tifosi e forse anche dalla squadra stessa viste le condizioni in cui si è giocato, ma un punto che dà fiducia ed entusiasmo sia per il futuro in Eurolega (il Cgc affronterà sia Benfica che Reus in casa al ritorno) che per il campionato.

Parole chiave: Coppe Europee, Eurolega, Viareggio, Benfica,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.