Pochi giorni dopo le trasferte portoghesi nelle coppe europee finite con un pareggio (Cgc) e una sconfitta (Forte dei Marmi) le due squadre si trovano ad affrontarsi nel classico derby, già semifinale dello scorso campionato, che vale molto sia a livello di classifica che a livello di entusiasmo.
Il Forte dei Marmi si presenta al completo e il Cgc Viareggio recupera in extremis A.Bertolucci seppur a minutaggio ridotto e il PalaBarsacchi è una degna cornice dell'evento con due tifoserie numerose, calorose e colorate coi propri vessilli che prima della gara hanno sfoggiato due coreografie degne del derby.
C'è subito un intoppo dovuto alle condizioni metereologiche: il volo dell'arbitro Tartarelli causa nebbia all'aeroporto di Pisa è stato dirottato a Torino e l'altro arbitro Eccelsi è bloccato in autostrada da un incidente quindi la gara viene ritardata di mezzora e secondo arbitro diventa Molli in modo da poter disputare il match senza rinvii che avrebbero causato non pochi disagi.
Il Centro parte subito in avanti con Garcia che dopo pochi secondi scalda i guantoni a Stagi con un tiro da fuori. I bianconeri sono ancora pericolosi prima con un diagonale di Motaran parato in due tempi dal portiere ospite poi con una deviazione volante di Garcia su tiro-assist di M.Bertolucci da centropista sul quale Stagi ha un gran riflesso evitando la rete.
Il Forte va vicinissimo al gol con una conclusione da fuori di Gimenez che colpisce il palo e sul rovesciamento di fronte un diagonale di Garcia è parato da Stagi.
Il Centro gira bene la pallina e dopo una bella azione manovrata M.Bertolucci serve Orlandi che sul lato opposto conclude a rete di prima intenzione trovando però ancora la grande opposizione di Stagi che si dimostra, come spesso accade contro il Centro, in grande serata.
Il risultato non si sblocca nonostante la botta in corsa di Motaran e le belle conclusioni a rete dell'ex E.Mariotti e di Cancela ben parate dai portieri e così si va al riposo sullo 0-0.
La ripresa inizia invece subito con un gol grazie a Cancela che, lasciato colpevolmente solo, batte Barozzi con un preciso diagonale rasoterra proprio sotto la curva dei suoi tifosi che esultano (0'39"); ma la gioia è effimera perchè pochi secondi dopo Babick aggancia da dietro M.Bertolucci prendendosi il cartellino blu e causando un rigore che Orlandi trasforma con un preciso rasoterra a 1'44" ristabilendo la parità.
Su azione di contropiede Motaran serve Orlandi il cui diagonale è parato da Stagi che poco dopo si ripete su una conclusione di M.Bertolucci servito da Orlandi e su una conclusione da fuori dello stesso Orlandi.
Motaran viene punito con un cartellino blu ma Gimenez non sfrutta il tiro di prima conseguente colpendo il palo e mettendo alto sulla respinta, ma passano pochi secondi ed E.Mariotti segna il classico gol dell'ex con una gran botta che si insacca sotto la traversa con il Cgc in inferiorità numerica a 7'25"; il giocatore rossoblu poi non esulta in rispetto dei suoi ex tifosi con cui ha vinto lo scudetto due anni fa.
Il Centro manda in pista anche A.Bertolucci che sta recuperando dai problemi alla schiena per vincere questa partita, ma è ancora il Forte a rendersi pericoloso con un'incursione in area di Cancela parata da Barozzi.
Stagi si oppone ancora molto bene prima su un diagonale di Garcia poi su un tiro accompagnato di M.Bertolucci dal limite dell'area ed è determinante su una conclusione a botta sicura di M.Bertolucci servito in area da dietro la porta da Orlandi.
Ancora Stagi è bravo a negare il gol su un diagonale rasoterra di Orlandi ben angolato, ma deve capitolare al 12'43" quando Orlandi trasforma un rigore fotocopia del primo portando la gara sul 2-2 e facendo esplodere di gioia i suoi tifosi.
Il Forte si rende molto pericoloso con un contropiede di Gimenez che serve sottoporta Cancela il cui diagonale è ben parato da Barozzi poi è ancora il Centro ad andare vicino al vantaggio prima con un rasoterra angolato da fuori di A.Bertolucci, poi con una botta da fuori di Garcia, poi con un contropiede veloce di Orlandi che serve in area Garcia la cui conclusione però è parata da Stagi proprio come le precedenti.
Sembra che il derby si avvii verso un pareggio quando al 22'24" arriva la zampata del campione di M.Bertolucci che riceve in area da Orlandi girato schiena alla porta e dopo una serie di finte si gira mettendo la palla sotto la traversa scatenando il delirio nel settore della tifoseria bianconera.
Il finale di gara vede il Centro tenere bene la palla senza rischi fino alla sirena che sancisce la fine della partita e che consegna al Cgc un'altra vittoria e tre punti importantissimi per la classifica dove ora si trova da solo al secondo posto (il Bassano deve recuperare una partita).
Sabato però continua il tour de force dei bianconeri che sono attesi ad un'altra gara difficilissima sulla pista del Bassano che è andato a un passo da vincere la Coppa Continentale contro i campioni d'Europa del Liceo; sarà un'altra battaglia ma la truppa di mister Mariotti è pronta e i suoi tifosi pure.