Il CGC rimonta il Valdagno e resta attaccato all'Europa
Scritto da CGC Viareggio
- Pubblicato il 23/02/2010
Il Cgc Viareggio dopo la vittoria in terra veneta ferma ancora la capolista del campionato italiano questa volta con un pari che serve però più agli uomini di Valverde che a quelli di Cinquini nella corsa alla qualificazione per le Final Six di Eurolega. Aumentano ancora i rimpianti per la sconfitta di Iserlohn, con quei 3 punti il Centro ora sarebbe primo. Decisiva la sfida di Oporto del 6 Marzo.
La cronaca.
Il Centro ritrova Squeo(squalificato in campionato per 2 giornate) e si presenta al gran completo in questa sfida importantissima per il destino europeo dei bianconeri.
Dopo appena un minuto il Centro è già in vantaggio con Montivero che sfrutta un assist di Travasino ma il Valdagno reagisce immediatamente con delle azioni pericolose in contropiede di Raed e Tataranni e al 6' raggiunge il pari proprio col capocannoniere della A1 che batte Barozzi.
La partita è godibile, su ritmi veloci e con occasioni da una parte e dall'altra con i portieri in grande evidenza.
Al 14' Nicolia realizza il gol del vantaggio per il Valdagno riprendendo una respinta di Barozzi su una sua conclusione su tiro diretto e mettendo in rete.
Dopo un palo colpito da capitan Palagi il Centro ha la grande opportunità per pareggiare su rigore ma Orlandi trova sulla sua strada Oviedo e dopo appena un minuto è il Valdagno che può battere un penalty che Rigo trasforma con freddezza al 23' portando i suoi al riposo sul 3-1.
Nella ripresa Centro vicino al gol con Orlandi poi al 4' arriva il gol del 2-3 con Dolce che mette in rete su assist di Montivero ma dopo appena un minuto su azione di contropiede di Nicolia è ancora Tataranni a riportare i suoi sul doppio vantaggio.
Ancora Tataranni colpisce un palo poi Montivero si becca un blu ma i suoi compagni difendono bene l'inferiorità numerica.
Il Centro si rende più volte pericoloso dalle parti di Oviedo ma non riesce a colpire; i bianconeri possono usufruire in rapida successione di un tiro di prima per raggiungimento del bonus falli e poi di un rigore ma prima Montivero sul tiro di prima e poi Squeo sul rigore non riescono a trasformare e il risultato non cambia.
Dopo un palo colpito da Raed arriva il gol che riaccende le speranze bianconere: lo segna al 17' Dolce con un tiro che scavalca Oviedo.
Il Centro ora ci crede, il Valdagno sembra accusare il colpo e prima rischia sulla traversa di Travasino, quindi cade al 20' quando Orlandi batte un tiro diretto che Oviedo respinge ma che il bomber bianconero riprende e mette in rete facendo esplodere di gioia il PalaBarsacchi.
Nei minuti finali il Centro prova in tutti i modi a portare a casa tre punti importantissimi ma le speranze si spengono sul suono della sirena.
Adesso la classifica del Girone D di Eurolega, complice la vittoria per 5-1 del Porto a Iserlohn, vede i portoghesi e il Valdagno appaiati a 7 punti seguiti dal Centro a 5 punti, quindi ancora pienamente in gara, e quindi dai tedeschi ultimi con 3 punti; decisiva sarà la gara del 6 Marzo tra Porto e Cgc per la quale si prevede un buon numero di tifosi bianconeri al seguito nella speranza di tornare a casa con una vittoria o almeno un pareggio che terrebbe sempre aperta la qualificazione almeno agli spareggi.
Intanto martedì in campionato si replica la gara di sabato tra Centro e Valdagno con i veneti che però possono contare sull'ampio vantaggio di punti in classifica e sull'assenza tra i bianconeri per squalifica di Squeo, ma il Centro ha dimostrato di rimanere indigesto ai valdagnesi quindi speriamo che anche domani possa riuscire a fare punti con questa squadra che è da tutti ritenuta la più seria candidata al titolo italiano.
Andrea Bianchi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.