Ritorna in serie A1 il derby di Viareggio che mancava dalla stagione 1986/87 ed è anche l'ultima partita del girone di andata e la prima del 2014; ma i motivi di interesse non si fermano qui perchè ci sono a confronto due scuole di hockey cittadine, anche se nell'Asd Viareggio sono tanti gli ex tra cui l'ex capitano bianconer o(e figlio del presidente del Cgc) Palagi che è in panchina, ma fermato da un infortunio non entrerà mai.
Il Cgc inizia a spron battuto e in poco più di tre minuti si porta avanti di tre reti grazie a un diagonale da centropista di M.Bertolucci che sorprende Bandieri (0'48"), a un diagonale ben incrociato in area di Montivero su assist da dietro la porta di M.Bertolucci (1'24") e, dopo una traversa colpita da Cinquini, a una deviazione in area di Motaran su conclusione da fuori di Montigel che spiazza Bandieri (3'15").
L'Asd accusa palesemente il colpo e al 6'19" subisce la quarta rete ad opera di Montivero che riceve palla in corsa da Montigel e la piazza sotto l'incrocio opposto con una bella conclusione. La squadra di Facchini non è nemmeno fortunata perchè una deviazione sottorete di Muglia servito da Deinite colpisce ancora la traversa della porta difesa da Barozzi.
Il Cgc inizia a prendere il largo al 9'55" con M.Bertolucci che riceve in area da Montivero e con un rasoterra batte ancora Bandieri. All'11'08" da una parata di Barozzi su una conclusione di Deinite resa insidiosa da una deviazione nasce un contropiede solitario di Motaran che davanti a Bandieri si alza la palla e con un tocco di precisione mette in rete il 6-0.
Al 13'56" blu a Deinite e tiro di prima per il Cgc che Bandieri para a Montivero, ma nel periodo di powerplay, grazie a un giropalla veloce, viene trovato Motaran che con un diagonale di prima intenzione batte ancora Bandieri sul primo palo (15'04").
L'Asd è ancora poco fortunata quando un bel diagonale di Brunelli colpisce il palo opposto interno a Barozzi battuto. Al 20'15" su un veloce contropiede M.Bertolucci serve in area A.Bertolucci che batte ancora Bandieri per il clamoroso 8-0.
I ragazzi di mister Facchini accorciano le distanze al 21'13" con Brunelli che supera con un tunnel in area A.Bertolucci e batte Barozzi con un preciso rasoterra.
Prima della pausa si annotano ancora una gran botta di Motaran sotto la traversa che batte Bandieri (22'47"), un palo di M.Bertolucci e allo scadere su azione di contropiede Deinite serve davanti alla porta Brunelli che batte Barozzi per il 9-2 che manda le squadre al riposo.
La ripresa a risultato ormai acquisito regala meno emozioni e più spazio per le rotazioni e per cercare la bella giocata.
Al 3'20" Montigel viene atterrato in area, ma Bandieri para molto bene il rigore di A.Bertolucci che riprende palla e con un alza e schiaccia colpisce la traversa.
Bandieri è ancora bravo su una conclusione davanti alla porta di Montivero e su una deviazione ravvicinata di Montigel, poi Barozzi anticipa molto bene Polacci lanciato da solo verso la sua porta.
Al 6'30" A.Bertolucci smarca bene sul secondo palo Montivero che batte nuovamente Bandieri per il 10-2; poi Bandieri si salva su una conclusione al volo di M.Bertolucci e poco dopo Polacci si prende un blu per proteste.
Bandieri limita i danni durante l'inferiorità numerica con tre belle parate in successione su M.Bertolucci e due volte Montivero poi ancora su M.Bertolucci solo davanti a lui.
L'Asd commette il decimo fallo di squadra e Bandieri para la conlusione diretta in porta di M.Bertolucci, ma deve arrendersi sulla ribattuta a rete dello stesso attaccante bianconero (12'27"). Più tardi è l'Asd a poter battere un tiro di prima al 13'09" per un fallo da blu di Motaran, ma la conclusione di Brunelli è ben parata da Paoli che era subentrato da qualche minuto a Barozzi.
L'Asd sfrutta il powerplay andando a segno con una botta da fuori di Cinquini che sorprende Paoli (13'37"), ma deve nuovamente capitolare poco dopo su un diagonale di Montivero che colpisce il palo ed entra in rete (15'52").
Va ancora in rete il Centro al 16'31" con una botta da fuori di Motaran che viene deviata e si insacca sotto la traversa. Al 17'18" viene concesso un rigore all'Asd per fallo di pattino in area, ma Paoli è molto bravo a respingere la conclusione di Polacci. Passano pochi secondi e Vecoli riceve da Brunelli e dopo una bella giocata mette a segno il gol del 13-4.
Nel finale c'è ancora tempo per la sesta rete personale di Motaran su assist di Montivero (19'07") e per il gol del giovane D'Anna che mette in rete da opportunista dopo una girata di Montivero respinta dall'incrocio dei pali (21'09").
Mariotti concede gli ultimi minuti del secondo tempo (come già successo nel primo) al giovane Santucci, altro ex della partita insieme a Paoli nel Cgc, e la gara si chiude con un 15-4 che la dice lunga sull'andamento della gara.
Con questa gara si chiude il girone d'andata, valevole anche per gli abbinamenti di Coppa Italia, e il Cgc Viareggio si piazza momentaneamente al terzo posto staccando il Valdagno, sconfitto 6-3 nel derby veneto col Trissino, a un solo punto dal Breganze che farà visita ai bianconeri nel prossimo turno di campionato in programma sabato prossimo.
Per gli abbinamenti dei quarti di Coppa Italia, il Cgc si troverà di fronte un'altra squadra ricca di ex cioè il Sarzana guidata da mister Cupisti.