Bianconeri che si presentano in Puglia senza A.Bertolucci, fuori per una contrattura avuta nel finale della gara col Valdagno, con Cinquini in pista dall'inizio. Proprio il giovane bianconero sblocca il risultato al 1'37" seguito a ruota dal raddoppio di Motaran al 2'12".
I padroni di casa si riprendono dallo shock iniziale e in pochi minuti tornano in parità prima con una bella girata di Dagostino sul secondo palo (2'59") e, dopo un bell'intervento di Barozzi su Depalma servito solo davanti a lui da Fernandez, con Santeramo che se ne va in contropiede solitario e batte Barozzi al 6'59".
M.Bertolucci serve sul secondo palo Motaran, ma la sua conclusione è parata da Grimalt. Barozzi si oppone bene prima al tiro dal limite di Dagostino, poi a una conclusione sottoporta di Santeramo dopo uno scambio con Fernandez.
Grimalt compie un bell'intervento su un tiro insidioso di M.Bertolucci; poi Fernandez se ne va da solo verso Barozzi che chiude bene lo specchio. Al 20'06" il Cgc si riporta in vantaggio con un diagonale di Motaran che batte Grimalt sul primo palo.
Dopo una conclusione ravvicinata di Fernandez su assist di Dagostino parata da Barozzi, è ancora il Centro ad andare in rete con Garcia che entra nella difesa del Giovinazzo con un'azione personale e batte Grimalt per il 4-2 a favore dei bianconeri al 23'55".
Negli ultimi secondi del primo tempo Altieri serve Fernandez che spreca da buona posizione e così si va al riposo coi bianconeri avanti di due reti.
Nel secondo tempo subito una buona occasione per Dagostino ch,e lasciato solo, impegna Barozzi con un diagonale angolato. A 4'01" Santeramo ruba palla e conclude a rete colpendo la traversa, ma riprende e batte Barozzi per il 3-4.
Dagostino da dietro porta serve in area Depalma che conclude a rete trovando ancora attento Barozzi. Al 7'19" Garcia sfrutta una dormita dei difensori biancoverdi e mette ancora alle spalle di Grimalt.
Entra Ranieri nel Giovinazzo e in pochi minuti mette a segno un tripletta prima deviando a rete un assist di Dagostino (9'59"), poi lanciato in transizione da Dagostino (10'18"), quindi battendo Barozzi servito solo davanti a lui (15'09"), completando la rimonta e facendo entusiasmare il proprio pubblico.
I padroni di casa si rendono ancora pericolosi prima con Santeramo, servito solo davanti a Barozzi da Dagostino, poi con un palo esterno colpito da Fernandez. Al 23'47" il Centro trova il definitivo 6-6 con Orlandi che riprende una respinta di Grimalt su un suo tiro e mette in rete.
Finisce con un pareggio che fa contenti un po' tutti: i padroni di casa che ottengono la matematica salvezza e il Cgc che adesso si trova a un punto dal secondo posto. Punto che andrà conquistato martedì sera al PalaBarsacchi contro il Thiene, ultimo in classifica senza aver mai vinto una partita in campionato, ma la partita d'andata risolta solo negli ultimi secondi insegna a non dare nulla per scontato.
Intanto per i quarti di finale si apre una possibilità Prato, ora a solo un punto dal Breganze. Martedì il Viareggio conoscerà il proprio destino nei quarti, mentre per la possibile semifinale lo scontro diretto dice che sarà molto probabilmente il Lodi l'avversario dei bianconeri, squadra che da quando è stata affidata a Bresciani ha innestato una marcia da scudetto.