Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Centro la spunta di misura su un ottimo Breganze ed è in finale


Scritto da CGC Viareggio - Pubblicato il 12/05/2011
Finale doveva essere e finale sarà... Il Cgc Viareggio soffre per portare a casa la vittoria contro il Breganze, ottimamente messo in pista da mister Vanzo nonostante l'assenza di Deoro per squalifica, ma alla fine è una doppietta di Orlandi a decidere un match molto equilibrato fino alla sirena finale. E così il Centro torna a giocarsi di nuovo la finale dopo quelle perse contro il Follonica che nelle sue fila aveva mezza squadra bianconera attuale.

Si gioca in un PalaBarsacchi gremito più del solito con una buona presenza anche di tifosi giunti da Breganze la gara 2 delle semifinali scudetto dopo che il Cgc si era imposto nettamente all'andata per 7-2 in terra veneta.
Prima del match un saluto speciale è andato a Christian Giagnoni, capitano del Prato coinvolto in un gravissimo incidente qualche mese fa, sistemato a bordo pista e omaggiato dai giocatori bianconeri con una maglia firmata e dal pubblico con un grandissimo applauso.
Il Breganze parte bene e impegna Barozzi con Garcia e con Pallares, il Centro risponde con due conclusioni di M.Bertolucci che sfiorano il palo, un tiro di Orlandi parato e una deviazione ravvicinata di Palagi su assist di M.Bertolucci parata da Gnata.
Al 7'24" il Centro si porta in vantaggio con Orlandi che da fuori area prende la mira e batte Gnata con un tiro potente sotto la traversa che fà gioire il numeroso pubblico bianconero.
Garcia rimedia un blu per proteste e il Centro ha l'uomo in più ma è il Breganze a farsi pericoloso con Pallares che se ne va in slalom impegnando Barozzi ma poi i bianconeri aggrediscono la porta di Gnata con un tiro di A.Bertolucci in area, una gran botta da fuori di Orlandi che Gnata para col casco, un tiro di Orlandi da fuori parato e ripreso da M.Bertolucci la cui deviazione è però debole e non impensierisce il giovane portiere ospite.
Un altro tiro di M.Bertolucci impegna Gnata e Orlandi sulla ribattuta da fuori area sfiora il palo poi è Barozzi molto bravo a opporsi a un gran tiro da fuori di Garcia.
Una bella azione di contropiede del Centro con Motaran e Orlandi porta alla conclusione in corsa di quest ultimo che colpisce la traversa e poco dopo arriva il gol del Breganze con un tiro di Nicoletti che, deviato, s'impenna e ricade alle spalle di Barozzi per il clamoroso pareggio al 23'33" su cui si chiude la prima frazione.
Nel secondo tempo, dopo un diagonale di Pallares e una bomba di Orlandi parati, è M.Bertolucci a impensierire Gnata dopo un'azione personale in slalom ma poi il Centro può ringraziare i propri santi che proteggono la porta di Barozzi che si salva in due occasioni sul diagonale potente di Nicoletti(palo) e sulla botta in diagonale di Pallares(traversa clamorosa).
Ci provano in girata prima Pallares poi Palagi ma i portieri sono attenti quindi su assist di Motaran è M.Bertolucci a impegnare con una deviazione sotto porta Gnata che para sulla riga di porta.
Per un fallo in area su A.Bertolucci il Centro usufruisce di un penalty che batte Orlandi: il suo tiro viene parato da Gnata, la palla si alza a campanile ma lo stesso Orlandi è bravissimo a stoppare la palla al volo con la stecca e poi battere Gnata con un alza e schiaccia da applausi che vale il 2-1 al 12'00".
Dopo una girata di Garcia parata da Barozzi il Centro può dare una sterzata netta al match quando Nicoletti prende un blu per fallo su M.Bertolucci provocando un tiro di prima che però stavolta la punta viareggina, impeccabile in gara 1, non riesce a trasformare grazie anche a Gnata che è poi prodigioso a neutralizzare una conclusione a botta sicura di Orlandi dalla riga di porta su assist di M.Bertolucci che aveva ripreso la respinta del portiere sul tiro di prima.
Il giovane portiere del Breganze è grande protagonista quando, in inferiorità numerica, salva ancora il risultato su due grandi conclusioni di Orlandi e Motaran; ne seguono una bella conclusione da fuori di Garcia parata da Barozzi e un diagonale di Orlandi parato poi si ritorna in parità numerica in pista e il Breganze va più volte vicino alla rete del pareggio con due conclusioni di Nicoletti su cui è attento Barozzi(gran parata quella sul secondo tiro) e con un diagonale di Pallares che scheggia la traversa.
Vanzo prova la mossa disperata giocando con cinque uomini di movimento, il Breganze prova a forzare e c'è un fallo di E.Mariotti a pochi secondi dal termine su Garcia che gli arbitri non reputano da blu, l'argentino si arrabbia e poi litiga con A.Bertolucci, i due si pigliano il blu ma Garcia continua e se ne va fuori col rosso.
Dopo alcuni attimi di incertezza degli arbitri sul da farsi si riprende in quattro contro quattro fino alla sirena che chiude il match e decreta che la finale di quest anno sarà tra Cgc Viareggio e Valdagno proprio come in Coppa Italia, adesso ci sarà da vedere chi la spunterà, di sicuro ne vedremo delle belle!!!

Andrea Bianchi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.