Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Centro in Euroleague si deve arrendere al tiki-taka del Barcellona


Niente da fare per il Cgc Viareggio in Eurolega contro il più quotato Barcellona che, nonostante le assenze di Alvarez e Panadero, irretisce i bianconeri col suo gioco. Si allontana il sogno qualificazione.

Scritto da Andrea Bianchi - Pubblicato il 15/12/2013 - 20:58 - Ultima modifica 21/12/2013 - 09:38

Lo si sapeva che per il CGC Viareggio sarebbe stata dura se non impossibile la gara al PalaBarsacchi contro il pluridecorato Barcellona, ma i tifosi bianconeri, memori anche della bella gara con il Porto in cui il team guidato da Mariotti avrebbe meritato la vittoria, speravano forse in una gara più combattuta. Invece devono arrendersi alla superiorità del Barcellona che controlla fin da subito la gara e, dopo il vantaggio segnato da Torra, gestisce alla perfezione la situazione senza rischiare quasi niente.
I blaugrana si presentano al PalaBarsacchi senza gli infortunati Alvarez e Panadero e con tre tifose al seguito con uno striscione dedicato a Gual, mentre il Cgc presenta la formazione al completo, cosa inusuale da vedersi da tempo a questa parte per squalifiche o altro.
M.Bertolucci impegna Egurrola con un diagonale accompagnato, poi Barroso serve Torra che vede il suo diagonale incrociato respinto da un bell'intervento di Barozzi che si ripete poco dopo su Garcia che ruba palla e conclude dal limite con un rasoterra molto insidioso.
Al 7'00" Torra con un tiro da centropista, forse deviato da qualcuno sulla traiettoria, batte Barozzi, sembrato un po' sorpreso dal tiro, portando in vantaggio i suoi e sbloccando il match.
Montigel libera bene sul secondo palo Motaran, ma il suo diagonale ravvicinato debole è facile preda di Egurrola. Ci provano ancora Motaran con una gran botta da fuori e Montivero con una bella conclusione dopo una serie di finte, ma il portiere ospite chiude la saracinesca.
Torra trova Pascual da solo, ma Barozzi è molto attento e sventa la minaccia. In contropiede Motaran serve A.Bertolucci che trova ancora Egurrola a negargli il gol. Si arriva così al raddoppio degli ospiti al 16'00" con Marin che dal vertice sinistro dell'area lascia partire un bel diagonale che si insacca sotto l'incrocio.
Ci vuole un intervento in più tempi di Egurrola per negare la rete su un tiro ravvicinato di Montigel dopo una bella azione personale e il portiere catalano si ripete poco dopo su una conclusione volante di Montivero su iniziativa personale. Quindi è Barozzi a rendersi protagonista con un grande intervento su un tiro a botta sicura di Pascual ben smarcato a centroarea.
Egurrola respinge un diagonale insidioso di Montivero; poi al 16'21" neutralizza un rigore battuto proprio dall'attaccante argentino e la successiva ribattuta a rete ancora di Montivero.
Su azione di contropiede Gual serve Marin, ma Barozzi gli si oppone molto bene. Però al 20'00" niente può il portiere bianconero su Gual trovato totalmente solo sul lato destro della porta che insacca sul primo palo di prima intenzione su assist di Barroso per lo 0-3.
Garcia si libera con uno slalom e conclude a rete trovando attento Barozzi; poi al 22'01" Motaran con un diagonale potente batte Egurrola che intercetta, ma non trattiene la palla che entra alle sue spalle per il gol che ridà un po' di coraggio al Cgc e ai suoi tifosi.
A.Bertolucci libera bene Montivero, ma il suo diagonale è ancora neutralizzato da un ottimo Egurrola e il portiere blaugrana si ripete ancora poco prima della pausa su un tiro accompagnato in diagonale ancora di Montivero.
Si va così al riposo sul 3-1 per gli ospiti.
Nella ripresa il Centro sembra badare più a non far dilagare gli avversari, con un occhio anche al derby di martedì sera. Così ne viene fuori una partita a tratti noiosa, con il Barcellona che irretisce i bianconeri in una serie di passaggi infinita che fa scorrere il tempo senza che il Cgc riesca a reagire.
In tutto questo si segnalano una botta di Barroso parata da Barozzi, il rigore di Torra ben parato da Barozzi al 4'48", un bell'alza e schiaccia da dietro porta di Motaran respinto molto bene da Egurrola e uno scambio tra Marin e Garcia con conclusione di quest ultimo parata da Barozzi.
Al 18'21" il Barcellona chiude ancor di più il match con un'azione personale di Garcia che si libera con una gran giocata in area e infila sotto la traversa il gol dell'1-4.
Nel finale ancora il tiki-taka catalano che addormenta il gioco e si segnala solo un diagonale di Motaran parato da Egurrola.
La gara finisce col pubblico bianconero che applaude i suoi e tributa il giusto riconoscimento di forza agli avversari con scroscianti applausi; il cammino in Euroleague è molto pregiudicato (ci vorrebbero due imprese esterne a Barcellona e Oporto), ma adesso il pensiero dei bianconeri va alla gara di martedì sera in cui si affronteranno in un derby ancor più sentito degli anni passati la favorita per lo scudetto nonchè attuale capolista Forte dei Marmi e la sorpresa di inizio stagione nonchè seconda forza del campionato Cgc Viareggio che ritroverà il suo capitano Motaran dopo la squalifica, ma che dovrà fare a meno per lo stesso motivo di A.Bertolucci, espulso nella gara contro il Bassano, trovandosi così ancora in emergenza di formazione.
Sicuramente sarà una partita bella quanto impegnativa per la formazione viareggina che deve provare a fermare la fuga della compagine di mister Crudeli che contro le "grandi" davanti al proprio pubblico per ora ha vinto di goleada. Invertire questa tendenza martedì sarà molto dura.

Parole chiave: Coppe Europee, Eurolega, CGC Viareggio, Barcellona,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.