Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Centro gioca alla pari per un tempo poi cede al Barcellona ma spera ancora


Il Cgc Viareggio torna con una pesante sconfitta dal Palau Blaugrana di Barcellona, ma il risultato penalizza eccessivamente i bianconeri che nel primo tempo hanno tenuto testa ottimamente ai padroni di casa rischiando anche di andare al riposo in vantaggio. Nella ripresa però i catalani prendono il largo sfruttando la loro grande rosa e la maggior tenuta fisica e mentale. Circa 300 supporters bianconeri sulle tribune.

Scritto da Andrea Bianchi - Pubblicato il 22/03/2012 - 11:25 - Ultima modifica 23/03/2012 - 12:51

La serata è importante per entrambe le squadre: il Barcellona vuole vincere per chiudere il discorso qualificazione alle Final Eight davanti al proprio pubblico; il Cgc Viareggio punta a fare punti su questa pista a dir poco inespugnabile per continuare a sperare e giocarsi tutto in casa con il Noia. Inoltre per i bianconeri è una serata storica poichè è la prima volta nella storia che il Centro gioca al Palau Blaugrana e questo evento speciale ha attratto nella città catalana circa 300 tifosi viareggini che hanno invaso pacificamente sia la città che il palazzetto coi colori e le canzoni di Viareggio.
Il Centro si presenta al completo con Garcia che torna in formazione dopo l'assenza per squalifica in campionato (che durerà anche contro il Bassano) mentre nel Barcellona manca il talentuoso argentino Pablo Alvarez e in porta Sergi Fernandez viene preferito al più esperto Aitor Egurrola.
Il Barcellona scende in pista con la Copa del Rey appena conquistata sfilando col trofeo davanti al proprio pubblico esultante e discretamente numeroso rispetto agli standard di campionato.

Nei primi minuti si segnalano una girata di Torra su cui Barozzi si salva sulla riga di porta, una gran botta da fuori di Motaran e un contropiede con tiro dal limite dell'area di M.Bertolucci su cui si salva il portiere catalano.
Panadero colpisce la traversa piena con un diagonale in contropiede e Fernandez si salva col casco alla grande su una botta in diagonale di Motaran poi è ancora attento su un altro tiro del numero due bianconero e su un tiro ravvicinato di M.Bertolucci.
Al 7'51" il Barcellona si porta in vantaggio e lo fa con un'azione stupenda, tutta di prima, che libera al tiro sul palo opposto Panadero che batte Barozzi con un preciso rasoterra; il Centro cerca il pareggio con M.Bertolucci che sfrutta un passaggio di Garcia e impegna severamente Fernandez che si salva in due tempi.
Dopo due conclusioni di Panadero e Borregan parate da Barozzi arriva il pareggio del Cgc che al 14'02" sviluppa una bella azione che porta al tiro a centroarea E.Garcia che è bravissimo ad angolare imparabilmente la sua conclusione battendo Fernandez e facendo esplodere di gioia i numerosi supporters viareggini.
Barozzi compie un bell'intervento su Borregan e sul contropiede Orlandi finisce a terra in area ma gli arbitri non intervengono quindi è ancora Barozzi a intervenire su un diagonale ravvicinato di Borregan.
A.Bertolucci impegna Fernandez che para col casco poi al 18'22" il Barcellona si riporta in vantaggio proprio con Borregan che riceve palla in area, se la alza e colpisce al volo mandando la palla sul palo opposto con una naturalezza disarmante.
Il Centro però resiste e al 19'49" torna in parità con A.Bertolucci che riceve palla da M.Bertolucci e batte Fernandez sul primo palo con un tiro di prima intenzione.
Il Barcellona subito il 2-2 spinge decisamente sull'accelleratore e va più volte vicino al gol: prima ci prova con un diagonale angolato Borregan ma Barozzi è attento poi al 22'19" Barozzi neutralizza un rigore battuto dallo specialista Torra quindi il portierone bianconero si supera su un tiro ravvicinato di Gual e su una conclusione al volo di Torra in area di rigore.
Proprio allo scadere del tempo il Centro va vicino al vantaggio con un tiro da lontano di Orlandi che sorprende Fernandez ma finisce sul palo, così si va al riposo sull'ottimo punteggio di 2-2.

Il secondo tempo inizia con il Centro molto pericoloso con Motaran che prima riceve in area un bell'assist di M.Bertolucci trovando però davanti a sè un ottimo Fernandez poi ci prova ancora con un tiro a una mano in area dopo una bella iniziativa personale trovando ancora attento il portiere blaugrana.
L'ottimo inizio del Centro viene però frustrato dall' uno-due che il Barcellona sferra ai bianconeri nel giro di un minuto: al 2'57" Gual serve sul secondo palo Ordeig che mette in rete dalla riga di porta il 3-2 poi al 3'21" una giravolta in area di Panadero batte Barozzi con una conclusione rasoterra.
Il Centro prova a reagire con un diagonale di M.Bertolucci parato da Fernandez però al 6'57" ancora Panadero mette in rete ben servito in area da Ordeig indirizzando decisamente la gara verso la sponda blaugrana.
La gara è sempre viva e si segnalano occasioni da ambo le parti: E.Garcia cerca una deviazione al volo in area ma Fernandez para poi ci provano Torra, Motaran e ancora Torra ma i portieri fanno buona guardia.
All'11'26" viene concesso un rigore al Barcellona che viene battuto da R.Garcia e parato da Barozzi ma gli arbitri fanno ripetere e lo stesso R.Garcia batte di nuovo spedendo però a lato.
Il Centro prova a tornare in partita prima con un diagonale di M.Bertolucci ben parato da Fernandez poi con un diagonale al volo di A.Bertolucci su cui è ancora bravo il portiere del Barça.
Barozzi nega la rete a Panadero che si invola solo davanti a lui su azione di contropiede poi Motaran accorcia le distanze con un bolide da oltre metà pista che si infila nell'angolino sorprendendo Fernandez al 15'41".
Il Barcellona però non molla la presa e manda in rete anche il giovane Julià che si libera con un dribbling e batte Barozzi con un tiro a incrociare al 17'08"; il Centro potrebbe nuovamente accorciare le distanze su rigore dopo pochi secondi ma Fernandez para la conclusione di Orlandi.
Barozzi si esibisce in un grande intervento su un tiro di Ordeig quindi arriva il decimo fallo di squadra dei bianconeri e conseguente tiro di prima per i catalani che batte Torra al 20'49" trovando però ancora un grande Barozzi a dirgli di no ma il numero otto blaugrana riprende e mette in rete con un alza e schiaccia molto bello e preciso portando il match sul 7-3.
Al 22'07" arriva anche l'8-3 con Ordeig che mette al volo in rete sul secondo palo dalla riga di porta un bell'assist dell'altro giovane Barroso mandato in pista nel finale da Gabi Cairo.
L'ultimo tiro pericoloso è un diagonale di Motaran che viene parato da Fernandez poi il Barcellona fa possesso palla e la gara si chiude sull'8-3 decretando l'accesso alle Final Eight per la formazione catalana.

Il giorno successivo il Noia si è aggiudicato i suoi primi 3 punti della competizione battendo in casa 5-2 il Candelaria e facendo di fatto un favore al Centro che può ancora accedere alle Final Eight di Eurolega se nell'ultimo turno farà un risultato migliore dei portoghesi poichè a parità di punti passerebbe la squadra allenata da Dantas per la miglior differenza reti negli scontri diretti quindi il Centro dovrà battere il Noia e sperare che il Barcellona faccia il proprio dovere nelle Azzorre.
Intanto i bianconeri senza giocare tornano primi in campionato vincendo a tavolino con il ritirato Seregno e attendono il big match di martedì tra Valdagno e Lodi; il prossimo turno vedrà invece il Cgc di scena nel posticipo del martedì a Bassano con diretta tv su Rai Sport Sat in una gara molto insidiosa e importantissima per la classifica di regular season.

Parole chiave: CGC Viareggio, Eurolega, Coppe Europee, Barcellona, Giornata 4,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.