Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Centro fa tris e vola in finale di coppa Italia


Scritto da CGC Viareggio - Pubblicato il 11/10/2010
Si disputava a Viareggio questo week-end il girone A di semifinale della Coppa Italia 2010/2011: presenti, oltre ai padroni di casa del Cgc, il Breganze, il Sarzana e il Molfetta; la vincente del girone accedeva alla finale.
Queste nel dettaglio le varie partite:

Sarzana-Molfetta 1-3
Ad aprire il girone ci pensano i rossoneri di mister Cinquini e i pugliesi del Molfetta.
Al 6'39" Cirilli porta in vantaggio il Molfetta poi Borsi sfiora il pari al 17' colpendo una clamorosa traversa interna senza che poi la palla entri e il primo tempo si chiude sullo 0-1.
Nella ripresa al 3'48" Spadavecchia segna il 2-0 a cui segue all' 8' il terzo gol di Fernandez, quindi Achilli accorcia le distanze al 16'27" per l'1-3 finale che vede a sorpresa la vittoria del Molfetta.

Cgc Viareggio-Breganze 5-2
Nella seconda partita di sabato fa l'esordio la formazione di casa davanti a un pubblico numeroso in attesa di vedere all'opera Palagi e co. dopo i cambiamenti di quest'estate.
Centro in vantaggio al 7'30" con Orlandi che realizza da azione scaturita da una punizione per i bianconeri quindi è ancora Orlandi a raddoppiare al 13'08" su rigore ma il Breganze reagisce e segna per due volte con Cocco, prima su azione di contropiede al 14'13" poi a 30" dalla fine del primo tempo chiudendo così sul 2-2 una prima frazione molto equilibrata in cui i bianconeri sono sembrati un po' contratti.
Nel secondo tempo è Alessandro Bertolucci a sbloccare la situazione con un gran tiro da fuori che batte imparabilmente Gnata per il 3-2 quindi il Centro prima fallisce un rigore con Farran(fallo su M.Bertolucci) poi trova il 4-2 con una gran botta proprio di Farran al 15'15".
A pochi secondi dal termine tiro di prima per il Centro e blu a Garcia; batte Mirko che nonostante mancassero pochi secondi riesce a trasformare magistralmente a 1" dal termine chiudendo il match sul 5-2, un risultato importantissimo visto che il Breganze era accreditato come maggior rivale dei bianconeri per la conquista della finale.
Sarzana-Breganze 5-3
Nella sfida mattutina tutta rossonera tra i liguri e i veneti hanno la meglio gli uomini di Mauro Cinquini(ex giocatore e allenatore del Cgc) escludendo così il Breganze dai giochi e ricandidandosi per la prima posizione.
Sarzana pericoloso con Sturla che colpisce il palo poi in rete al 6'58" Derinaldis che porta i suoi in vantaggio.
Il Breganze trova il pari al 9'40" con Deoro poi nei minuti finali c'è un vortice di emozioni: al 16'54" Sarzana di nuovo in vantaggio con Borsi ma Cocco trova di nuovo il pari pochi secondi dopo(17'03") quindi a pochi secondi dal termine gol annullato a Derinaldis per fallo sul portiere e il primo tempo si chiude 2-2.
Nella ripresa Achilli porta di nuovo i liguri in vantaggio al 6'36" ma Deoro acciuffa subito il pari al 7'38".
Il Sarzana poi in pochi minuti segna i gol che risulteranno decisivi con Achilli al 10'33" e con Sturla all'11'28".
Il Breganze fa vicino al gol con Pallares che colpisce il palo poi Achilli su tiro di prima a 2'12" dal termine non dà il colpo del ko ma il risultato non cambia e il Sarzana vince 5-3 tornando in corsa.

Molfetta-Cgc Viareggio 3-10
Partita subito in salita per il Molfetta che dopo 34" si trova già in svantaggio per la deviazione di Farran su tiro di Motaran che batte Puzzella; al 4'01" l'argentino si ripete su assist di Palagi per lo 0-2.
Il Molfetta accorcia le distanze al 10'59" con Fernandez complice una deviazione di Ale.Bertolucci che però si riscatta al 15'13" segnando il bel gol dell'1-3 a cui seguono due pali clamorosi colpiti da Motaran e le realizzazioni di Mirko Bertolucci al 16'25" dopo un attacco incessante alla porta difesa da Puzzella e di Motaran che dopo la sfortuna precedente trova la rete dell'1-5 al 19'02" che chiude il primo tempo.
Nella ripresa il Molfetta sostituisce Puzzella con Belgiovine ma la musica non cambia anche se dopo appena 29" Cirilli realizza il gol del 2-5, infatti dopo è un monologo bianconero: al 1'04" segna M.Bertolucci su assist di Farran poi è Palagi a segnare al 4'52" il 2-7.
Motaran si fa parare il rigore da Belgiovine ma poco dopo segna un gran gol Farran solo in area su azione di contropiede(6'03") a cui seguono i gol di Palagi al 10'03" con una deviazione sotto porta, al 12'09" ancora dello scatenato Farran e infine il gol di Sinisi che accorcia le distanze al 15'26" per il definitivo 3-10. Nel finale spazio per Deinite, Brunelli e per il giovane portiere Carmazzi.

Breganze-Molfetta 3-5
Il Breganze è ormai fuori dai giochi e il Molfetta lo è quasi sicuramente, ne nasce una partita piacevole ma non entusiasmante.
Il Breganze che schiera in porta Cavedon trova il vantaggio con Cocco che realizza su assist di Deoro al 5'57" e raddoppia poi con Garcia dopo un'azione personale al 7'18".
Sembra tutto facile per i veneti ma il Molfetta si sveglia e punge per due volte con Tamborindegui: al 13'36" su assist di Fernandez e al 15'30" su assist di Baieli chiudendo il primo tempo in equilibrio sul 2-2.
Il secondo tempo inizia con il gol ancora di Tamborindegui dopo appena 19" da posizione angolata quindi è ancora lo scatenato argentino a segnare in contropiede il gol del 2-4 al 7'02".
Cocco riapre il match al 10'03" con un gol fortunoso poi poco dopo colpisce una traversa, arriva così al 17'58" il gol del Molfetta con Fernandez che mette di precisione la palla sul palo interno facendola carambolare in rete con un colpo da biliardo; nel finale il Molfetta potrebbe aumentare il vantaggio su rigore ma Baieli si fa parare il tiro da Cavedon. Finisce con la vittoria del Molfetta per 5-3 che in pratica spinge per la regola dei gol fatti e subiti il Cgc in finale; ci vorrebbe una sconfitta pesante col Sarzana per perdere il primato derivato dall'eventuale classifica avulsa in caso di parità delle tre squadre a 6 punti.

Cgc Viareggio-Sarzana 6-4
Il Sarzana come al solito si dimostra squadra indigesta e difficile da affrontare per il Cgc che soffre più del previsto ma alla fine nonostante uno strepitoso Stagi e a un po' di sfortuna trova la terza meritata vittoria in tre gare disputate.
Inizia la partita e Derinaldis dopo appena 35" gela il PalaBarsacchi depositando in rete dopo una respinta di Barozzi, quindi la stessa punta ligure si divora una ghiotta opportunità a pochi passi dalla porta; il Centro risponde con le bordate da lontano di Motaran e le azioni ficcanti di Farran su cui è attento Stagi.
Proprio da un siluro di Motaran da centropista arriva al 12'13" il gol del pari che fa esplodere il folto tifo bianconero; ne seguono un incrocio dei pali di M.Bertolucci e una gran parata di Stagi su Motaran ma nel momento migliore del Centro segna ancora il Sarzana con Borsi che un po' fortunosamente al 13' riporta in vantaggio i suoi dopo una respinta di Barozzi su Derinaldis.
Il Centro però continua a macinare gioco e trova il pari al 14'44" ancora con Motaran che trova l'angolino basso su assist di Farran.
Il primo tempo si chiude sul 2-2.
Nella ripresa Centro subito pericoloso con Ale.Bertolucci ma il Sarzana in qualche modo si salva, il Sarzana risponde con Derinaldis e quindi col gol di Achilli in contropiede al 5'53".
Stagi si supera su una deviazione ravvicinata di Palagi ma non può nulla sulla botta da fuori potente e precisa di Ale.Bertolucci che pareggia di nuovo i conti al 7'53".
All'11'49" gran combinazione in velocità M.Bertolucci-Orlandi-M.Bertolucci con gol di quest ultimo nell'angolino per il 4-3 a cui segue un periodo di pressione dei bianconeri che vanno vicini al gol a ripetizione con una doppia conclusione di Farran su cui è superbo Stagi a cui segue una traversa clamorosa di Orlandi a botta sicura con una botta dal limite dell'area, quindi con M.Bertolucci che trova ancora un grande Stagi davanti a sè.
Per un fallo su Motaran in area da parte di Achilli, che prende anche il cartellino blu, Orlandi batte un penalty che Stagi neutralizza ma il portierone del Sarzana non può nulla sull'accorrente Farran che si alza la palla e al volo la deposita in rete al 14'56".
Al 16'06" Derinaldis riapre di nuovo il match con un rasoterra ravvicinato ma ci pensa ancora Farran a segnare il gol del 6-4 al 16'34" dopo una doppia conclusione susseguente all'ennesima grande parata di Stagi su diagonale di Orlandi.
Finisce col Centro a far festa in mezzo alla pista davanti ai suoi tifosi sempre più convinti di avere una grande squadra che può puntare a tutto in questa stagione, a partire proprio dalla Coppa Italia che si assegnerà nella doppia sfida coi campioni d'Italia del Valdagno(che hanno vinto il proprio raggruppamento a punteggio pieno) con gara d'andata a Viareggio il 26 Ottobre e ritorno a Valdagno il 23 Novembre.
Il Centro ha ben impressionato soprattutto nel modo di giocare anche se alcuni suoi elementi non sono ancora al top e sabato si troverà ancora di fronte il Molfetta per la prima giornata di campionato sperando di ripetere le belle prove di questo week-end di Coppa Italia.

Andrea Bianchi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.