Il Centro batte ancora il Valdagno ed è a un passo dalla storia
In un PalaBarsacchi straripante di pubblico il Cgc Viareggio soffre un po' all'inizio poi dopo aver ribaltato il risultato gestisce il match e alla fine prende il largo dimostrando anche stasera una superiorità a livello mentale rispetto ai veneti, usciti molto nervosi e abbacchiati dalla pista a fine gara, consci che sarà veramente dura vincere tutte e tre le prossime partite con questo Centro.
Scritto da CGC Viareggio
- Pubblicato il 01/06/2011
Con tutti i biglietti già venduti e i botteghini quindi chiusi il PalaBarsacchi si presenta già quasi pieno a più di un'ora dall'inizio del match con gente in fila già dal pomeriggio per accaparrarsi il posto preferito. In questa splendida cornice di pubblico si gioca gara 2, quella che, dopo la vittoria del Centro in terra veneta, potrebbe decidere la serie, soprattutto se a vincere fosse la squadra guidata da mister Mariotti.
Prima del match c'è spazio per la consegna di una targa da parte del capitano del Prato Christian Giagnoni(coinvolto in un brutto incidente nel periodo natalizio che lo costringe sulla sedia a rotelle) al capitano del Cgc Palagi che è però indirizzata a tutti i tifosi bianconeri che in questi mesi hanno sostenuto Giagnoni e lo hanno accolto come "tifoso speciale" durante questi play-off a bordo pista.
Si comincia e pronti via Motaran fà capire che il Centro vuole vincere questa gara 2 andando subito in percussione sfiorando il palo poi Vallortigara, quest oggi titolare al posto di Oviedo infortunatosi all'andata, respinge le conclusioni di Motaran, Orlandi e la ribattuta a rete di Palagi.
Al 6'48" il Valdagno si porta in vantaggio grazie a una gran conclusione di Antezza che si insacca sotto la traversa fuori dalla portata di Barozzi e sulle ali dell'entusiasmo impegna ancora il portiere bianconero con Rigo e lo stesso Antezza che sembra in serata.
Vallortigara è molto bravo su Motaran ben servito da M.Bertolucci poi ci provano Antezza con un gran diagonale e due volte M.Bertolucci che però trovano molto attenti i portieri.
A un bell'intervento di Vallortigara su tiro da fuori di M.Bertolucci risponde Barozzi su una bel tiro di Tataranni poi al 17'42" A.Bertolucci si inventa un grandissimo gol con un tiro da fuori che si insacca sotto l'incrocio dei pali opposto lasciando esterrefatto l'incolpevole portiere del Valdagno e facendo esplodere di gioia il PalaBarsacchi.
Dopo una deviazione volante di Orlandi su conclusione da fuori di E.Mariotti che va di poco alta arriva al 21'32" il vantaggio del Cgc grazie ancora ad A.Bertolucci che devia di quel che basta una botta da centropista di Motaran mettendo a fil di palo spiazzando Vallortigara per la rete importantissima del sorpasso.
Nicolia serve una bella palla al volo per Tataranni a pochi passi dalla porta ma Barozzi chiude lo specchio poi è lo stesso argentino a impegnare Barozzi con un diagonale.
Negli ultimi secondi del primo tempo va segnalato un bel tiro da fuori di A.Bertolucci che Vallortigara è bravo a deviare sopra la traversa.
Si chiude il primo tempo sul 2-1 per il Centro.
La ripresa comincia con un rischio per il Centro che viene salvato dalla traversa su una conclusione da centropista di Travasino deviata.
Barozzi compie un bell'intervento su una conclusione di Antezza quindi è M.Bertolucci a impegnare Vallortigara con un tiro in diagonale.
Antezza ci prova con un bel tiro di prima intenzione ma Barozzi è ancora bravissimo a negargli la rete quindi in successione ci provano Nicolia, Orlandi, A.Bertolucci e Motaran senza però riuscire a cambiare il risultato fino al 16'25" quando M.Bertolucci serve in contropiede Motaran che da dentro l'area fulmina con un bel diagonale Vallortigara portando il match sul 3-1.
Dopo un'azione personale di M.Bertolucci, che conclude verso la porta in tuffo trovando attento l'estremo difensore ospite, è ancora lo scatenato Motaran a procurarsi un penalty che Orlandi trasforma implacabilmente al 17'41" mettendo una seria ipoteca a livello psicologico sul match.
Il Valdagno potrebbe rientrare in partita quando i bianconeri raggiungono il decimo fallo di squadra ma stavolta lo specialista dei tiri di prima Antezza viene fermato ancora da un ottimo Barozzi.
Il Centro continua a spingere sull'acceleratore come vuole il suo mister e, dopo un'azione in dribbling di M.Bertolucci parata da Vallortigara, al 21'40" fà scorrere definitivamente i titoli di coda su gara 2 con il bel diagonale di A.Bertolucci che batte Vallortigara e va a festeggiare sotto i suoi tifosi l'ormai certa vittoria.
Nel finale Vallortigara è bravo su un tiro ancora di A.Bertolucci poi a gara già abbondantemente andata prima Antezza impegna Barozzi poi Tataranni solo in area conclude a lato.
Finisce con il tripudio del popolo viareggino che festeggia questa vittoria consapevole che ormai manca veramente poco alla realizzazione del grande sogno tricolore e con tutta la squadra del Centro che va a festeggiare coi suoi tifosi.
Da questa gara 2 il Centro esce ancor più consapevole della sua forza mentre il Valdagno esce ammaccato sia sul piano del risultato che come squadra visto che a fine gara i rapporti tra alcuni giocatori ospiti erano abbastanza tesi.
Tutto ciò non deve far pensare che sia finita questa finale e che l'obbiettivo sia ormai raggiunto perchè martedì si gioca gara 3 ancora a Viareggio e il Valdagno non avendo più nulla da perdere darà tutto ciò che ha ancora in corpo mentre il Centro vorrà chiudere definitivamente i conti per poter festeggiare insieme ai suoi tifosi ed evitare un'altra trasferta in Veneto.
Intanto la gente a Viareggio inizia a organizzarsi per non perdersi la gara che può far entrare il Cgc Viareggio nella storia e anche stavolta la sede del Centro sarà presa d'assalto per prendere i biglietti, ne siamo sicuri!!!
Andrea Bianchi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.