Il Centro a Seregno acciuffa il pari allo scadere
Il Cgc Viareggio, privo di Squeo e con Travasino non ancora al top, faceva visita al Seregno. I bianconeri hanno sofferto parecchio, ma con una grande reazione nel finale hanno acciuffato il pari e un punto che, visto come era andata la gara, è tutto guadagnato.
Scritto da CGC Viareggio
- Pubblicato il 11/01/2010
Dopo alcuni minuti di studio tra le due formazioni all'8'46" arriva il vantaggio dei padroni di casa: Rodriguez dialoga bene con Gomez, scarta Barozzi e mette in rete; Barozzi è bravo in due occasioni a negare il raddoppio ai lombardi e Ventra sul versante opposto para su Montivero.
Nel Centro entra Travasino che gioca ancora con il casco per proteggere il viso operato e l'argentino è subito protagonista al 16'01" quando recupera palla in difesa e se ne va diretto verso la porta contro la quale esplode una gran botta che si infila sotto la traversa per l'1-1.
Ancora Travasino con una botta da fuori e un'azione personale impegna Ventra ma al 21'46" Amato servito da Marchini si inventa una gran giocata e batte Barozzi sul secondo palo.
E' ancora Travasino il più pericoloso del Cgc con una botta da fuori che colpisce la traversa poi sul contropiede Pellice sfiora il gol ma al 23'32" Palagi imbecca Dolce a centroarea che batte Ventra per il 2-2 che chiude la prima frazione.
Nella ripresa è bravo Barozzi ad opporsi a Lombino che ruba palla a Travasino e si invola a rete, poi al 4'59" arriva il 3-2 di Rodriguez che scarta Barozzi su assist di Gomez.
Il Centro pareggia quasi subito con Dolce ma Parolin annulla per un dubbio fallo di pattino e all'8'35" su azione di contropiede arriva il 4-2 segnato da Pellice su assist ancora di Gomez.
Il Centro reagisce subito e al 10'35" accorcia le distanze ancora con un tiro da fuori di Travasino poi Dolce colpisce il palo riprendendo una respinta di Ventra su tiro di Travasino.
L'italo-argentino si prende un blu ma non viene assegnato il tiro di prima e il Centro contiene i danni nel powerplay, così al 14'11" per raggiunto bonus arriva un tiro di prima per il Centro, Pellice protesta e prende il blu, poi colpisce con una steccata la porta e la coppia Galoppi-Parolin lo espelle definitivamente; batte Orlandi che scarta Ventra e insacca il gol del pari.
Santeramo colpisce la traversa poi Barozzi salva bene su una mischia insidiosa in area ma poco dopo il Seregno si porta ancora in vantaggio proprio con Santeramo che batte Barozzi con un diagonale dopo una punizione battuta veloce.
Ventra salva su Dolce che a centroarea batte a botta sicura ben servito da Orlandi , Barozzi fa lo stesso su Santeramo poi per somma di falli il Seregno batte un tiro di prima che Gomez si vede però parare dal portierone bianconero.
Al 23'05" il Centro si fa trovare colpevolmente scoperto su un contropiede e il solito Gomez serve a Santeramo la facile palla per il 6-4 che sembra chiudere definitivamente il match ma passano appena 9" e per un fallo su Dolce in area il Centro può battere un rigore che Orlandi trasforma con freddezza riaprendo la gara immediatamente.
Dolce fallisce da pochi passi il gol del pari, Santeramo in contropiede colpisce il palo e a 4" dalla fine quando tutto sembrava finito Travasino batte una punizione servendo Orlandi che si libera al tiro davanti a Ventra che respinge, arriva Dolce che ribadisce in rete per il gol del 6-6 che fa esplodere la gioia dei circa 30 tifosi bianconeri al seguito per questo pareggio ormai insperato.
Il triplice fischio sancisce la fine della gara a cui seguono momenti di tensione in pista e fuori con la coppia arbitrale nel mirino di giocatori e tifosi locali per una direzione di gara che ha scontentato un po' tutti per alcune decisioni discutibili.
Il Centro scende con questo pareggio al quinto posto perdendo contatto dal Lodi e punti dal Follonica in attesa del derby veneto tra Bassano54 e Valdagno di martedì e adesso è atteso dalla gara di sabato 16 a Iserlohn valevole per l'Eurolega, una partita che i bianconeri dovranno vincere assolutamente con quella che, viste le prime due partite, dovrebbe essere la squadra-materasso del girone.
Andrea Bianchi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.