Il Castiglione va a Seregno, ma pensa già al Lodi
Solo 100 minuti per conoscere il futuro. Il Ciabatti Castiglione si gioca tutto nelle ultime due sfide del campionato, partendo questa sera dalla Lombardia e dal Frogs Seregno. La volata finale è già iniziata da un pezzo e per i bianco celesti dell'allenatore-presidente Maurizio Pericoli, questa è l'ora della verità.
Scritto da Enrico Giovannelli
- Pubblicato il 23/03/2007
La classifica è ormai ben delineata. Nella massima serie ci vanno in due: il Giovinazzo attualmente primo a quota 35, è già promosso matematicamente in A1; alle spalle a 32 lunghezze insegue il Ciabatti e in terza piazza a contendersi questo drammatico finale, rimane in corsa anche l'Ash Lodi a quota 29.
Comunque vada la sfida del PalaPorada di Seregno di questa sera, per il Castiglione tutto si deciderà nell'ultima giornata, la diciottesima, al Casa Mora: il calendario, come nel migliore di un film thrilling, metterà di fronte proprio i maremmani al Lodi. Per una sfida all'ultimo sangue.
Al momento c'è da pensare però solo al Seregno, battuto all'andata per 7-5, ma con il bomber del campionato Marco Di Vera (31 centri in stagione) che realizzò ben 5 gol ad Armeni. I bluarancio lombardi di Paolo Boso sono invischiati nella lotta per non retrocedere (penultimi a 16 punti), anche se hanno un vantaggio di tre lunghezze sul Correggio (13, in B solo una squadra), e sono reduci dall'inaspettata vittoria di sabato scorso a Giovinazzo.
Il Castiglione viene da una striscia di tre vittorie consecutive e può mettere in bella evidenza la ritrovata verve degli attaccanti: Marangoni 24 gol, Salvadori 17 e Marcello Martelli a 13 centri.
I convocati: Armeni e Saccocci; Pinzuti, Migliorini, Pericoli, Borracelli, Bracali, Marcello Martelli, Marangoni e Salvadori. Arbitra Corponi di
Trissino.
Enrico Giovannelli
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.